Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

TSFF 2019 – Midday Demons: recensione del film di Rossella De Venuto

TSFF 2019 – Midday Demons: recensione del film di Rossella De Venuto

Megan, un’artista di successo irlandese, vive a Dublino con suo marito, l’architetto italiano Leo De Mundo. Alla notizia della morte dello zio di Leo, Domenico,…

TSFF 2019 – L’Angle Mort: recensione del film di Pierre Trividic e Patrick Mario Bernard

TSFF 2019 – L’Angle Mort: recensione del film di Pierre Trividic e Patrick Mario Bernard

L’Angle Mort ha come protagonista il dinoccolato e un pò immaturo Dominick (Jean-Christophe Folly), la cui vita è sempre stata un pò più complicata rispetto agli…

TSFF 2019 – Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu): recensione

TSFF 2019 – Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu): recensione

Nel futuro mostratoci da Last Sunrise (Zui Hao De Ri Chu), si sono esauriti i combustibili fossili, e la terra è stata costretta ad abbracciare…

TSFF 2019 – Sea Fever: recensione del film di Neasa Hardiman

TSFF 2019 – Sea Fever: recensione del film di Neasa Hardiman

Sea Fever ha come protagonista la giovane Siobhàn (Hermione Corfield), per la quale è arrivato il momento di passare dalla teoria alla pratica. Studentessa di…

TSFF 2019 – Blood Bags: recensione del film di Emiliano Ranzani

TSFF 2019 – Blood Bags: recensione del film di Emiliano Ranzani

Il battesimo sul grande schermo di Blood Bags è andato in scena in una vetrina prestigiosa come quella del Trieste Science+Fiction Festival 2019, laddove l’opera…

TSFF 2019 – In the Trap: recensione del film di Alessio Liguori

TSFF 2019 – In the Trap: recensione del film di Alessio Liguori

In attesa dell’uscita nelle sale con Zenit Distribution il prossimo 23 gennaio, In the Trap ha testato il polso del pubblico italiano con una prima…

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

TSFF 2019 – Iron Sky: The Coming Race: recensione

Sicuramente il film che più ha divertito fino ad adesso in questo Trieste Science + Fiction Festival 2019, ed era anche quello più atteso, dal…

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Wildwitch – Il mondo selvatico: recensione del film fantasy

Chi ha detto che le streghe devono essere sempre esseri soprannaturali, terrificanti o dominatrici della natura? Wildwitch, tratto dall’omonima serie di libri per ragazzi firmata…

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

TSFF 2019 – Code 8: recensione del film

Code 8 porta lo spettatore in un mondo dove, fin dall’epoca del proibizionismo, vi sono stati mutanti in grado di abbattere i confini delle normali…

TSFF 2019 – After Midnight (Something Else): recensione

TSFF 2019 – After Midnight (Something Else): recensione

After Midnight (Something Else) ha come protagonisti Hank (Jeremy Gardner) e Abby (Brea Grant), una giovane coppia legata ormai da 10 anni. L’amore è forte come…

Shining – Extended Edition: recensione della versione estesa dell’opera horror di Kubrick

Shining – Extended Edition: recensione della versione estesa dell’opera horror di Kubrick

Shining di Stanley Kubrick è un horror del 1980, prodotto e scritto dallo stesso regista statunitense insieme a Diane Johnson, riadattandolo dall’omonimo romanzo di Stephen King…

Gli uomini d’oro: recensione del film di Vincenzo Alfieri

Gli uomini d’oro: recensione del film di Vincenzo Alfieri

Gli uomini d’oro sono quei personaggi, protagonisti di un colpo molto grosso, che non lasciano vittime sulla loro strada. Un gioco da maestri, in cui…

Tutto il giorno davanti: recensione del film con Isabella Ragonese

Tutto il giorno davanti: recensione del film con Isabella Ragonese

Era il maggio 2014 quando la Sicilia si ritrovò ad accogliere tantissimi migranti in fuga dagli orrori della guerra. Tra loro tanti classificati come “minori…

TSFF 2019 – Memory: The Origins of Alien – recensione del film di Alexandre O. Philippe

TSFF 2019 – Memory: The Origins of Alien – recensione del film di Alexandre O. Philippe

Dan O’Bannon, sceneggiatore sui generis e animo ribelle ed ipercreativo. Hans Ruedi Giger, pittore, designer e scultore svizzero tra i più incompresi e visionari del…

La famiglia Addams (1991): recensione del film cult di Barry Sonnenfeld

La famiglia Addams (1991): recensione del film cult di Barry Sonnenfeld

Non sarebbe un azzardo affermare che gli anni Novanta si sono imposti come la decade che più ha contribuito alla formazione di un immaginario artistico…

Terminator – Destino oscuro: recensione del film di Tim Miller

Terminator – Destino oscuro: recensione del film di Tim Miller

Per una volta, la critica americana, sempre pronta a sperticarsi in iperboli su lavori modesti, aveva ragione su un punto. Terminator – Destino oscuro è…

Doctor Sleep: recensione del film di Mike Flanagan

Doctor Sleep: recensione del film di Mike Flanagan

Per la seconda volta in due anni, Shining di Stanley Kubrick diventa terreno di un viaggio metacinematografico sul tema del ricordo e sulle paure che…

RomaFF14 – The Fanatic: recensione del film con John Travolta

RomaFF14 – The Fanatic: recensione del film con John Travolta

Inserito in concorso alla Festa del Cinema di Roma 2019, per poi passare in sordina, The Fanatic (2019) di Fred Dunst con protagonista assoluto John…

L’uomo del labirinto: recensione del film di Donato Carrisi

L’uomo del labirinto: recensione del film di Donato Carrisi

Le paure hanno molte sfaccettature. C’è chi le tiene chiuse in un cassetto sperando che emergano il meno possibile e chi invece le esorcizza ricamandoci…

RomaFF14 – È meglio che tu pensi la tua: recensione del documentario di Davide Vavalà

RomaFF14 – È meglio che tu pensi la tua: recensione del documentario di Davide Vavalà

Quando ci si approccia a prodotti filmici simili, c’è sempre il rischio di una deriva fondamentalmente narcisistica e celebrativa fine a sé stessa – pur…

RomaFF14 – L’agnello: recensione

RomaFF14 – L’agnello: recensione

L’agnello è un film presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma, all’interno della sezione autonoma e parallela di Alice nella Città, in cui…

RomaFF14 – Aga’s House: recensione del film di Lendita Zeqiraj

RomaFF14 – Aga’s House: recensione del film di Lendita Zeqiraj

La sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma 2019 ha dato enorme spazio alle storie di grandi donne – e in particolare…

RomaFF14 – Playmobil – The Movie: recensione del film animato

RomaFF14 – Playmobil – The Movie: recensione del film animato

Negli ultimi tempi si è assistito a una vera e propria ondata di film d’animazione che hanno tentato di trasporre sul grande schermo le avventure…

RomaFF14 – La Villa: recensione del documentario di Claudia Brignone

RomaFF14 – La Villa: recensione del documentario di Claudia Brignone

La Villa è un documentario del 2019 scritto e diretto da Claudia Brignone, prodotto da Videomante e Rai Cinema e con il sostegno del Fondo per…