Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!
Sulle nostre pagine abbiamo già parlato di Dylan Dog( sia nel presente, sia nel futuro) personaggio immaginario, protagonista dell’albo a fumetti horror Dylan Dog, edito dalla…
Bosnia, 1995. Fernando Leòn de Aranoa. Arriva nelle sale cinematografiche italiane distribuito da Teodora Film con una dark comedy d’autore. Perfect Day, non proprio come cantava Lou…
Parlare di The Cannibal Family a caldo non è cosa facile, siamo sinceri fin da subito: l’opera di Stefano Fantelli e Rossano Piccioni è qualcosa di…
Nuova commedia diretta da Leone Pompucci, regista e sceneggiatore di Camerieri (Nastro d’argento 1996), esce al cinema Leone nel basilico, con protagonista Ida di Benedetto…
Non serve che vi dica chi sia il Dottore, né di cosa parli la sua serie, Doctor Who appunto. Dopo un’ottava stagione molto buona, ma…
Ci sono film che si guardano con un occhio solo, di facile lettura, scorrevoli e limpidi, questo invece è il caso di un film che…
La solitudine è la peggior malattia da cui si può essere affetti. L’intero film di Naomi Kawase (Mogari no mori, Still the water) potrebbe essere…
Il Ponte delle Spie – l’ascosa vicenda degli U-2 americani raccontata da Steven Spielberg Tra il 1955 e il 1956, in pieno clima da Guerra…
Una serie che porta dipendenza. Questa è The Art of More, produzione americana diffusa dal 19 novembre su Crackle, piattaforma streaming (non disponibile in Italia)…
Il Professor Cenerentolo poteva essere una storia d’amore, una di quelle esageratamente belle in cui alla fine “… e vissero tutti felici e contenti”, ma…
Ci sono film che non risentono del passare del tempo e che conservano intatta la loro carica emotiva e poetica anche dopo decenni dalla loro…
Princeton, 1948. John Nash, timido e impacciato, fa il suo ingresso all’Università, assieme ad altri matematici, borsisti, per allargare il suo sapere. Diverso dagli altri, isolato, non…
Il periodo natalizio è sempre molto particolare, sia a livello personale che a livello mediatico: è il momento delle chiusure di fine anno, è il…
Parlare di un film come Good Night Mommy non è affatto semplice, tuttavia la definizione più immediata ed idonea per un’ opera del genere si…
Ci stiamo avvicinando al Natale, periodo dell’anno in cui non possono mancare le fiabe: ecco allora arrivare al cinema Belle e Sébastien – L’avventura continua,…
Ed anche quest’anno è giunta la pausa invernale che coinvolge la maggior parte del palinsesto americano, The Walking Dead non fa eccezione e anche i…
Chiuso al pubblico dal 2008 fino a qualche mese fa per lavori di restauro, l’Accademia Carrara di Bergamo rappresenta uno dei musei simbolo del collezionismo…
Nessuno nel 1820 avrebbe immaginato che un giovane dalla promettente penna di nome Herman Melville sarebbe arrivato a scrivere quella che Nathaniel Hawthorne definì “un’opera dalla…
In un futuro in cui l’orrore è entrato a far parte del quotidiano, c’è ancora bisogno di un Indagatore dell’Incubo? Forse più che mai. Un…
La isla mínima è un film spagnolo del 2014 diretto da Alberto Rodríguez e in arrivo sui nostri schermi solo in questi ultimi giorni del dicembre 2015.…
È ormai innegabile il fatto che How To Get Away with Murder è il guilty pleasure definitivo. La serie che fino al 19 novembre è…
Trovare un posto sicuro non è una cosa semplice e ancor più complicato è cercare di rendere affidabile un luogo violentato dalla sciatteria umana, quella…
Regression di Alejandro Amenábar è un fiume in piena di generi e un dipinto controverso di immagini gotiche e surreali; un compòṡite di informazioni prelevate alla…
Quel fantastico peggior anno della mia vita (titolo originale Me and Earl and the Dying Girl) arriva nelle sale cinematografiche italiane dopo il grande successo…