Si è ufficialmente conclusa la 82ª Mostra del Cinema di Venezia, ma per i film inizia adesso la sfida più importante: quella con il pubblico…
Alla Mostra del Cinema di Venezia, durante la promozione di After the Hunt di Luca Guadagnino, Ayo Edebiri si è trovata al centro di un…
Dopo la cerimonia di chiusura della 82ª Mostra del Cinema di Venezia, i riflettori non si sono spenti solo sui vincitori ma anche sulle scelte…
Si è conclusa con la consueta cerimonia di gala la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, dove il Leone d’Oro è stato finalmente assegnato al…
Anche quest’anno la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82esima edizione, si appresta al termine. Nella giornata di oggi, sabato 6 dicembre…
Nella penultima giornata dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, alle ore 17.30 all’Hotel Excelsior presso la sala Tropicana 2, si è svolta la cerimonia…
Attimi di tensione al Lido di Venezia, poco prima dell’approdo all’Excelsior, dove i carabinieri hanno fermato la lancia sulla quale viaggiavano l’attrice Anna Foglietta e…
The Voice of Hind Rajab, il film scritto e diretto dalla regista tunisina Kaouther Ben Hania, entra di diritto nella storia del Festival di Venezia.…
Dopo l’anteprima mondiale in concorso alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Netflix ha diffuso il trailer di A House of Dynamite, il nuovo…
Il collettivo Venice4Palestine ha rivolto un appello alla Biennale Cinema affinché l’edizione in corso della Mostra si chiuda con due gesti simbolici e concreti: esporre…
Il Korean Film Council ha scelto No Other Choice di Park Chan-wook come titolo rappresentante la Corea del Sud nella corsa all’Oscar per il Miglior…
Il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia quest’anno è stato teatro di una scena inaspettata, che ha sciolto il cuore di molti. Non…
Dwayne Johnson ha grosse possibilità di vincere il suo primo Premio Oscar. La standing ovation a Venezia per The Smashing Machine, il film che gli…
Kim Novak, indimenticabile protagonista di Vertigo, ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia. A 92 anni, l’attrice è tornata…
Dwayne Johnson cambia registro e sceglie la Mostra del Cinema di Venezia per presentare la sua interpretazione più intensa e lontana dai blockbuster che lo…
Kevin Spacey ha scelto la 82a Mostra del Cinema di Venezia per riaffacciarsi sul grande palcoscenico internazionale, segnando una nuova tappa del suo ritorno sotto…
Anche Jannik Sinner è riuscito a entrare, indirettamente, nel palcoscenico della Mostra del Cinema di Venezia. A chiamarlo in causa è stato Pierfrancesco Favino durante…
Alla Mostra di Venezia, Pierfrancesco Favino ha risposto a una domanda sulla mobilitazione pro Gaza, cogliendo l’occasione per ribadire il ruolo del cinema come strumento…
Al Lido di Venezia, Jude Law ha affrontato le domande più spinose senza esitazioni. Presentando Il Mago del Cremlino di Olivier Assayas, l’attore britannico ha…
La première mondiale di Frankenstein, nuovo film di Guillermo Del Toro prodotto da Netflix, ha conquistato il pubblico della Mostra del Cinema di Venezia con…
Emma Stone ha parlato delle inquietanti somiglianze tra la trama del film Bugonia di Yorgos Lanthimos e il caso giudiziario che coinvolge Luigi Mangione, accusato…
Tra i film più attesi di questa 82esima edizione della Mostra del cinema di Venezia c’è senza alcun dubbio No Other Choice, l’ultimo film di…
In questi giorni, gli occhi del mondo sono tutti puntati su Venezia. Da mercoledì 27 agosto a sabato 6 settembre, il capoluogo del Veneto si…
Alla Mostra del Cinema di Venezia, Julia Roberts ha preso con decisione le difese di After the Hunt, il nuovo film di Luca Guadagnino che…
C’è un cinema che si costruisce mattone dopo mattone e un cinema che si sgretola già in fase preparatoria. Un film fatto per Bene –…
La memoria come vuoto da colmare, il silenzio come scudo per il ricordo, una psiche impenetrabile, un’introspezione necessaria quanto complessa. Elisa, presentato in concorso alla…
Gus Van Sant dirige alcuni dei più noti e amati attori del cinema e del mondo di Hollywood: Bill Skarsgård, Dacre Montgomery, Colman Domingo, Al…
Presentato nella sezione Orizzonti della Mostra del Cinema di Venezia, Il rapimento di Arabella è il nuovo lavoro di Carolina Cavalli, che dopo l’opera prima…
6:06, ogni mattina come una coazione a ripetere. Ogni giorno. Tutti i giorni, come una maledizione, come un trip senza fine. Questa è la vita…
Il 2025 cinematografico di Roberto Andò era iniziato presto, a gennaio, con un film chiamato L’Abbaglio, epica garibaldino picaresca all’intersezione tra Storia e dolceamara, grottesca…
Come ti muovi, sbagli di Gianni Di Gregorio inizia con uno dei versi più intensi della Divina Commedia e, sulla scia di quel V canto…
Il cinema che è teatro, il teatro che è interpretazione, l’interpretazione che è vita, che è libertà. Duse, diretto da Pietro Marcello e presentato, in…
Certezze, stabilità, controllo. L’illusione di “avere tutto” che si spegne nel momento stesso in cui il lavoro – unico vero pilastro della vita contemporanea –…
Tra i film in programma nella sezioni #Confronti, all’interno delle Giornate degli autori di Venezia 82, c’è anche Tevere Corsaro di Pietro Balla e Monica…
Il 3 settembre 2025 l’82ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia ha ospitato il nuovo racconto del regista e pompiere napoletano Antonio Maria Castaldo, tornato…
The voice of Hind Rajab è diretto da Kaouther ben Hania, regista e sceneggiatrice tunisina del film L’uomo che vendette la sua pelle e del documentario…
“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, così recita l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica Italiana. Sembra una questione semplice, un principio inoppugnabile, invece,…
A otto anni di distanza da Detroit, a tredici da Zero Dark Thirty e a diciassette da quel capolavoro che è stato The Hurt Locker,…
Cotton Queen di Suzannah Mirghani, in concorso alla Settimana Internazionale della Critica, porta all’ottantaduesima edizione del Festival del Cinema di Venezia, un coming of age,…
François Ozon torna alla Mostra del Cinema presentando a Venezia 82 un nuovo adattamento de L’Étranger (Lo Straniero), tratto dal romanzo omonimo di Albert Camus.…
Esistono dolori che non lasciano cicatrici visibili, ma segnano profondamente lo spazio e il tempo. Dolori che non esplodono in gesti o parole, ma si…
Gelato da ingozzare, lacrime da versare su un letto cosparso di fazzoletti usati, trucco che cola e autostima che cala. (Im)perfetta, il cortometraggio disponibile su…
Un campo da tennis come teatro di vita, un’estate che si fa spartiacque, un passaggio silenzioso dall’infanzia all’adolescenza. Il Maestro, presentato fuori concorso alla Mostra…
Una macchina che prima distrugge e poi si distrugge, una traiettoria verticale, dall’ascesa sportiva alla caduta senza scampo, fuori campo, fuori dal ring, segnata da…
The Testament of Ann Lee racconta, in maniera speculativa, la vita di una delle poche leader religiose del XVIII secolo. Si tratta di una rivisitazione…
Un quartiere che pulsa come una gengiva infetta. Un apprendistato sotto un cavalcavia.Barrio Triste diretto da Stillz (fotografo e regista colombiano), presentato nella sezione Orizzonti…
Laura Samani, classe 1989, dopo i cortometraggi La santa che dorme, il film Piccolo corpo con il quale ha vinto il David di Donatello come…
Una storia poetica e struggente sull’esilio, sulla memoria, sugli affetti e sui luoghi nei quali non è possibile tornare. Su posti e persone che continuiamo…
Dal 22 ottobre 2025, Netflix celebra il suo 10º anniversario in Italia con Il Mostro, una serie in quattro episodi che ripercorre il celebre caso…
Laura Samani porta sul grande schermo il romanzo di Giani Stuparich, Un anno di scuola, film presentato nella sezione Orizzonti all’82ª edizione della Mostra del…
Marc by Sofia, fuori concorso a Venezia 82, è più sussurro che dichiarazione. Un dialogo visivo tra due anime cresciute nella New York che vestiva…
Il Mago del Cremlino è il film diretto da Olivier Assayas tratto dall’omonimo romanzo di Giuliano da Empoli, presentato a Venezia 82. La storia è…
Diretto da Anders Thomas Jensen, The Last Viking è stato presentato Fuori Concorso all’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Un film con protagonisti…
Frankenstein secondo Guillermo Del Toro: il regista messicano e il cast hanno presentato a Venezia 82 il film tratto dal romanzo di Mary Shelley. Un…
L’identità, la famiglia, il senso del dovere, la passione, l’assimilazione dei ruoli; il confronto tra un’attrice ed il personaggio da lei interpretato vive su un…
All’81ª edizione del Festival di Venezia la conferenza stampa di Campo di battaglia è un elogio al regista Gianni Amelio, che prima si dilunga nel…
La grandiosità di un’opera breve passa per il suo contatto con il pubblico e per la sua consistenza all’interno del mercato e Alessandro Loprieno, fondatore…
L’intervista all’attore genovese Gabriele Falsetta, al cinema dal 14 febbraio con Finalmente l’alba di Saverio Costanzo nel ruolo del pianista Piero Piccioni.
Un’opera prima che sa d’esperienza, l’avvio di una carriera che promette un’importante ascesa; in occasione dell’uscita del suo primo lungometraggio, Phobia, abbiamo intervistato Antonio Abbate,…
Le sue risposte sono laconiche ma chi conosce bene Nicolas Winding Refn sa benissimo che preferisce parlare attraverso le suggestive immagini dei suoi film: Drive…
Selezionato per chiudere la 37a edizione della Settimana Internazionale della Critica, Happy Birthday è l’ultimo lavoro del regista Giorgio Ferrero, già autore di Beautiful Things,…
Ospite alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2022, dove ha presentato il film The Sitting Duck (La syndicaliste) nella sezione Orizzonti, il regista francese…
Per promuovere il suo Blonde, selezionato per il concorso ufficiale di Venezia 79, il regista Andrew Dominik ha incontrato al Lido la stampa, discutendo del…
In gara a Venezia 79 con Bardo: la cronaca falsa di alcune verità, che segna il suo ritorno al Lido dopo Birdman del 2014, Alejandro…
Potsy Ponciroli entra in sala stampa per presentare il suo Old Henry con stivali da cowboy e un cactus di pezza cucito in rilievo sul…
Presentato Fuori Concorso durante la 78ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Il bambino nascosto è stato selezionato dalla direzione artistica come film…
Prima della sua ultima opera Gli infedeli, Stefano Mordini era tornato al cinema con il thriller Il testimone invisibile, remake di un film spagnolo che…
Lasciare la propria casa non è mai un’impresa da niente, ancora di più per chi la deve compiere in questi tempi così confusi e veloci,…
È incredibile che un film come Non odiare risulti, ad oggi, quanto mai significativo. Una constatazione che spaventa e fa molto riflettere sul clima sociale…
Susanna Nicchiarelli torna a Venezia dopo il suo passaggio nella sezione Orizzonti nel 2017, puntando questa volta direttamente al Leone d’oro. Alla regia e sceneggiatura…
Vanessa Kirby si è dimostrata la vera regina della Mostra di Venezia. Alla sua 77esima edizione, la Mostra del Cinema ha presentato in concorso ben…
One Night in Miami di Regina King, arriva protandosi dietro un importante messaggio politico e sociale, assolutamente in linea con gli sconvolgimenti che gli Stati…