Laura Siracusano

Laura Siracusano

Nata a Milano e laureata in Scienze dei Beni Culturali nel 2014. Appassionata di mitologia e letteratura teatrale greca, mi piace far parte di qualsiasi progetto che metta al centro l’incontro umano. Amo il teatro e il cinema, perdermi tra le pagine di un thriller psicologico e divorare serie TV. Dopo una breve collaborazione con Parnassos, blog di arte musica e spettacolo, da marzo 2015 collaboro con Cinematographe.
The Walking Dead 6 sarà folle: parola di Melissa McBride

The Walking Dead 6 sarà folle: parola di Melissa McBride

La prima puntata di The Walking Dead era stata trasmessa il lontano 31 ottobre 2010 dal canale televisivo AMC. Ora i fan di tutto il…

Nightmare on Elm Street: siete pronti al remake?

Nightmare on Elm Street: siete pronti al remake?

New Line Cinema ha annunciato l’intenzione di far rivivere la franchise dell’orrore Nightmare on Elm Street, con un film tutto nuovo. Coloro che sono stati…

Doctor Strange: Ben Davis ci svela dei dettagli del nuovo film

Doctor Strange: Ben Davis ci svela dei dettagli del nuovo film

Doctor Strange, film che prende il nome da Stephen Strange, il personaggio dei fumetti pubblicato dalla Marvel Comic, è attualmente in fase di pre-produzione. La data…

The rise of Harry Potter: in arrivo un cartoon e una serie tv ispirati a Troll

The rise of Harry Potter: in arrivo un cartoon e una serie tv ispirati a Troll

Il film cult Troll, del 1986, sarà ripreso per essere trasformato in un film d’animazione e in una nuova serie tv dal titolo The rise of Harry Potter.…

Il fidanzato di mia sorella: recensione

Il fidanzato di mia sorella: recensione

Commedia anglo-americana diretta da Tom Vaughan, Il fidanzato di mia sorella vede l’ex agente 007 Pierce Brosnan (Richard) coinvolto in una relazione con Jessica Alba…

L’A.S.S.O. nella manica: recensione

L’A.S.S.O. nella manica: recensione

Nuova commedia estiva, L’A.S.S.O. nella manica (titolo originale: The DUFF), presentata in anteprima nazionale al Giffoni Film Festival e annunciata con un contest agli MTV…

’71: recensione del film di Yann Demange

’71: recensione del film di Yann Demange

“A causa dell’aggravamento della situazione a Belfast, il vostro reggimento verrà dislocato lì”. Così inizia ’71, primo lungometraggio di Yann Demange, regista della pluripremiata e…

Annie La felicità è contagiosa: recensione

Annie La felicità è contagiosa: recensione

Il famosissimo show vincitore di ben sette Tony Awards a Broadway, diventato un film classico per i bambini degli anni Ottanta, viene riproposto in chiave…

Going clear – Scientology e la prigione della fede: recensione

Going clear – Scientology e la prigione della fede: recensione

Nuovo film-documentario del premio Oscar Alex Gibney (Taxi to the Dark Side,) Going Clear: scientology e la prigione della fede tratta le tematiche della setta,…

Fuga in tacchi a spillo: recensione

Fuga in tacchi a spillo: recensione

Road movie tutto al femminile con Reese Witherspoon e Sofia Vergara, Fuga in tacchi a spillo gioca in modo divertente e consapevole sulla diversa fisicità…

La regola del gioco: recensione del film di Michael Cuesta

La regola del gioco: recensione del film di Michael Cuesta

Tratto dai libri Dark Alliance di Gary Webb e Kill the Messenger di Nick Schou, il film La regola del gioco del regista Michael Cuesta…

Albert e il diamante magico: recensione

Albert e il diamante magico: recensione

Nuovo film d’animazione di Karsten Kiilerich, Albert e il diamante magico vede come protagonista un bambino pasticcione e pieno di idee creative che vive a Kalleby,…

Io, Arlecchino: recensione

Io, Arlecchino: recensione

Due mondi diversi, il teatro e la televisione, convergono in Io e Arlecchino diretto da Giorgio Pasotti, al suo debutto alla regia, e Matteo Bini,…

Vulcano – (Ixcanul): recensione

Vulcano – (Ixcanul): recensione

Vulcano (Ixcanul) di Jayro Bustamante, presentato in concorso al 65° Festival di Berlino e vincitore dell’Orso d’argento – Premio Alfred Bauer per un lungometraggio che…

Mad Max: Fury Road – recensione del film di George Miller

Mad Max: Fury Road – recensione del film di George Miller

Mad Max: Fury Road, l’attesissimo film del premio Oscar George Miller, presentato al Festival di Cannes 2015, riesce a tenere incollati gli spettatori al grande schermo…

Films that feed – Un viaggio attraverso i sapori

Films that feed – Un viaggio attraverso i sapori

Inaugurata nel 2013, torna per il terzo anno al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina Films that feed, la sezione dedicata alle tematiche…

Festival del cinema africano d’Asia e America Latina: i vincitori

Festival del cinema africano d’Asia e America Latina: i vincitori

La serata di sabato 9 maggio all’Auditorium San Fedele di Milano il  25° Festival del cinema africano d’Asia e America Latina ha proclamato i suoi…

Calvario: recensione

Calvario: recensione

La coproduzione anglo-irlandese di Calvario, film diretto da John Michael McDonagh, ci presenta Brendan Gleeson nei panni di padre James Lavelle, un sacerdote di un…

Taxi Teheran: recensione

Taxi Teheran: recensione

L’inaugurazione della 25esima edizione del Festival del cinema africano, d’Asia e America latina si apre con un’anteprima nazionale: Taxi Teheran, film interamente girato all’interno di…

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet: recensione

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet: recensione

Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet è la trasposizione cinematografica del romanzo “Le mappe dei miei sogni” scritto da Reif Larsen. La regia è stata…

The Tribe: recensione

The Tribe: recensione

The Tribe è il film muto del regista ucraino Myroslav Slaboshpytskiy, che l’anno scorso ha trionfato al Gran Premio della Semaine de la Critique, la…

Mi chiamo Maya: recensione

Mi chiamo Maya: recensione

La fuga è il tema principale dell’opera prima di Tommaso Agnese dal titolo Mi chiamo Maya (trailer), prodotto da Magda Film in coproduzione con Rai…

Short Skin: recensione

Short Skin: recensione

Il regista Duccio Chiarini firma Short Skin, il suo primo lungometraggio, realizzato nell’ambito di Biennale College – Cinema. Il lavoro è stato presentato alla 71esima…

I 7 nani: recensione

I 7 nani: recensione

I 7 nani (trailer) è ultimo lavoro del regista Harald Siepermann, conosciuto per la realizzazione di film di animazione di qualità, tra cui Mulan, Tarzan e Le follie dell’imperatore.…