Morgan Freeman: 9 curiosità sulla leggenda di Hollywood

Alcuni aneddoti che forse non conosci sul grande attore.

Morgan Freeman è una delle figure più autorevoli e riconoscibili del cinema mondiale, con una carriera costellata di film amatissimi. Dietro l’immagine del grande attore, però, si nascondono un passato difficile, una vita sentimentale turbolenta, passioni insospettabili e una serie di vicende che lo hanno segnato profondamente. Ecco allora alcune curiosità che raccontano la sua grandezza, dentro e fuori dallo schermo. Forse non le conoscevi tutte.

1. Morgan Freeman: dalle origini umili al primo debutto sul palco

Morgan Freeman - Cinematographe.it

Morgan Freeman nasce il 1° giugno 1937 a Memphis, figlio di un barbiere e di una donna delle pulizie. L’infanzia è complicata, segnata da continui traslochi e da una situazione economica precaria. A soli 8 anni sale per la prima volta su un palco scolastico e, quattro anni dopo, vince un premio statale di recitazione: un talento precoce che lo accompagnerà per tutta la vita. Dopo essersi trasferito più volte, trova spazio nella scena newyorkese fino al debutto cinematografico del 1964 con L’uomo del banco dei pegni, primo passo di una carriera imponente.

2. Morgan Freeman: film indimenticabili e ruoli iconici

La filmografia di Freeman è un viaggio nella storia del cinema. Dopo gli esordi, arrivano interpretazioni destinate a diventare cult: Street Smart, A spasso con Daisy, Gli spietati, Le ali della libertà, Seven, Amistad, Una settimana da Dio, Million Dollar Baby, Il cavaliere oscuro, Invictus e molti altri. In totale ha partecipato a più di 100 film, lavorando con Clint Eastwood, Christopher Nolan, David Fincher, Tim Robbins e Brad Pitt. Un repertorio immenso.

Leggi anche Le ali della libertà: recensione del leggendario debutto di Frank Darabont

3. Morgan Freeman: una star anche in TV e nei documentari

Morgan Freeman - Cinematographe.it

Parallelamente al cinema, Freeman ha costruito una forte presenza televisiva. Dalla soap I Ryan alle apparizioni in Ai confini della realtà, fino alle celebri docu-serie che lo hanno reso una sorta di narratore universale: Morgan Freeman Science Show, The Story of God e La nostra storia con Morgan Freeman.

4. Morgan Freeman: la voce più celebre di Hollywood

La voce di Morgan Freeman è un marchio di fabbrica. Non stupisce che sia stato scelto per narrare documentari e film di enorme successo come La guerra dei mondi e La marcia dei pinguini. Ha anche prestato la voce in Alpha – Un’amicizia forte come la vita e interpretato un ruolo vocale in The LEGO Movie.

5. Morgan Freeman: una vita sentimentale intensa e spesso complicata

Morgan Freeman - Cinematographe.it

La vita privata di Freeman è stata ricca di amori, matrimoni e relazioni turbolente. Diventa padre per la prima volta nel 1959 con Alfonso, nato dalla relazione con Loletha Adkins, e nel 1960 arriva Saifoulaye, avuto da un’altra relazione. Nel 1967 sposa Jeanette Adair Bradshaw, con cui ha una figlia, Morgana, e di cui adotta la figlia Deena. Dopo il divorzio, nel 1984 si unisce a Myrna Colley-Lee: il matrimonio durerà 24 anni e si concluderà per i numerosi tradimenti dell’attore. Nella sua vita non ha mai nascosto di aver avuto diverse relazioni brevi e intense.

6. L’incidente di salute che quasi gli costò la vita

A 16 anni Freeman contrae una grave polmonite che evolve in un ascesso rischiosissimo. I medici temono possa scoppiare da un momento all’altro, mettendo seriamente in pericolo la sua vita. Solo un ricovero tempestivo gli consente di salvarsi completamente.

7. Il sogno dell’aviazione e il rischio di dire addio alla recitazione

Morgan Freeman - Cinematographe.it

Prima di diventare una star, Freeman sfiora l’idea di cambiare completamente strada: appassionato di aerei fin da ragazzo, lascia gli studi e tenta una carriera nella U.S. Air Force, lavorando come meccanico. Il desiderio di pilotare un caccia, però, si scontrò con la realtà militare, e fu proprio quella delusione a riportarlo verso il suo vero destino: la recitazione. Anni dopo, da uomo adulto, riuscirà comunque a prendere il brevetto di pilota.

8. Patrimonio da record e successi al box office

Morgan Freeman è oggi una delle star più redditizie della storia del cinema. I film a cui ha partecipato hanno incassato globalmente oltre 4,3 miliardi di dollari, rendendolo la quarta star più remunerativa di Hollywood. Il suo patrimonio personale è stimato intorno ai 200 milioni di dollari.

9. Un Oscar meritato e una casa nel cuore del Mississippi

Morgan Freeman - Cinematographe.it

Nel corso della sua carriera, Freeman ha ottenuto cinque nomination agli Oscar, vincendo nel 2005 come miglior attore non protagonista per Million Dollar Baby. Nonostante la fama mondiale, ha sempre mantenuto un rapporto forte con la sua terra: vive stabilmente a Charleston, Mississippi, un luogo tranquillo che considera il suo rifugio e dove gestisce anche attività culturali e iniziative filantropiche.