Festival di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025: tutti gli ospiti più attesi sul red carpet

Mostra del Cinema di Venezia 2025: tutti gli ospiti più attesi sul red carpet

La 82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia si terrà dal 27 agosto al 9 settembre 2025 e promette di essere una delle più…

La Grazia apre Venezia, ma Sorrentino è pronto a rinunciare agli Oscar?

La Grazia apre Venezia, ma Sorrentino è pronto a rinunciare agli Oscar?

È uno dei film più attesi del Lido, anche se non si sa quasi nulla a riguardo. Paolo Sorrentino torna a Venezia con La Grazia,…

Venezia 82, Coppola renderà omaggio a Werner Herzog: Leone d’Oro alla carriera al maestro tedesco

Venezia 82, Coppola renderà omaggio a Werner Herzog: Leone d’Oro alla carriera al maestro tedesco

Un incontro tra giganti del cinema segnerà l’apertura dell’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Mercoledì, durante la cerimonia inaugurale, Werner Herzog riceverà il Leone…

Venezia 82, nuovo appello di Venice4Palestine: “Ritirare l’invito a Gadot e Butler”

Venezia 82, nuovo appello di Venice4Palestine: “Ritirare l’invito a Gadot e Butler”

A pochi giorni dall’apertura dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (in programma dal 27 agosto al 6 settembre), si alza nuovamente la voce di…

Festival di Venezia 2025, la lettera aperta di Venice4Palestine contro il genocidio a Gaza

Festival di Venezia 2025, la lettera aperta di Venice4Palestine contro il genocidio a Gaza

Oggi centinaia di esponenti del cinema italiano e internazionale riunitәsi sotto la sigla V4P (Venice4Palestine) hanno inviato una lettera aperta indirizzata alla Biennale e alla Mostra del…

La Grazia di Paolo Sorrentino aprirà la Mostra del Cinema di Venezia: Toni Servillo protagonista

La Grazia di Paolo Sorrentino aprirà la Mostra del Cinema di Venezia: Toni Servillo protagonista

Sarà La Grazia, il nuovo e attesissimo film di Paolo Sorrentino, ad aprire ufficialmente l’82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma…

Tre amiche: recensione della commedia francese da Venezia 81

Tre amiche: recensione della commedia francese da Venezia 81

Ma perché l’amore deve essere sempre indecifrabile? Non potrebbe essere semplice, non potrebbe essere l’istante infinito tra persone completamente assorte nei loro sguardi, motore di…

Venezia 2025, Leone d’oro alla carriera a Kim Novak: “Un sogno che si avvera”

Venezia 2025, Leone d’oro alla carriera a Kim Novak: “Un sogno che si avvera”

La leggendaria attrice statunitense Kim Novak riceverà il Leone d’oro alla carriera alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in programma dal…

Antonella Carone su Malamore: “Mi piace lavorare sulle sfumature”

Antonella Carone su Malamore: “Mi piace lavorare sulle sfumature”

L’identità, la famiglia, il senso del dovere, la passione, l’assimilazione dei ruoli; il confronto tra un’attrice ed il personaggio da lei interpretato vive su un…

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia

Alexander Payne è stato scelto come presidente della giuria della 82ª edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, in programma dal 27 agosto al…

Venezia 2025, Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

Venezia 2025, Werner Herzog riceverà il Leone d’Oro alla carriera

In occasione della sua 82ª edizione, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia conferirà il Leone d’Oro alla carriera al regista tedesco Werner Herzog. Accogliendo…

Io capitano: recensione del film di Matteo Garrone da Venezia 80

Io capitano: recensione del film di Matteo Garrone da Venezia 80

Un pugno farebbe meno male e un abbraccio meno bene in confronto alla visione di Io capitano, il film di Matteo Garrone tratto da una…

Queer: recensione del film da Venezia 81

Queer: recensione del film da Venezia 81

L’amore, la perdita, la solitudine, il viaggio, è lo stesso Daniel Craig a definire i temi sviscerati da Queer, il film di Luca Guadagnino con…

September 5: recensione del film con Peter Sarsgaard

September 5: recensione del film con Peter Sarsgaard

Il potere della televisione, dell’immagine, del racconto comunicato, narrato in tempo reale, il bello e il brutto della diretta, la tempestività, l’improvvisazione; presentato in anteprima…

Diciannove: recensione del film di Giovanni Tortorici da Venezia 81

Diciannove: recensione del film di Giovanni Tortorici da Venezia 81

La recensione dell’opera prima di Giovanni Tortorici prodotta da Luca Guadagnino, presentata nella sezione Orizzonti di Venezia 81.

Diva Futura: recensione del film da Venezia 81

Diva Futura: recensione del film da Venezia 81

L’81ª edizione del Festival di Venezia è un’edizione che provoca con il suo essere osé e con una libertaria rappresentazione del sesso, riscontrata in alcune…

Il Mussolini di Joe Wright in M – Il figlio del secolo: tra fascino e riciclo storico

Il Mussolini di Joe Wright in M – Il figlio del secolo: tra fascino e riciclo storico

Benito Amilcare Andrea Mussolini: M. Il figlio del secolo. Protagonista di un eccesso politico, di una pagina distorta e complessa della storia del Novecento; responsabile…

I 10 film migliori del 2024, da vedere!

I 10 film migliori del 2024, da vedere!

Sia dentro che fuori dalla sala cinematografica, la fine dell’anno porta con sé bilanci, ricordi, valutazioni, porta a riavvolgere il nastro e a rivedere le…

La stanza accanto: recensione del Leone d’Oro di Venezia 81

La stanza accanto: recensione del Leone d’Oro di Venezia 81

Dopo tante porte sbattute in faccia e premi non assegnati nonostante l’evidente merito, Pedro Almodóvar riceve finalmente un riconoscimento di massimo valore per il suo…

Stranger Eyes: recensione del thriller asiatico

Stranger Eyes: recensione del thriller asiatico

Che l’AI non sia The Truman Show, profetizzato tempo fa. L’occhio segreto che osserva e analizza, ricerca e spia i movimenti costanti, sempre in evoluzione…

The Beast (La bête): recensione del film di Bertrand Bonello da Venezia 80

The Beast (La bête): recensione del film di Bertrand Bonello da Venezia 80

Quanto le tecnologie hanno influito sui rapporti umani? Quanto è cambiata la comunicazione dei propri sentimenti e manifestare le proprie emozioni liberamente? Questo è il…

Iddu – L’ultimo padrino: recensione del film di Piazza e Grassadonia

Iddu – L’ultimo padrino: recensione del film di Piazza e Grassadonia

Catello e Denaro, il padrino ed il figlioccio, una latitanza epistolare che parte dalla realtà per sconfinare in una ricostruzione romanzesca; presentato in concorso all’81ª…

Vermiglio: recensione del Leone d’argento di Venezia 81

Vermiglio: recensione del Leone d’argento di Venezia 81

Tutti i pronostici erano a favore di Paolo Sorrentino – già premiato in passato dall’Academy -, e invece per rappresentare l’Italia agli Oscar 2025 è…

Se posso permettermi – Capitolo II: recensione del cortometraggio da Venezia 81

Se posso permettermi – Capitolo II: recensione del cortometraggio da Venezia 81

Il lavoro composito tra l’esperienza del maestro e la passione dei suoi allievi, un crogiolo di talento racchiuso in pochi minuti, il prosieguo di un…