8 film di Eric Bana da vedere

Da Chopper a The Dry, passando per Munich e Troy: i ruoli più iconici dell’attore australiano.

Eric Bana non è mai stato un attore da copertina o particolarmente amante dei riflettori, ma ogni sua apparizione lascia il segno. Che si tratti di un eroe tragico, di un criminale disturbante o di un uomo in cerca di redenzione, riesce sempre a portare autenticità e profondità ai suoi personaggi. Se non conoscete a fondo la sua filmografia, questi titoli sono il punto di partenza ideale per scoprirne il talento. Dall’esordio nelle commedie televisive australiane fino a diventare protagonista in pellicole internazionali, Bana ha dimostrato un’abilità rara: fondere carisma e introspezione, senza mai risultare artificioso.

Se vi siete ricordati della sua bravura grazie alla serie TV Netflix Untamed, magari vi è venuta voglia di vedere altri titoli dell’attore. Restando sempre in zona Netflix possiamo imbatterci in Special Correspondents, ma di certo non è il migliore né il più noto tra i film di Eric Bana. Detto questo, scopriamo insieme alcuni film da vedere, organizzati in ordine cronologico!

1. Chopper (2000)

Prima che Hollywood lo notasse, Eric Bana si era già fatto un nome in patria grazie a Chopper, biopic disturbante e provocatorio sul criminale Mark “Chopper” Read. Per interpretare questo personaggio fuori controllo, l’attore ha trasformato il suo corpo e il suo volto, entrando in modo quasi maniacale nella psiche del protagonista.
Il risultato un’interpretazione cruda, imprevedibile, che mescola black humor e violenza brutale. La regia di Andrew Dominik accentua la natura disturbante del racconto e Bana regge tutto sulle sue spalle. È qui che si intuisce il suo potenziale attoriale, poi esploso a livello internazionale.

2. Black Hawk Down (2001) tra i film di Eric Bana da vedere

In Black Hawk Down, diretto da Ridley Scott, Bana interpreta Norm “Hoot” Hooten, un soldato della Delta Force dalla freddezza mitica. Pur non essendo il protagonista assoluto, l’attore ruba la scena ogni volta che compare. La sua calma apparente e il carisma naturale trasformano il personaggio in una figura quasi leggendaria, capace di ispirare fiducia anche nel caos più totale.
È un ruolo che richiede forza contenuta e leadership implicita, e Bana lo affronta con una naturalezza sorprendente.

Leggi anche Black Hawk Down: recensione del film di Ridley Scott

3. Hulk (2003)

Anche se Hulk di Ang Lee ha diviso la critica, l’interpretazione di Bana nei panni di Bruce Banner non può essere tralasciata in questa lista. In un film che tenta di esplorare le emozioni represse dietro l’ira mostruosa, Bana porta al personaggio un senso di malinconia e trauma che si distacca dalle classiche versioni supereroistiche.

4. Troy (2004) tra i film di Eric Bana

Accanto a Brad Pitt, Eric Bana interpreta Ettore in Troy — uno dei personaggi più dignitosi e tragici del poema omerico. Guerriero leale, padre affettuoso e uomo d’onore, Ettore è il contrappunto morale all’egocentrico Achille, e Bana riesce a conferirgli un’umanità rara nei kolossal hollywoodiani.
Nonostante l’enorme produzione e il cast stellare, è proprio la sua interpretazione a dare al film un cuore autentico. La scena del duello finale è ancora oggi uno dei momenti più emotivamente intensi della sua carriera.

Leggi anche Troy: recensione di una grande occasione persa

5. Munich (2005)

Diretto da Steven Spielberg, Munich rappresenta forse il punto più alto della carriera drammatica di Bana. L’attore interpreta Avner Kaufman, agente del Mossad incaricato di guidare una squadra segreta dopo il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco del 1972. Ma Munich non è un semplice film di spionaggio: è un doloroso viaggio nelle zone grigie della giustizia e della morale.
Eric Bana è straordinario nel tratteggiare l’evoluzione psicologica del suo personaggio: da patriota convinto a uomo in crisi, perso nei meandri di un’identità frammentata. Un ruolo complesso, che richiede tatto e profondità — e Bana è all’altezza in ogni scena.

Leggi anche Munich: recensione del film di Steven Spielberg

6. Lone Survivor (2013)

Lone Survivor eric bana cinematographe.it

In Lone Survivor, diretto da Peter Berg, Bana ha un ruolo più contenuto, ma non meno incisivo. Nei panni del Tenente Comandante Erik Kristensen, rappresenta la voce della responsabilità e dell’umanità all’interno di una narrazione dominata dall’azione e dal dolore. La sua presenza porta equilibrio e gravità a una storia dominata dal sacrificio e dal senso del dovere.

Leggi anche Lone Survivor: la storia vera dietro al film con Mark Wahlberg

7. Special Correspondents (2016) tra i film di Eric Bana da vedere su Netflix

In questa commedia diretta da Ricky Gervais, Eric Bana interpreta un giornalista radiofonico in crisi che, insieme a un tecnico (lo stesso Gervais), finge un rapimento in Ecuador per non dover coprire davvero una rivolta sul campo. La messinscena sfugge rapidamente di mano, dando vita a una satira pungente sul sensazionalismo mediatico. Bana si diverte nel ruolo dell’arrogante reporter, mostrando un lato brillante e autoironico del suo repertorio.

8. The Dry (2020)

In The Dry, Eric Bana offre una delle sue performance più intense e sottili. Nei panni di Aaron Falk, un agente federale costretto a tornare nella sua città natale per indagare su un presunto omicidio-suicidio, Bana incarna la tensione trattenuta di un uomo segnato dal passato. Il film, tratto dal romanzo di Jane Harper, è molto più di un giallo: è un racconto di colpa, segreti e identità sepolte sotto strati di polvere e silenzio.
Nella sua interpretazione ogni sguardo, ogni pausa trasmette lacerazioni interiori, e il risultato è magnetico. La regia valorizza lo scenario arido e opprimente, riflesso visivo del tormento morale dei personaggi.