Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

Noi e la Giulia: recensione

Noi e la Giulia: recensione

Buona la terza! Questo è il più facile degli assiomi se si pensa al nuovo film di Edoardo Leo Noi e la Giulia, prodotto da…

Shameless: benvenuti nella famiglia Gallegher

Shameless: benvenuti nella famiglia Gallegher

Quando si parla di politicamente scorretto nessuna serie è come Shameless, show tv del canale via cavo Showtime e tratta dall’omonima serie britannica ideata da…

Shrek: recensione

Shrek: recensione

Shrek è un film d’animazione prodotto e distribuito dalla Dreamworks e diretto da Andrew Adamson e Vicky Jenson, basato sull’omonima fiaba del 1990 di William…

Drive: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Drive: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Dovessimo individuare un prima e un dopo, all’interno della cinematografia del regista danese Nicolas Winding Refn, lo spartiacque andrebbe rintracciato senza dubbio in Drive. È…

Il sorpasso: recensione

Il sorpasso: recensione

Bruno Cortona (Vittorio Gassman) entra molto in fretta nel film e si lancia di corsa sulle vie deserte e lucenti di Roma, accompagnato dalla musica…

Donnie Darko: recensione

Donnie Darko: recensione

Il futuro, la fine del mondo, i wormhole, le allucinazioni; e ancora grande recitazione, trama intrecciata e attrattiva, regia impeccabile. Tutto questo è Donnie Darko.…

Taken 3 – L’ora della verità: recensione

Taken 3 – L’ora della verità: recensione

Per i fan convinti nella teoria sul suicidio cinematografico riguardate la serialità, Taken 3 è la più netta e sfegatata conferma della regola. Diretto da…

Notting Hill: recensione

Notting Hill: recensione

Dalla penna dello sceneggiatore Richard Curtis nasce Notting Hill, commedia sentimentale diretta da Roger Michell, nel 1999. Il film, ben accolto da pubblico e critica,…

Il Trono di Spade: recap delle stagioni precedenti

Il Trono di Spade: recap delle stagioni precedenti

Al gioco del trono o si vince o si muore. La frase pronunciata da Cersei Lannister a Ned Stark rappresenta la natura della serie dei…

50 Sfumature di Grigio: recensione

50 Sfumature di Grigio: recensione

Ben due anni di attesa, casting da reality show con conferme e smentite, trailer sospirati ed agognati e sale con prenotazioni di mesi per il…

Hannibal stagione 1 e 2: recensione

Hannibal stagione 1 e 2: recensione

Geniale, affascinante, furbo e intelligente: Hannibal Lecter è uno dei migliori psichiatri degli Stati Uniti, nonché un amante della buona cucina e della cultura. Tuttavia…

Revenge: recensione

Revenge: recensione

“This is not a Story about forgiveness” inizia con questa frase una delle serie più amate degli ultimi anni, stiamo parlando di Revenge show tv…

Will Hunting – Genio ribelle: recensione

Will Hunting – Genio ribelle: recensione

Due giovani esordienti, Ben Affleck e Matt Damon, una sceneggiatura originale scritta a quattro mani, Gus Van Sant alla regia. Il risultato non può che…

On The Road: recensione

On The Road: recensione

Dear Marlon I’m praying that you’ll buy ON THE ROAD and make a movie of it. Jack Kerouac, verso la fine del 1957, quando il…

Viaggio in Italia: recensione

Viaggio in Italia: recensione

Ingrid Bergman, diva di origine svedese dall’indiscutibile bellezza, dopo un inizio di carriera ad Hollywood che la vede protagonista di pellicole che hanno fatto la…

Milk: recensione

Milk: recensione

Coraggioso, politico, omosessuale, icona; giusto quattro parole per descrivere Harvey Milk. Film del 2008, Milk viene realizzato e fortemente voluto dal regista Gus Van Sant…

Vicious – Stagione 1:recensione

Vicious – Stagione 1:recensione

Prendete un attore come Ian McKellen, britannico dall’esperienza sia teatrale che cinematografica foltissima, affiancategli un Derek Jacobi altrettanto veterano. Poi fategli fare coppia e dategli…

Whiplash: recensione

Whiplash: recensione

In musica, si dice sincope quel ritmo in cui l’accento si sposta dal tempo forte di una battuta ad uno più debole. L’effetto prodotto è…

Notte al museo 3 – il segreto del faraone: recensione

Notte al museo 3 – il segreto del faraone: recensione

Difficile essere freddi ed impassibili davanti una delle ultime apparizioni sul grande schermo di Robin Williams, magistrale come sempre nell’intepretare il simpatico presidente Roosvelt, ma…

Jupiter – Il Destino dell’Universo: recensione

Jupiter – Il Destino dell’Universo: recensione

Era il 1999 quando Larry (ora noto, dopo il cambio di sesso, come Lana ) e Andy Wachowski incantarono pubblico e critica con il primo capitolo…

Fortitude: recensione

Fortitude: recensione

È una delle serie più attese del 2015, e finalmente Sky Atlantic ha mandato in onda i primi due episodi di Fortitude, show britannico che vede…

Non c’è 2 Senza Te: recensione

Non c’è 2 Senza Te: recensione

“Ho pensato fosse necessario proporre al grande pubblico una storia che raccontasse cosa può succedere nella vita di una normale coppia di omosessuali quando, all’improvviso,…

Timbuktu: recensione

Timbuktu: recensione

Timbuktu rappresenta uno spaccato – volutamente enfatizzato  – di ciò che la vita può diventare sotto la dominazione di un movimento fondamentalista religioso: laddove la…

The Blacklist stagione 1 e 2: recensione

The Blacklist stagione 1 e 2: recensione

Raymond Reddington (James Spader)è uno dei criminali più ricercati al mondo. Eppure un giorno decide di consegnarsi di sua spontanea volontà all’FBI e si offre volontario…