Virginia Campione

Virginia Campione

Virginia Campione è nata a Sanremo (IM) il 1 ottobre 1981. Dopo la laurea in Neuropsicologia, conseguita a Torino, si trasferisce a Roma dove continua a coltivare due delle sue più grandi passioni: la scrittura ed il Cinema. Parla e scrive fluentemente anche in inglese e, ispirata dai suoi studi, ama cogliere l'essenza implicita in ciò di cui scrive. Ha collaborato con Mister Movie fino ad ottobre del 2014 e nello stesso mese ha iniziato a collaborare con Cinematographe.
Revolutionary Road: recensione del film di Sam Mendes

Revolutionary Road: recensione del film di Sam Mendes

Revolutionary Road è un lungometraggio del 2008 diretto da Sam Mendes e tratto dall’omonimo romanzo del 1961 di Richard Yates. Protagonisti del film, Leonardo Di…

Tokyo Love Hotel: trailer italiano del film erotico di Hiroki Ryuichi

Tokyo Love Hotel: trailer italiano del film erotico di Hiroki Ryuichi

«Un hotel dove gli uomini e le donne si incontrano. Un hotel dove i corpi e i cuori si mettono a nudo. Un love hotel…

Laurence Anyways: trailer italiano del film di Xavier Dolan al cinema dal 16 giugno

Laurence Anyways: trailer italiano del film di Xavier Dolan al cinema dal 16 giugno

In seguito al grande successo di Xavier Dolan alle ultime due edizioni del Festival di Cannes, dove ha ottenuto il prestigioso Grand Prix l’anno scorso…

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

Un uomo di origini umili, devoto alla sua neo-sposa e a una terra, l’India, ricca di spiritualità, in cui la religione è parte integrante della…

The Neon Demon: bellezza e malattia mentale – dal disturbo narcisistico al cannibalismo psicopatologico

The Neon Demon: bellezza e malattia mentale – dal disturbo narcisistico al cannibalismo psicopatologico

Dopo l’anteprima mondiale di Cannes 2016, The Neon Demon (QUI la nostra recensione) è finalmente nelle sale italiane: l’ultima sconvolgente opera del visionario Nicholas Winding Refn è pronta…

Show Dogs: l’uscita del live-action di Raja Gosnell slitta a novembre 2017

Show Dogs: l’uscita del live-action di Raja Gosnell slitta a novembre 2017

Show Dogs è in preparazione. La commedia live-action con protagonista un cane parlante, diretta dal regista di Scooby-Doo, Raja Gosnell ha una nuova data di…

Fantastic 4: Toby Kebbel critica il montaggio finale del film

Fantastic 4: Toby Kebbel critica il montaggio finale del film

Il reboot dello scorso anno di Fantastic 4 – I Fantastici 4 (QUI la nostra recensione), è stato decisamente un film nonostante tutto interessante. Mentre la…

Harry Potter and the Cursed Child: prime reazioni del pubblico all’anteprima di Londra

Harry Potter and the Cursed Child: prime reazioni del pubblico all’anteprima di Londra

Nessuna allerta spoiler: J.K. Rowling, i tuoi segreti sono al sicuro! Harry Potter and the Cursed Child, lo spettacolo teatrale in due parti, collocato temporalmente…

Granite Mountain: Alex Russell si unisce al cast del film

Granite Mountain: Alex Russell si unisce al cast del film

Alex Russell si unisce a Miles Teller e Josh Brolin nel cast di Granite Mountain. originariamente intitolato No Exit, nel cast del film ci sono anche…

Thor: Ragnarok – Tom Hiddleston stuzzica i fan sul ruolo di Loki e Hulk

Thor: Ragnarok – Tom Hiddleston stuzzica i fan sul ruolo di Loki e Hulk

Mentre Tom Hiddleston potrebbe non interpretare James Bond nel prossimo film del franchise, potrà invece avere l’opportunità di riprendere il suo amato ruolo di Loki…

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Disponibile on demand ed in blu-ray e dvd dal 25 maggio 2016, Steve Jobs (recensione) è l’ultimo lavoro di Danny Boyle con protagonisti Michael Fassbender e…

Harry Potter and the Cursed Child: le prime foto di Harry, Ginny e Albus

Harry Potter and the Cursed Child: le prime foto di Harry, Ginny e Albus

Un primo sguardo mozzafiato di Harry Potter da adulto con la compagna Ginny e il giovane figlio Albus, è stato rivelato dagli addetti ai lavori…

X-Men: i 10 mutanti che vorremmo vedere in azione nei prossimi film

X-Men: i 10 mutanti che vorremmo vedere in azione nei prossimi film

X-Men: Apocalisse ci ha mostrato un gran numero di nuovi mutanti, sia eroi che cattivi, ma il mondo degli X-Men ha ancora un enorme numero…

John Carpenter: “non ho amato Venerdì 13”

John Carpenter: “non ho amato Venerdì 13”

John Carpenter non è un fan del film horror degli anni ’80 e, in particolare del celeberrimo Venerdì 13 che vedeva Jason Voorhies seminare il…

Mystic River: recensione del capolavoro di Clint Eastwood

Mystic River: recensione del capolavoro di Clint Eastwood

Un fiume mistico e misterioso, quello che divide la città di Boston ma, innanzitutto, le coscienze dei suoi abitanti, invischiati nei retaggi di un passato…

Cannes 2016 – Palma d’oro a Ken Loach per I, Daniel Blake

Cannes 2016 – Palma d’oro a Ken Loach per I, Daniel Blake

Il Festival di Cannes 2016 giunge al termine. Dopo questi 11 giorni intensi, costellati da pellicole che hanno emozionato, sorpreso e deluso, fatti da sfilate sul…

Cannes 2016 – aspettando la Palma d’Oro fra delusioni ed entusiasmi

Cannes 2016 – aspettando la Palma d’Oro fra delusioni ed entusiasmi

Mancano ormai poche ore alla proclamazione del vincitore della Palma d’Oro di Cannes 2016, ed è tempo di tirare le somme, oltre che di azzardare…

Cannes 2016 – Sieranevada: recensione del film di Cristi Puiu

Cannes 2016 – Sieranevada: recensione del film di Cristi Puiu

Cristi Puiu, premio Un Certain Regard nel 2005 per La morte di Dante Lazarescu, porta in Competizione a Cannes 2016 Sieranevada, una commedia tragicomica dal gusto…

Cannes 2016 – The Happiest Day in the Life of Olli Maki: recensione del premio Un Certain Regard

Cannes 2016 – The Happiest Day in the Life of Olli Maki: recensione del premio Un Certain Regard

Nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2016 a trionfare è la Finlandia con un film  dolce e delicato sul tema del legame fra successo…

Cannes 2016 – The Happiest Day in The Life of Olli Maki trionfa nella sezione Un Certain Regard

Cannes 2016 – The Happiest Day in The Life of Olli Maki trionfa nella sezione Un Certain Regard

La 69ª edizione del Festival di Cannes è quasi giunta al capolinea e, in attesa di sapere chi si aggiudicherà l’ambita Palma d’Oro, la Selezione…

Cannes 2016 – Il Cliente (Forushande): recensione del film di Asghar Farhadi

Cannes 2016 – Il Cliente (Forushande): recensione del film di Asghar Farhadi

Orgoglio, vergogna, umiliazione e vendetta: i temi alla base di Il Cliente (Forushande), il film del regista iraniano Asghar Farhadi (Una separazione, Il passato) basato sul parallelismo…

Cannes 2016 – Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Cannes 2016 – Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Paul Verhoeven chiude la presentazione dei film in concorso a Cannes 2016, con Elle, ironico e divertente thriller-commedia con protagonista Isabelle Huppert, adattamento cinematografico del…

Cannes 2016 – Ma’ Rosa: recensione del film di Brillante Mendoza

Cannes 2016 – Ma’ Rosa: recensione del film di Brillante Mendoza

Ma’Rosa, film filippino di Brillante Mendoza presentato in concorso a Cannes 2016, racconta la corruzione delle polizia di Manila che, al posto di difendere i cittadini,…

Cannes 2016 – Il Tuo Ultimo Sguardo: recensione del film di Sean Penn

Cannes 2016 – Il Tuo Ultimo Sguardo: recensione del film di Sean Penn

Un amore impossibile sullo sfondo di un conflitto irrisolvibile: è il substrato su cui si fonda Il Tuo Ultimo Sguardo (trailer),  il film diretto da Sean…