Un cinema che spazia, che sperimenta e si rinnova, un cinema intimista, che particolarizza l’universale e mostra il turbamento del singolo per denunciare le inconsistenze…
Il cinema, nel veicolare il proprio messaggio, è in grado di trarre dal teatro quella capacità di raccontare una storia e di avviare una relazione…
Dalle maschere teatrali alla computer grafica e al live action, il volto degli attori ha assunto un’importanza sempre maggiore per l’industria cinematografica; la settima arte…
Il percorso di un qualsiasi tipo di narrazione può improvvisamente sorprenderci, decostruire la linearità definita fino a quel momento e stravolgerne la logica consequenziale. Sia…
Un cinema che fin dai suoi primi vagiti ha diviso il pubblico tra chi lo ama e chi non riesce ad apprezzarlo, la ricerca di…
Nata nel 1917, la rivista statunitense Forbes, prettamente economica ma che da sempre si apre a moltissimi altri argomenti quali, per esempio, scienza, politica e…
Da alcuni anni sembra essere sempre più di tendenza la pratica che affida all’arte cinematografica il compito di ripercorrere i passi dei più grandi cantanti…
La reazione chimica che regola il rapporto tra un regista e gli interpreti dei propri film non sempre genera un’esplosione, ma quando questo accade, soprattutto…
Teatro, cinema, televisione, quello di Kerry Condon è sicuramente uno dei volti meno noti tra quelli che quest’anno calpesteranno il tappeto rosso del Dolby Theatre…
Bastano meno di 3 minuti di Bill Russell: la leggenda dell’NBA, per comprendere la straordinarietà della carriera cestistica, ed extra campo, del giocatore di basket…
Arriva forse con un po’ di ritardo la prima nomination agli Oscar per un attore che da più di 30 anni ci affascina con interpretazioni…
Era il 1998 quando le sale cinematografiche di tutto il mondo accolsero il 18° lungometraggio targato Steven Spielberg. Salvate il soldato Ryan assunse fin da…
La caduta e la rinascita, l’infortunio e la riabilitazione, dal giorno 0 al rientro in campo. Federico Chiesa – Back On Track è il documentario…
L’amore e la morte posti su due binari che invece che correre paralleli si intersecano e si ostacolano a vicenda. È questo il nucleo, il…
Un controverso rapporto con la critica, una carriera altalenante, successi inanellati assieme a grandi delusioni; la poetica di M. Night Shyamalan (pseudonimo di Manoj Nelliyattu…
Qualsiasi produzione nel farsi cinema può assumere forme differenti, ma è fuor di dubbio che ogni regista, nel ricercare e ricreare la sua voce, la…
La strada che porta all’olimpo dell’interpretariato nasconde diverse insidie e, nel percorrerla, molti ostacoli si frappongono tra l’individuo e la folla, tra la fame e…
Dopo Whiplash, La La Land e First Man – Il Primo Uomo, Damien Chazelle è tornato in sala con una nuova sfavillante pellicola che tramuta…
L’avvento delle piattaforme ha di certo alterato il rapporto tra il cinema e la serialità televisiva: non più due rette parallele destinate a non incontrarsi…
La caccia che per 10 sorprendenti episodi aveva incuriosito molti a febbraio del 2020, ottenendo grandissimo seguito grazie soprattutto alla presenza di Al Pacino e…
Il cinema, così come la letteratura, si è sempre fatto avanti nel veicolare il racconto di quelle personalità che hanno saputo incidere la storia e…
Giostrando la propria levatura attoriale tra il cinema e la serialità televisiva, Patricia Arquette negli anni si è saputa ritagliare ruoli importanti che, seppur non…
Sono passati circa 25 anni da quando, per la prima volta, i cinema di tutto il mondo hanno potuto accogliere in sala un autentico sogno…
Coraggio calibrato in pellicola. Ruido – Una voce che non si spegne è l’ultima opera realizzata da Natalia Beristain (Non voglio dormire da solo, Eterno…