Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Fairytale – Una fiaba: recensione del film di Aleksandr Sokurov

Fairytale – Una fiaba: recensione del film di Aleksandr Sokurov

In mani meno capaci di quelle di Aleksandr Sokurov, vale a dire, nelle mani del 98% dei registi mondiali, un’operazione come quella di Fairytale –…

Malleus: recensione del film con Rosanna Fedele

Malleus: recensione del film con Rosanna Fedele

L’emarginazione del cinema indipendente si apre al genere in un film che, servendosi dell’impalpabilità del lutto, affronta la concretezza del debito finanziario e della povertà.…

Masquerade – Ladri d’amore: recensione del film di Nicolas Bedos

Masquerade – Ladri d’amore: recensione del film di Nicolas Bedos

Il titolo della recensione è ingannevole, ma a fin di bene, perché non si può fare a meno di sintetizzare. Con il dovuto rispetto, Nicolas…

Natale tutti i giorni: recensione del film Netflix

Natale tutti i giorni: recensione del film Netflix

Dal Messico una commedia per le festività natalizie in salsa messicana che resta ingabbiata nei cliché del genere. Poche risate e scarsa originalità per la pellicola interpretata da Mauricio Ochmann. Dal 20 dicembre 2022 su Netflix.

Filumena Marturano: recensione del film in onda su Rai Uno

Filumena Marturano: recensione del film in onda su Rai Uno

Una mano tremante fatica a scrivere lettera per lettera un nome, il proprio. Quella mano è di Filumena, per aiutarsi nel gesto eroico pronuncia una…

Lezioni private: recensione del film Netflix

Lezioni private: recensione del film Netflix

Ti sei mai chiesto come sarebbe stato il film Hitch se la protagonista fosse stata una bellissima giovane donna che dà lezioni private e le…

Kangaroo Valley – La valle dei canguri: recensione del documentario Netflix

Kangaroo Valley – La valle dei canguri: recensione del documentario Netflix

Arriva su Netflix, il 14 dicembre 2022, il documentario Kangaroo Valley – La valle dei canguri, un documento sulla fauna selvatica piuttosto illuminante che si…

Natale a tutti i costi: recensione della commedia natalizia con Christian De Sica e Angela Finocchiaro

Natale a tutti i costi: recensione della commedia natalizia con Christian De Sica e Angela Finocchiaro

Natale a tutti i costi, commedia natalizia scritta e diretta da Giovanni Bognetti, presenta un cast di grandi nomi italiani come Christian De Sica e…

Living – recensione del remake di Vivere diretto da Oliver Hermanus

Living – recensione del remake di Vivere diretto da Oliver Hermanus

Presentato in anteprima mondiale nel gennaio del 2022 al Sundance Film Festival e subito dopo fuori concorso alla 79ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia,…

The Big 4: recensione dell’action indonesiano Netflix

The Big 4: recensione dell’action indonesiano Netflix

Da Timo Tjahjant un’action-comedy che si tiene a galla solo grazie alle scene di arti marziali. Dal 15 dicembre 2022 su Netflix.

Una notte al museo – La vendetta di Kahmunrah: recensione del film d’animazione Disney +

Una notte al museo – La vendetta di Kahmunrah: recensione del film d’animazione Disney +

Nel 2014 è uscito l’ultimo capitolo di Una notte al museo, iconica trilogia comedy con protagonisti Robin Williams, Rami Malek, Ben Stiller in coppia con…

Ciurè: recensione del film di Gianpiero Pumo

Ciurè: recensione del film di Gianpiero Pumo

Palermo, giorni nostri. Salvo è un padre che ogni giorno lotta contro la mancanza di lavoro e di opportunità concrete di rivalsa per dare al…

Nanny: recensione del film di Nikyatu Jusu

Nanny: recensione del film di Nikyatu Jusu

Aisha è una giovane donna emigrata negli Stati Uniti dal Senegal, dove ha lasciato tutta la sua famiglia, compreso il figlio di pochi anni. Aisha…

Sr.: recensione del commovente docufilm Netflix di Chris Smith

Sr.: recensione del commovente docufilm Netflix di Chris Smith

Prodotto da Team Downey e Library Films e distribuito globalmente su Netflix a partire dal 2 dicembre del 2022, Sr. è il commovente e memorabile…

Perfetta illusione: recensione del film di Pappi Corsicato

Perfetta illusione: recensione del film di Pappi Corsicato

Dopo l’anteprima al 40° Torino Film Festival, il ritorno al lungometraggio di fiction a dieci anni di distanza dall’ultima volta del regista partenopeo esce nelle sale il 15 dicembre 2022.

Avatar – La via dell’acqua: recensione del film di James Cameron

Avatar – La via dell’acqua: recensione del film di James Cameron

Spettacolare e immersiva, così potrebbe definirsi la visione di Avatar – La via dell’acqua (o Avatar 2 che dir si voglia), il colossale film diretto…

Kimi – Qualcuno in ascolto: recensione del film di Steven Soderbergh

Kimi – Qualcuno in ascolto: recensione del film di Steven Soderbergh

Presentato in concorso al 32° Noir in Festival e prossimamente su Sky Cinema, il nuovo thriller in epoca pandemica del regista statunitense scritto da David Koepp e interpretato da Zoë Kravitz.

Un regalo da Tiffany: recensione della commedia natalizia con Zoey Deutch

Un regalo da Tiffany: recensione della commedia natalizia con Zoey Deutch

I film romantici raramente falliscono quando trattano temi come il destino, i ripensamenti su un rapporto di coppia, piccoli equivoci. Un regalo da Tiffany –…

Emancipation – Oltre la libertà: recensione del film Apple TV+

Emancipation – Oltre la libertà: recensione del film Apple TV+

Distribuito all’interno dell’ormai ricchissimo catalogo cinematografico di Apple TV+ a partire dal 9 Dicembre 2022, Emancipation, il quindicesimo lungometraggio da regista di Antoine Fuqua, scritto…

L’infermiere killer: recensione del documentario true crime Netflix

L’infermiere killer: recensione del documentario true crime Netflix

La storia di Charles Cullen è davvero sconvolgente: considerato come il serial killer più prolifico della storia degli Stati Uniti, l’uomo ha confessato di aver…

I guerrieri del futuro: recensione del film Netflix

I guerrieri del futuro: recensione del film Netflix

I guerrieri del futuro è un film uscito nei cinema asiatici ad agosto 2022, e distribuito su Netflix dall’8 dicembre 2022: prodotto da One Cool…

Quando Dio imparò a scrivere: recensione del thriller Netflix

Quando Dio imparò a scrivere: recensione del thriller Netflix

Dal regista catalano Oriol Paulo, già autore di Contratiempo, un nuovo thriller ad alta tensione che esplora i labirinti intricati della mente umana. Dal 9 dicembre 2022 su Netflix.

Il tuo natale o il mio?: recensione del film natalizio con Asa Butterfield

Il tuo natale o il mio?: recensione del film natalizio con Asa Butterfield

Distribuito il 2 dicembre su Prime Video, Il tuo natale o il mio?, film natalizio diretto da Jim O’Hanlon, noto regista televisivo irlandese e scritto…

Napoli Magica: recensione del film di Marco D’Amore

Napoli Magica: recensione del film di Marco D’Amore

Presentato in anteprima alla 40° edizione del Torino Film Festival, Napoli Magica è la terza prova da regista di Marco D’Amore – dopo aver diretto…