Recensioni

Le recensioni in anteprima dei film in uscita al cinema, ma anche le recensioni di classici e film in tv!

La Casa delle Estati Lontane: recensione

La Casa delle Estati Lontane: recensione

Cosa sono i ricordi? Niente… qualcuno tende a definirli come qualcosa che non può essere né toccato né visto ma la sua grandezza non può…

Cristian e Palletta contro tutti: recensione

Cristian e Palletta contro tutti: recensione

Due sono le rette parallele che nella vita non si incroceranno mai: quella della fortuna e quella della sfortuna. Così somiglianti nella loro componente casuale…

Ciao Brother: recensione del film con Pablo & Pedro

Ciao Brother: recensione del film con Pablo & Pedro

Sorprendentemente, in un periodo poco idoneo per la distribuzione di un film che non sia di un’importante produzione internazionale, la Minerva Pictures insieme al suo…

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

L’uomo che vide l’infinito: recensione del film con Jeremy Irons

Un uomo di origini umili, devoto alla sua neo-sposa e a una terra, l’India, ricca di spiritualità, in cui la religione è parte integrante della…

Lo scopone scientifico: recensione del film di Luigi Comencini

Lo scopone scientifico: recensione del film di Luigi Comencini

Lo scopone scientifico è un film del 1972, scritto da Rodolfo Sonego e diretto da Luigi Comencini con Alberto Sordi, Silvana Mangano e Bette Davis. Rodolfo Sonego…

Emma: recensione del film di Douglas McGrath

Emma: recensione del film di Douglas McGrath

Dalle pagine del libro di Jane Austen, l’adattamento cinematografico dell’amato romanzo Emma, diretto da Douglas McGrath del 1996, vede nel cast Gwyneth Paltrow, Jeremy Northam, Alan Cumming, Toni Collette, Ewan McGregor. Vincitore nel…

Friend Request: recensione del film di Simon Verhoeven

Friend Request: recensione del film di Simon Verhoeven

Nella concezione più odierna, l’arte è una forma di creatività o espressione estetica basata su alcuni accorgimenti tecnici derivati da abilità innate o da uno…

Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk: recensione

Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk: recensione

L’immaginazione è la più alta forma di conoscenza. In Istanbul e il Museo dell’Innocenza di Pamuk scoprirete che l’immaginazione ha anche un’altra importante caratteristica: crea bellezza…

The Ring: recensione del film di Gore Verbinski

The Ring: recensione del film di Gore Verbinski

Nato come nuovo adattamento del romanzo di Koji Suzuki, nonché remake della pellicola di Hideo Nakata del 1998, The Ring è un film del 2002…

La Grande Scommessa – recensione del DVD di Universal Pictures

La Grande Scommessa – recensione del DVD di Universal Pictures

Disponibile dal 4 Maggio, La Grande Scommessa sbarca in Home Video con la Universal Pictures. Il film diretto da Adam McKay racconta il crollo o,…

Piccoli Brividi – recensione del Blu-Ray di Universal Pictures

Piccoli Brividi – recensione del Blu-Ray di Universal Pictures

Piccoli Brividi, il film ispirato alla celebre saga di romanzi horror per ragazzi ideata da R.L. Stine negli anni ’90 è disponibile in Blu-Ray dall’11…

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Steve Jobs: recensione del Blu-ray Universal Pictures

Disponibile on demand ed in blu-ray e dvd dal 25 maggio 2016, Steve Jobs (recensione) è l’ultimo lavoro di Danny Boyle con protagonisti Michael Fassbender e…

In nome di mia figlia: recensione del film di Vincent Garenq

In nome di mia figlia: recensione del film di Vincent Garenq

In nome di mia figlia è ambientato nella Germania del 1982. Kalinka, figlia quattordicenne del contabile André Bamberski, muore mentre è in vacanza con sua…

Segreti di famiglia: recensione del film di Joachim Trier

Segreti di famiglia: recensione del film di Joachim Trier

Nel 2011, la sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes presentava al pubblico il film Oslo. 31 august, secondo lungometraggio di Joachim Trier, che…

A.I. Intelligenza Artificiale: recensione del film di Steven Spielberg

A.I. Intelligenza Artificiale: recensione del film di Steven Spielberg

A.I. Intelligenza Artificiale è l’ultimo progetto incompiuto di Stanley Kubrick, che avrebbe voluto girarlo intorno alla metà degli anni Novanta ma preferì aspettare, pensando di…

Apocalypse Now Redux: recensione del film di Francis Ford Coppola

Apocalypse Now Redux: recensione del film di Francis Ford Coppola

In mezzo a una moltitudine di versioni alternative, rivedute e corrette di pietre miliari del cinema, spesso prodotte unicamente per fini di cassetta e non…

Tutti vogliono qualcosa: recensione del film di Richard Linklater

Tutti vogliono qualcosa: recensione del film di Richard Linklater

Prendete un gruppo di ragazzi americani alle prese con il baseball, le ragazze e le feste che si protraggono fino al mattino seguente. Ora traslate…

Scream The Series 2×01: “I know what you did last summer” – recensione

Scream The Series 2×01: “I know what you did last summer” – recensione

È passato quasi un anno dalla messa in onda del primo episodio della serie tv ispirata al franchise cinematografico creato da Wes Craven, Scream. La serie,…

Warcraft – L’Inizio: recensione del film di Duncan Jones

Warcraft – L’Inizio: recensione del film di Duncan Jones

Esce nelle sale uno dei film più attesi dell’anno, stiamo parlando di Warcraft – L’inizio pellicola diretta da Duncan Jones (figlio del celebre David Bowie) creato da…

Il tempo di vincere: recensione del film di Thomas Carter

Il tempo di vincere: recensione del film di Thomas Carter

Il tempo di vincere è un film del 2014 diretto da Thomas Carter tratto da una storia vera raccontata nel libro When the game stands…

Mystic River: recensione del capolavoro di Clint Eastwood

Mystic River: recensione del capolavoro di Clint Eastwood

Un fiume mistico e misterioso, quello che divide la città di Boston ma, innanzitutto, le coscienze dei suoi abitanti, invischiati nei retaggi di un passato…

Tra la terra e il cielo (Masaan): recensione

Tra la terra e il cielo (Masaan): recensione

L’India tra le antiche tradizioni e la volontà di abbracciare il futuro: è questo il paese che viene rappresentato da Neeraj Ghaywan in Tra la…

Wall Street – Il denaro non dorme mai: recensione del film di Oliver Stone

Wall Street – Il denaro non dorme mai: recensione del film di Oliver Stone

Il capitalismo, questo sconosciuto. Un mostro che mastica la propria prole, un eterno conflitto tra idealismo, utopia e catastrofe: il movimento è tutto, il fine…

Marguerite e Julien – La leggenda degli amanti impossibili: recensione del film di Valérie Donzelli

Marguerite e Julien – La leggenda degli amanti impossibili: recensione del film di Valérie Donzelli

Marguerite e Julien sono speciali. Entrambi figli del signore di Tourlaville, quindi fratello e sorella, sin da piccoli condividono l’uno con l’altra ogni frazione di…