Virginia Campione

Virginia Campione

Virginia Campione è nata a Sanremo (IM) il 1 ottobre 1981. Dopo la laurea in Neuropsicologia, conseguita a Torino, si trasferisce a Roma dove continua a coltivare due delle sue più grandi passioni: la scrittura ed il Cinema. Parla e scrive fluentemente anche in inglese e, ispirata dai suoi studi, ama cogliere l'essenza implicita in ciò di cui scrive. Ha collaborato con Mister Movie fino ad ottobre del 2014 e nello stesso mese ha iniziato a collaborare con Cinematographe.
Cannes 2016 – Il Cliente (Forushande): recensione del film di Asghar Farhadi

Cannes 2016 – Il Cliente (Forushande): recensione del film di Asghar Farhadi

Orgoglio, vergogna, umiliazione e vendetta: i temi alla base di Il Cliente (Forushande), il film del regista iraniano Asghar Farhadi (Una separazione, Il passato) basato sul parallelismo…

Cannes 2016 – Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Cannes 2016 – Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Paul Verhoeven chiude la presentazione dei film in concorso a Cannes 2016, con Elle, ironico e divertente thriller-commedia con protagonista Isabelle Huppert, adattamento cinematografico del…

Cannes 2016 – Ma’ Rosa: recensione del film di Brillante Mendoza

Cannes 2016 – Ma’ Rosa: recensione del film di Brillante Mendoza

Ma’Rosa, film filippino di Brillante Mendoza presentato in concorso a Cannes 2016, racconta la corruzione delle polizia di Manila che, al posto di difendere i cittadini,…

Cannes 2016 – Il Tuo Ultimo Sguardo: recensione del film di Sean Penn

Cannes 2016 – Il Tuo Ultimo Sguardo: recensione del film di Sean Penn

Un amore impossibile sullo sfondo di un conflitto irrisolvibile: è il substrato su cui si fonda Il Tuo Ultimo Sguardo (trailer),  il film diretto da Sean…

Cannes 2016 – The Neon Demon: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Cannes 2016 – The Neon Demon: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Nicolas Winding Refn ci ha abituato ad ogni genere di eccesso: da Pusher a Valhalla Rising, da Drive a Solo Dio perdona, la sua messa in…

Cannes 2016 – Personal Shopper: recensione del film di Olivier Assayas

Cannes 2016 – Personal Shopper: recensione del film di Olivier Assayas

Personal Shopper (trailer), l’ultimo film del regista francese Olivier Assayas presentato a Cannes 2016 in Concorso nella Selezione Ufficiale del Festival, è per definizione una ghost…

Cannes 2016 – È solo la fine del mondo: recensione del film di Xavier Dolan

Cannes 2016 – È solo la fine del mondo: recensione del film di Xavier Dolan

 L’enfant prodige del cinema contemporaneo Xavier Dolan torna a calcare le scene di Cannes, a distanza di due anni dalla conquista del Premio della Giuria…

Cannes 2016 – La ragazza senza nome: recensione del film dei fratelli Dardenne

Cannes 2016 – La ragazza senza nome: recensione del film dei fratelli Dardenne

L’ottava giornata di Cannes 2016 si è aperta con la proiezione stampa del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne, La Fille Inconnue (La ragazza senza…

Cannes 2016 – La pazza gioia: intervista a Valentina Carnelutti

Cannes 2016 – La pazza gioia: intervista a Valentina Carnelutti

Ha uno sguardo dolce e sognante Valentina Carnelutti, dal 17 maggio al cinema con La pazza gioia di Paolo Virzì, uno dei tre film italiani (insieme…

Cannes 2016 – Paterson: recensione del film di Jim Jarmusch

Cannes 2016 – Paterson: recensione del film di Jim Jarmusch

Ci sono film che si fanno amare per ciò che accade al loro interno, altri per le sensazioni che lasciano a fine proiezione, indipendentemente dall’intreccio:…

Cannes 2016 – Julieta: recensione del film di Pedro Almodóvar

Cannes 2016 – Julieta: recensione del film di Pedro Almodóvar

A distanza di tre anni dal suo ultimo film, il Premio Oscar Pedro Almodóvar (Tutto su mia madre, Parla con lei) torna al cinema con…

Cannes 2016 – Mal di pietre: recensione del film con Marion Cotillard

Cannes 2016 – Mal di pietre: recensione del film con Marion Cotillard

Mal di pietre diretto da Nicole Garcia e tratto dall’omonimo romanzo di Milena Agus, racconta la storia di Gabrielle (Marion Cotillard), una donna inquieta e sensuale, appassionata…

Cannes 2016 – Loving: recensione del film di Jeff Nichols

Cannes 2016 – Loving: recensione del film di Jeff Nichols

Loving racconta la storia vera di un amore ostacolato da una legge ingiusta, retaggio di una mentalità ancora non completamente eradicata che vede il peccato o…

Cannes 2016 – The Nice Guys: recensione del film con Russell Crowe e Ryan Gosling

Cannes 2016 – The Nice Guys: recensione del film con Russell Crowe e Ryan Gosling

Risate, ritmo e twist inaspettati per The Nice Guys (trailer), il nuovo film di Shane Black presentato stamattina a Cannes in Selezione Ufficiale Fuori Concorso. Una prova…

Cannes 2016 – Il GGG – Il Grande Gigante Gentile: recensione

Cannes 2016 – Il GGG – Il Grande Gigante Gentile: recensione

Steven Spielberg illumina di magia l’atmosfera di Cannes 2016, con la presentazione in anteprima mondiale Fuori Concorso de Il GGG – Il Grande Gigante Gentile…

La Pazza Gioia: recensione del film di Paolo Virzì

La Pazza Gioia: recensione del film di Paolo Virzì

Sono pochi i registi italiani che, come Paolo Virzì, sanno far vivere agli amanti del nostro cinema “La pazza gioia” di vedere come il Bel…

Cannes 2016 – Rester Vertical: recensione del film di Alain Guiraudie

Cannes 2016 – Rester Vertical: recensione del film di Alain Guiraudie

Si ha la cattiva abitudine di attribuire l’aggettivo “onirico” a tutti i film che non seguono un filo logico-razionale facilmente afferrabile; questo gruppo, invece, dovrebbe…

Cannes 2016 – Ma Loute: recensione della commedia di Bruno Dumont

Cannes 2016 – Ma Loute: recensione della commedia di Bruno Dumont

Il terzo giorno della 69esima edizione del Festival di Cannes si apre con l’attesissimo (proiettato addirittura in contemporanea all’immenso Grand Théâtre Lumière e al Debussy)…

Cannes 2016 – I, Daniel Blake: recensione del film di Ken Loach

Cannes 2016 – I, Daniel Blake: recensione del film di Ken Loach

Al secondo giorno di Cannes 2016, il concorso si illumina di sincera commozione per l’opera di Ken Loach, presentata in Selezione Ufficiale nella categoria In Competizione;…

Cannes 2016 – Fai bei sogni: recensione del film di Marco Bellocchio

Cannes 2016 – Fai bei sogni: recensione del film di Marco Bellocchio

Marco Bellocchio inaugura la Quinzaine des Réalisateurs di Cannes 2016 con la sua trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller di Massimo Gramellini dal titolo Fai bei sogni. Una…

Cannes 2016 – Café Society: recensione del film di Woody Allen

Cannes 2016 – Café Society: recensione del film di Woody Allen

Presentato nella categoria Fuori Concorso, Café Society (trailer) apre le danze di Cannes 2016, la 69esima edizione del Festival cinematografico transalpino. Una partenza soave e ricca…

Pericle Il Nero: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Pericle Il Nero: recensione del film con Riccardo Scamarcio

Unico film italiano in concorso a Cannes 2016, nella sezione Un Certain Regard della Selezione Ufficiale del Festival, Pericle Il Nero (QUI il trailer ufficiale) arriva…

Pericle Il Nero: intervista a Riccardo Scamarcio ed il cast del film di Stefano Mordini

Pericle Il Nero: intervista a Riccardo Scamarcio ed il cast del film di Stefano Mordini

Arriverà al cinema il 12 maggio Pericle Il Nero (QUI la recensione in anteprima), l’ultimo film di Stefano Mordini, tratto dal libro omonimo di Giuseppe Ferrando,…

La Pazza Gioia: intervista a Paolo Virzì e al cast del suo nuovo film

La Pazza Gioia: intervista a Paolo Virzì e al cast del suo nuovo film

Risate, commozione ed applausi alla proiezione stampa di Roma de La Pazza Gioia, l’ultimo film di Paolo Virzì, in uscita al cinema il 17 maggio in…