Cosa vedere su Netflix a maggio 2025? Tutti i film e le serie TV in uscita
Nel mese di maggio, il colosso di streaming Netflix è pronto a regalare ai propri abbonati un sacco di nuove uscite: ecco quali!
Dopo un mese di aprile segnato dal rilascio dell’attesissima stagione finale della serie tv You oltre che dal debutto del medical drama Pulse, il colosso di streaming Netflix è pronto a rilanciare la propria offerta nel mese di maggio con tantissime nuove uscite. Scopriamole insieme!

I film e le serie tv in uscita su Netflix nel mese di maggio 2025
Film
Dal 7 maggio sarà disponibile Proiettile vagante 3, terzo capitolo della saga action francese diretta da Guillaume Pierret. Nel nuovo film, Lino esce di prigione con un unico obiettivo: rendere giustizia a Charas. Insieme a Julia, si lancia sulle tracce di Areski, rientrato in Francia e ormai nel mirino del comandante Resz e dei suoi. Ne nasce un inseguimento adrenalinico, fatto di alleanze fragili e scontri intensi. Questa volta i vecchi nemici saranno costretti a unire le forze per sopravvivere e portare alla luce la verità.
Il 9 maggio è previsto il debutto di Nonnas, commedia culinaria diretta da Stephen Chbosky (Wonder) e con protagonista Vince Vaughn. Il film racconta la storia di Joe, che, dopo aver perso la madre e la nonna, si affida alle loro ricette, vecchie di generazioni, per trovare conforto e ispirazione. Con i soldi dell’assicurazione della madre e un piccolo aiuto dagli amici, apre l’Enoteca Maria, un ristorante italiano tradizionale che ospita quattro nonne, provenienti da diverse città d’Italia, che condividono i loro piatti con il vicinato: Roberta (Lorraine Bracco), Antonella (Brenda Vaccaro), Teresa (Talia Shire) e Gia (Susan Sarandon). Joe non è l’unico a trovare conforto nelle tradizioni culinarie della sua famiglia. A lui si uniscono Olivia (Linda Cardellini), con cui si riallaccia in un market italiano anni dopo averla piantata in asso al ballo di fine anno, e il suo migliore amico Bruno (Joe Manganiello), entrambi convinti del potere di un pasto cucinato con amore.
La saga slasher Fear Street è pronta a tornare su Netflix dal 23 maggio con un nuovo capitolo intitolato Prom Queen. Nel nuovo film fervono i preparativi per il ballo scolastico alla Shadyside High e il gruppo delle “It Girl” è impegnato nelle consuete e spietate campagne per conquistare la corona. Ma quando una coraggiosa outsider decide di candidarsi e le altre ragazze iniziano a sparire misteriosamente, la classe dell’88 si prepara a vivere un’indimenticabile notte da incubo.

Sempre il 23 maggio sarà rilasciato Due fuori pista 2, il sequel della commedia svedese del 2022. Lisa trascorre ora una tranquilla vita familiare con la figlia Elvira e il fidanzato Anders ed è intenzionata ad affrontare la corsa in bicicletta di 315 chilometri Vätternrundan con il fratello Daniel. Quando però Klara, la moglie di Daniel, dichiara di voler divorziare, Daniel decide di fare la gara con lei. A sua volta Lisa esita ad acquistare una casa e a sposare Anders perché non si sente all’altezza. Mentre Daniel e Klara cercano di ricucire il loro rapporto, Lisa inizia a flirtare con un vecchio ex. Per le due coppie è in vista un percorso tortuoso, sia in senso figurato che letterale.

Il 30 maggio sarà rilasciato invece La vedova nera, film che mescola intrighi, spionaggio e vendetta. La sinossi recita: “Agosto 2017. Il corpo di un uomo a cui sono state inferte sette coltellate è rinvenuto in un parcheggio di Valencia. Tutto fa pensare a un delitto passionale. L’unità omicidi della città guidata da una detective esperta avvia un’indagine contro il tempo che presto conduce a un sospetto che nessuno si aspettava: Maje, la giovane vedova dai modi dolci e rassicuranti sposa della vittima da meno di un anno“.
Serie tv
Composta da otto episodi da trenta minuti, The Four Seasons è una nuova serie comedy creata dall’attrice e comica Tina Fey (Le sorelle perfette, Mean Girls) insieme ai suoi collaboratori di vecchia data Lang Fisher e Tracey Wigfield. Ispirato all’omonimo film del 1981 diretto e con protagonista Alan Alda, lo show debutterà su Netflix il 1° maggio. Il racconto ruota attorno a un gruppo di sei vecchi amici che, dopo aver programmato un tranquillo weekend insieme, scoprono che una delle coppie del gruppo è pronta a separarsi. La serie segue i sei protagonisti nel corso di un anno, durante il quale intraprendono quattro vacanze stagionali, con i loro legami che vengono messi alla prova da nuovi conflitti e vecchi rancori che emergono. Oltre a Tina Fey, The Four Seasons vede nel cast ache la star di The Office Steve Carell nel ruolo di Nick, Colman Domingo (Euphoria) nei panni di Danny, il già citato Will Forte (Bodkin) nel ruolo di Jack, Kerri Kenney-Silver nel ruolo di Anne, Marco Calvani (I Borgia) nel ruolo di Claude, e Erika Henningsen (Girls5Eva).
Dall’8 maggio, sarà disponibile per gli abbonati Netflix Per sempre, miniserie basata sull’omonimo romanzo di Judy Blume e diretta dall’attrice Premio Oscar per Se le strade potessero parlare Regina King. Con protagonisti la star di 57 secondi e Power Book Lovie Simone e l’attore Michael Cooper Jr., lo show racconta la storia d’amore di Keisha Clark e Justin Edwards, due adolescenti afroamericani che esplorano l’amore e le loro identità attraverso l’imbarazzante viaggio di essere l’uno il primo amore dell’altro. I due si incontrano a una festa di Capodanno. Sono attratti l’uno dall’altra, e finiscono per amarsi. Katherine e Michael sono innamorati, e Katherine sa che è per sempre, soprattutto dopo aver perso la verginità con lui. Ma quando vengono separati per l’estate, inizia a provare sentimenti per un altro ragazzo. “Il primo amore può durare per sempre?“, chiede la sinossi ufficiale della miniserie.
Love, Death + Robots, la serie antologica di animazione per adulti prodotta da Joshua Donen, Jennifer Miller, Tim Miller e dal regista di Fight Club David Fincher, torna su Netflix con la quarta inedita stagione, disponibile dal 15 maggio. I nuovi episodi vedono Jennifer Yuh Nelson ritornare con l’incarico di supervisore alla regia per dieci cortometraggi che dimostrano lo stile unico, e in grado di vincere numerosi premi, dell’animazione che spazia tra vari generi, come horror, sci-fi e umorismo.
Sempre il 15 maggio, debutterà la serie poliziesca La riserva. Quando la giovane Ruby scompare da uno dei quartieri più esclusivi di Copenhagen, una vicina di nome Cecilie è sempre più convinta che le sia successo qualcosa. Anche la ragazza alla pari di Cecilie inizia a indagare sulle voci che circolano tra le molte au pair della zona, mentre aumentano i sospetti che si tratti di un crimine. Tuttavia, il caso della straniera scomparsa è poco importante per la polizia e la nuova investigatrice Aicha ha bisogno di aiuto. Cecilie e Angel si fanno avanti e lentamente sono esposti privilegi e gerarchie di potere nelle splendide abitazioni del quartiere. Ma l’impegno di Cecilie per scoprire la verità è messo alla prova quando la scomparsa di Ruby rivela connessioni con la stessa famiglia di Cecilie, costringendola ad affrontare i propri punti ciechi e a vedere la famiglia e l’ambiente in cui sta crescendo i figli sotto una luce completamente diversa.
Il 16 maggio arriverà su Netflix la serie comedy Genitori a tutto campo. Il racconto ruota attorno a un gruppo di genitori soffocanti che si intromette senza pudore nelle carriere calcistiche amatoriali dei figli. A farci entrare in questo mondo sono Lillian e suo figlio Levi, nuovo membro della squadra. Lillian capisce presto di voler fuggire da questo bizzarro gruppo di genitori, in particolare da Marenka, che è l’ultima persona al mondo con cui si vuole avere a che fare il sabato mattina. Levi però vuole restare e addirittura stringe amicizia con Vito, il ragazzino più eccentrico di tutti, che è proprio il figlio di Marenka.
Dal 22 maggio, gli abbonati Netflix potranno godersi un’altra serie comedy, intitolata She The People. Diretta da Tyler Perry, la trama vede al centro la candidata alla carica di vicegovernatrice Antoinette Dunkerson. Mentre conduce una campagna elettorale di successo, la donna deve capire come prosperare lavorando per un governatore sessista e paternalistico mentre cerca di tenere in riga i suoi familiari, dal momento che si trovano tutti sotto i riflettori.
Sempre il 22 maggio, debutterà su Netflix la miniserie Sirens. Creato dalla scrittrice e showrunner nominata agli Emmy Molly Smith Metzler (Maid) e con portagoniste l’attrice Premio Oscar Julianne Moore, Meghann Fahy (The White Lotus) e Milly Alcock (House of the Dragon), lo show è incentrato su Devon. La donna crede che sua sorella Simone abbia una relazione davvero inquietante con il suo nuovo capo, l’enigmatica socialite Michaela Kell. La vita di lusso di quest’ultima è come una droga per Simone, e Devon decide così di intervenire. Michaela, però, si rivelerà una formidabile avversaria. Raccontato nel corso di un fine settimana esplosivo nella lussuosa tenuta sulla spiaggia di The Kells, lo show è descritto come “un’esplorazione incisiva, sexy e oscuramente divertente sulle donne e sul potere“.