Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!
Roberto Saviano è un grande giornalista. Nei suoi libri il suo talento nella scrittura da reportage si vede tutto. Che vi piaccia o meno come…
È possibile che una spy-story, un film che per antonomasia dovrebbe essere da tachicardia, sia molto poco eccitante? È questo il caso di The Operative,…
Le aspettative per un film intitolato God Exists, Her Name Is Petrunija ambientato in Macedonia, non sono altissime. Entriamo in sala rassegnati al fatto che assisteremo all’ennesima…
Dopo Poveri ma ricchissimi (2017), seguito del precedente e non meno debole Poveri ma ricchi (2016), Fausto Brizzi sceglie di archiviare tutte le accuse di…
La street art raccontata in tutte le sue più disparate forme: dagli stencil alle bombolette spray che spruzzano sui muri delle città i colori più…
Sono i più amati della Famiglia Reale. Vengono ammirati da tutto il mondo, per il loro decoro e il portamento che li contraddistingue. Sono composti,…
I visi sporchi di fango, i muscoli tesi, ai piedi degli scarponi neri e abiti militari. Sono giovanissimi, feroci e giocosi. Assomigliano a cuccioli di…
High Flying Bird è un film del 2019 scritto da Tarell Alvin McCraney (premio Oscar per la sceneggiatura di Moonlight) e diretto da Steven Soderbergh. Si tratta del…
L’albero del sangue (El árbol de la sangre) è un film drammatico del 2018 diretto da Julio Medem, con Úrsula Corberó, Álvaro Cervantes e Najwa Nimri. Il…
Su una strada isolata, di un paesino sperduto del Quebec, in un paesaggio innevato, il 21enne Simon Dubé perde il controllo dell’auto e si schianta morendo…
Ci sono film utili alla collettività, che contribuiscono a una crescita emotiva e culturale e che in qualche modo trovano un posto nei ricordi e…
Jonah Hill è nato e cresciuto in California. Il suo anno è il 1983: negli anni ’90 ha vissuto la sua infanzia, la sua formazione.…
Lo diciamo a nostro rischio e pericolo: Light of My Life – debutto registico di Casey Affleck – andrebbe visto senza conoscerne prima la trama o…
“Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri”. È una della frasi-simbolo del capolavoro di George Orwell, La fattoria degli animali,…
Riconosciuto come uno dei lungometraggi più complessi, ambiziosi e virtuosi del regista, Gangs of New York di Martin Scorsese si presenta come un minuzioso affresco della condizione socio-politica…
Quanto è violento e crudo e inquietante e schifoso Der goldene Handschuh (tradotto internazionalmente con The Golden Glove). Il film – che uscirà in Italia il…
Per quanto suoni noioso e mortalmente stancante, è facile definire Ut og stjæle hester (Out Stealing Horses): il film svedese presentato alla Berlinale 2019 è…
I pazzi non sanno di essere pazzi. Sono gli altri a fornire loro una diagnosi, una spiegazione alla stranezza, alla peculiarità. Der Boden unter den…
Alita è caduta dall’alto. Dalla città rimasta sospesa, che non si interessa della sporcizia in cui è riversata la fabbrica, fino a depositarsi squarciata nel…
Bisogna saper dividere l’opera del suo contenuto: è un’abilità necessaria. Solo perché un film, un libro, un pezzo d’arte in generale, trasmette un messaggio importante,…
Nella lingua inglese c’è una parola che descrive perfettamente System Crasher: tear-jerker. Certo, è traducibile con strappalacrime, ma in questo il termine anglosassone rende meglio…
Una romantic action comedy. Ovvero? Ovvero un film che riesce a essere – o prova a essere – sia romantico, leggero e sentimentale che votato…
A chi non piacciono i film corali? Quei film dove si raccontano le storie di personaggi diversi, ma che in un modo o nell’altro sono…
C’è una ragazza morta nella steppa mongola. È nuda, distesa a pancia in giù e il suo cadavere si confonde con l’erba irta, secca e…