All That Heaven Allows: prosegue lo sviluppo del biopic su Rock Hudson

Greg Berlanti dirigerà il biopic di Rock Hudson, All That Heaven Allows, che, a quanto pare, starebbe per ingaggiare lo sceneggiatore Richard LaGravenese.

La Universal Pictures sta continuando lo sviluppo del biopic su Rock Hudson, All That Heaven Allows; Richard LaGravenese è in trattative per scrivere la sceneggiatura

Universal Pictures ha acquistato i diritti del libro di Mark Griffin All That Heaven Allows: Biography of Rock Hudson, per realizzare un adattamento cinematografico. Greg Berlanti dovrebbe dirigere il film e anche produrlo insieme a Sarah Schechrer di Berlanti Film Corp. e Sherry Marsh per Marsh Productions Entertainment.

Rock Hudson era una delle principali star cinematografiche degli anni ’50 e ’60. Tra i suoi film possiamo menzionare Magnifica ossessione, Il letto racconta…, Secondo amore, Non mandarmi fiori e il western con James Dean, Il gigante, per cui ha ricevuto una nomination all’Oscar. Hudson ha anche avuto successo nel panorama televisivo, con le serie degli anni ’70 McMillan e signoraDynasty. Non ha mai rivelato pubblicamente i suoi orientamenti sessuali nel corso della sua vita. È morto in seguito a complicazioni dovute all’AIDS nel 1985.

Berlanti è un prolifico produttore televisivo, che ha lavorato a Dawson’s Creek, Brothers and Sisters, Everwood, Political Animals, RiverdaleYou. Lo scorso anno ha diretto Tuo, Simon, il primo film Hollywoodiano che presenta una storia d’amore gay adolescenziale.

LaGravenese, di recente, ha scritto Blood on the Tracks, film ispirato all’album di Bob Dylan del 1985, per Luca Guadagnino e RT Features. È stato nominato agli Oscar nella categoria Miglior sceneggiatura originale per La leggenda del re pescatore.