Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Le lucciole stanno scomparendo. Pian piano, nel mondo, tante piccole luci si spengono al buio di foreste e parchi, lasciando penetrare l’oscurità anche lì dove…
Concentrandosi sull’analisi di un microcosmo asfissiante, circoscritto dai muri divisori di una scuola di danza abbandonata ed isolata dal resto del mondo, il regista argentino…
In arrivo al cinema il 6 dicembre Santiago, Italia, il nuovo documentario del regista Nanni Moretti che racconta lo straordinario aiuto dato da alcuni diplomatici…
I rimpianti a cui si cerca di rimediare. Le seconde occasioni che la vita ti offre e che è bene saper affrontare. The Mover è…
Simone Catania arriva al suo primo lungometraggio. Dopo la direzione di alcuni corti, il giovane regista e sceneggiatore italiano si mette alla prova con il…
È veramente inutile la poesia. Belle parole e niente più. E poi, a cosa serve scrivere poesie? Qual è lo scopo se tanto, ogni volta…
Un principe per Natale: Matrimonio reale è un film del 2018 diretto da John Schultz e con protagonisti Rose McIver, Ben Lamb, Alice Krige, Sarah Douglas, Simon Dutton, Honor Kneafsey, Theo…
Farsi conoscere è sempre la qualità più ragguardevole in qualsiasi mestiere. Avere talento, certo, è importante. Ma è poi una componente così fondamentale? Copia originale…
Anche l’Islanda partecipa al Torino Film Festival e lo fa con un noir/thriller che sembra portare il clima gelido del Paese di provenienza nella rigidità…
The Bombing – La battaglia di Chongqing, il colossal cinese/americano di Xiao Feng, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e nello specifico nel 1940,…
Noi esseri umani siamo nati per riprodurci. È il nostro scopo principale, il motivo per cui, apparentemente, siamo stati portati sulla Terra. Per unirci in…
Prendersi cura è un atto di amore. Prendersi cura di un’altra persona è un atto di amore ancora più grande. Ci sono diversi tipi di…
La famiglia Walls è senza radici. Si sposta continuamente da un punto all’altro degli Stati Uniti, dormendo all’aperto o in un case sfitte o abbandonate,…
Alfredo e Olmo nascono il 27 gennaio 1901 in due case a cinquanta metri l’una dall’altra nella campagna della Bassa Padana, mentre a Milano muore…
Una bella sorpresa in questo Roma Indipendent Film Fest ce l’ha regalata Francesco Carnesecchi, autore e regista de La partita. Con un cast che comprende…
Ovunque proteggimi , presentato in occasione della 36ª edizione del Torino Film Festival e in uscita nelle sale italiane con Ascent Film e Rai Cinema dal…
Banksky è, di per sé, una leggenda. Nessuno è riuscito mai a vedere il volto dell’uomo, un ninja che si agita con velocità e sotterfugi…
La piega che sta prendendo il cinema greco è, oramai, tipicamente uguale di opera in opera. Con l’ascesa della genialità grottesca di Yorgos Lanthimos –…
Nick Horby è tra gli scrittori più ripresi al cinema. Il suo essere insieme estremamente pop, ma anche onesto sui sentimenti umani e sarcasticamente brutale…
Valerio Mastrandrea passa alla regia. L’attore romano incanala tutta la propria preparazione, tutta la propria romanità, tutta la portata che lo rende uno dei migliori…
Un nuovo capitolo del cinema horror va ad aggiungersi a un trend sempre più definito e interessante: arriva al cinema dal 6 dicembre 2018 La casa delle bambole – Ghostland diretto…
The Archer (L’arciera) è un film del 2017, diretto da Valerie Weiss, con Bailey Noble, Jeanine Mason, Michael Grant Terry, Bill Sage, Dendrie Taylor, Kyanna Simone e…
Papi Chulo è un’espressione latino-americana le cui accezioni variano dal corrispondente italiano poco edificante di “pappone”, alla descrizione di un papà – un uomo maturo…
Un vestito maledetto, indossato in origine da una sfortunata modella che ha perso la vita sulle strisce pedonali di una Londra sedotta e sottomessa dal…