Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema e in streaming, dei classici che hanno fatto la storia e dei film in TV. Leggi le nostre opinioni e scegli cosa vedere!

Shadowhunters: recensione della prima stagione della serie tv

Shadowhunters: recensione della prima stagione della serie tv

Dopo tredici episodi, la prima stagione di Shadowhunters è giunta (finalmente) alla fine. Tuttavia, non c’è via di fuga per noi: il network Freeform, ex…

10 Cloverfield Lane: recensione

10 Cloverfield Lane: recensione

Sei in una camera sottoterra. C’è un uomo che non conosci accanto a te. Ti tiene legato, prigioniero. Dice che il mondo sta finendo. Dice…

Cinecomic Italiani: Diabolik di Mario Bava

Cinecomic Italiani: Diabolik di Mario Bava

Prima che la Marvel diventasse popolare a livello cinematografico con il suo Marvel Cinematic Universe, prima che Batman e Superman si scontrassero dando vita ufficialmente…

Il Trono di Spade 6×01: recensione del season premiere

Il Trono di Spade 6×01: recensione del season premiere

Dopo un anno di attese e domande si torna finalmente a Westeros! Il Trono di Spade riparte con la sesta stagione dopo averci lasciato, ben 12…

La grande rabbia: recensione del film di Claudio Fragasso

La grande rabbia: recensione del film di Claudio Fragasso

Roma, 2014. La periferia di Tor Vergata è in rivolta, alcuni cittadini arrabbiati occupano il quartiere per chiedere un intervento da parte del Comune e…

Voglia di tenerezza: recensione del film con Shirley MacLaine

Voglia di tenerezza: recensione del film con Shirley MacLaine

Voglia di tenerezza è una pellicola del 1983 scritta e diretta da James L. Brooks e basata sull’omonimo romanzo di Larry McMurtry. Nonostante si possa considerare per…

Zeta – recensione del film di Cosimo Alemà

Zeta – recensione del film di Cosimo Alemà

Se state cercando un film generazionale, che racconti la vita dei giovani di oggi da un punto di vista estremamente realistico come lo è stato…

The boy and the beast: recesione del film di Hosoda

The boy and the beast: recesione del film di Hosoda

Sono molti i film di Mamoru Hosoda che hanno come temi centrali il viaggio iniziatico e il passaggio alla maturità; uno di questi è il…

Poison: recensione del primo film di Todd Haynes

Poison: recensione del primo film di Todd Haynes

Presso Spazio Oberdan Milano dall’11 al 18 aprile 2016 Fondazione Cineteca Italiana ha presento un omaggio a Todd Haynes, modernissimo regista e sceneggiatore americano, canalizzatore…

Riccioli d’oro: recensione del musical con Shirley Temple

Riccioli d’oro: recensione del musical con Shirley Temple

Riccioli d’oro (Curly Top) è una commedia musicale del ’35 che vede brillare Shirley Temple nel ruolo di protagonista, diretto da Irving Cummings e liberamente ispirato…

Fuga dal pianeta Terra: recensione

Fuga dal pianeta Terra: recensione

È un’avventura galattica divertente e godibile quella del film d’animazione Fuga dal pianeta Terra, il primo lavoro di Cal Brunker come regista (è stato cosceneggiatore…

La memoria dell’acqua: recensione del documentario Orso d’Argento 2015

La memoria dell’acqua: recensione del documentario Orso d’Argento 2015

La memoria dell’acqua si apre presentando l’acqua come origine e sostanza della vita, così per come la conosciamo; componente fondamentale e preponderante del corpo umano e…

Captain America: Civil War – recensione

Captain America: Civil War – recensione

“Uniti si vince, Divisi si perde” è questo il martellante claim che da mesi accompagna l’uscita del nuovo cinecomic targato Marvel Studios Captain America: Civil War.…

Supergirl 1×20: recensione finale

Supergirl 1×20: recensione finale

Per la maggior parte delle persone, Kara Danvers è solo l’assistente di Cat Grant alla CatCo Worldwide Media, ma in gran segreto lavora nei panni di…

Sp1ral: recensione del film di Orazio Guarino con Marco Cocci

Sp1ral: recensione del film di Orazio Guarino con Marco Cocci

Sp1ral non è il classico film italiano, questo è bene precisarlo fin dal principio: è un film psicologico, è un film drammatico che porta ad…

Outcast: recensione in anteprima della serie di Robert Kirkman

Outcast: recensione in anteprima della serie di Robert Kirkman

Dopo gli zombie di The Walking Dead sono i demoni ad invadere il piccolo schermo, dal 3 giugno sul canale americano Moviemax e dal 6…

Sole Alto: recensione del film premiato a Cannes 2015

Sole Alto: recensione del film premiato a Cannes 2015

Reduce dalla meritata vittoria del premio della Giuria nella sezione Un Certain Regard a Cannes 2015, Sole Alto (titolo originale Zvizdan) di Dalibor Matanic si…

I ricordi del fiume: recensione

I ricordi del fiume: recensione

Una lunga ripresa con la camera a mano segue le spalle di un bambino. È lui, uno dei tanti piccoli abitanti del Platz, che ci…

Grotto: recensione del film vincitore al Giffoni Film Festival

Grotto: recensione del film vincitore al Giffoni Film Festival

Un esserino ghiacciato dai profondi e sinceri occhi blu, incapace di parlare ma perfettamente in grado di esprimere sentimenti ed intenzioni, soprattutto a chi sa…

Truman – Un vero amico è per sempre: recensione

Truman – Un vero amico è per sempre: recensione

Dopo aver convinto il pubblico di tutto il mondo, le giurie di Festival come quello di San Sebastián e aver ottenuto importanti riconoscimenti anche al Premio Goya…

Lui è tornato: recensione del film sul ritorno di Hitler

Lui è tornato: recensione del film sul ritorno di Hitler

Multietnicità, canali Youtube, vegani ed ambientalisti, telefonini per fare selfie e “Una donna tozza, che infondeva lo stesso ottimismo di un salice piangente.” a capo di…

Microbo e Gasolina: recensione del film di Michel Gondry

Microbo e Gasolina: recensione del film di Michel Gondry

Due amici, una casa dotata di motore e la fervida fantasia che caratterizza la pre-adolescenza: questi gli ingredienti principali di Microbo e Gasolina, il nuovo…

Abbraccialo per me: recensione del film con Stefania Rocca e Moisé Curia

Abbraccialo per me: recensione del film con Stefania Rocca e Moisé Curia

La disabilità intellettiva (non mentale, un brutto termine che richiama un’accezione negativa, incutendo timore e soggezione, secondo il regista Vittorio Sindoni) non verra mai sufficientemente…

Vita di Pi: recensione del film di Ang Lee

Vita di Pi: recensione del film di Ang Lee

Vita di Pi è un film di Ang Lee del 2012, che ha permesso al cineasta di origine taiwanese di conquistare il suo secondo Oscar per…