Francesco Del Grosso

Francesco Del Grosso

Cintura nera Jeong-do: recensione del film Netflix

Cintura nera Jeong-do: recensione del film Netflix

La recensione del buddy cop in versione marziale diretto da Kim (Jason) Joo-Hwan e interpretato da Kim Woo-bin. Dal 13 settembre 2024 su Netflix.

Uglies: recensione del film Netflix con Joey King

Uglies: recensione del film Netflix con Joey King

La recensione della trasposizione che McG ha realizzato del primo romanzo della saga sci-fi young adult di Scott Westerfeld, disponibile su Netflix dal 13 settembre 2024.

Boxer: recensione del film Netflix

Boxer: recensione del film Netflix

La recensione dello sport-drama polacco ambientato nel mondo della boxe diretto da Mitja Okorn. Su Netflix dall’11 settembre 2024.

Venezia 81 – Tutti i vincitori dello Starlight International Cinema Award: da Vanessa Gravina a Paolo Pierobon

Venezia 81 – Tutti i vincitori dello Starlight International Cinema Award: da Vanessa Gravina a Paolo Pierobon

Gli highlights e il palmares dell’11° Starlight International Cinema Award, svoltosi nel corso della Mostra del Cinema di Venezia 2024.

Rebel Ridge: recensione del film Netflix con Aaron Pierre

Rebel Ridge: recensione del film Netflix con Aaron Pierre

La recensione dell’action-thriller di Jeremy Saulnier con Aaron Pierre e Don Johnson, disponibile dal 6 settembre 2024 su Netflix.

M. Il figlio del secolo: recensione della serie Sky da Venezia 81

M. Il figlio del secolo: recensione della serie Sky da Venezia 81

La recensione dell’adattamento seriale targato Sky dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati con Luca Marinelli nei panni del Duce e Joe Wright in cabina di regia. In anteprima a Venezia 81.

Il mio compleanno: recensione del film da Venezia 81

Il mio compleanno: recensione del film da Venezia 81

La recensione dell’opera prima di Christian Filippi con Zackari Delmas e Silvia D’Amico, presentata nella sezione Biennale College Cinema di Venezia 81.

Taxi Monamour: recensione del film da Venezia 81

Taxi Monamour: recensione del film da Venezia 81

La recensione dell’opera quarta di Ciro De Caro con Rosa Palasciano e Yeva Sai, presentata alle Giornate degli Autori di Venezia 81 e nelle sale dal 4 settembre 2024.

Anywhere Anytime: recensione del film da Venezia 81

Anywhere Anytime: recensione del film da Venezia 81

La recensione dell’opera prima del regista iraniano Milad Tangshir, nelle sale dall’11 settembre 2024 dopo l’anteprima alla SIC di Venezia 81.

Paradise is Burning: recensione del film di Mika Gustafson

Paradise is Burning: recensione del film di Mika Gustafson

La recensione dell’opera prima di Mika Gustafson, premiata a Venezia 80 per la migliore regia di Orizzonti e nelle sale nostrane dal 29 agosto 2024.

Tòkunbọ̀ – Una corsa contro il tempo: recensione del film Netflix

Tòkunbọ̀ – Una corsa contro il tempo: recensione del film Netflix

La recensione del thriller dalle venature action diretto dal regista e attore nigeriano Ramsey Nouah, disponibile su Netflix dal 23 agosto 2024.

The Cowboy War: la sparatoria all’O.K. Corral – recensione della docuserie Netflix

The Cowboy War: la sparatoria all’O.K. Corral – recensione della docuserie Netflix

Il celebre conflitto a fuoco del 1881 di Tombstone che cambiò le sorti del West e del western rivive secondo una nuova versione dei fatti nella docuserie targata Netflix, disponibile dal 21 agosto 2024.

Stefano Giovani: intervista al costumista, “Faccio il monaco con l’abito”

Stefano Giovani: intervista al costumista, “Faccio il monaco con l’abito”

L’intervista al celebre costumista toscano, realizzata in occasione della settima edizione del Pop Corn Festival del Corto, laddove era impegnato nelle vesti di giurato.

The Union: recensione del film Netflix 

The Union: recensione del film Netflix 

La recensione dell’action-comedy in salsa spy diretta da Julian Farino con Mark Wahlberg e Halle Berry. Dal 16 agosto 2024 su Netflix.

Mission: Cross – recensione del film sudcoreano Netflix

Mission: Cross – recensione del film sudcoreano Netflix

La recensione dell’action-comedy sudcoreana scritta e diretta da Lee Myung Hoon, disponibile su Netflix dal 9 agosto 2024.

One Fast Move: recensione del film Prime Video

One Fast Move: recensione del film Prime Video

La recensione dello sport-drama ambientato nel mondo delle corse motociclistiche scritto e diretto da Kelly Blatz. Disponibile dall’8 agosto 2024 su Prime Video.

Bruno Falanga: “La musica per me è il personaggio invisibile di un film”

Bruno Falanga: “La musica per me è il personaggio invisibile di un film”

L’intervista al compositore e produttore musicale campano, realizzata in occasione settima edizione del Saturnia Film Festival, laddove ha vinto il premio per la migliore colonna sonora di Another End.

Il Ministero della guerra sporca: recensione del film Prime Video

Il Ministero della guerra sporca: recensione del film Prime Video

La recensione dell’action-comedy di ambientazione bellica che Guy Ritchie ha tratto dal romanzo Cacciatori di nazisti e interpretato da Henry Cavill e Alex Pettyfer. Dal 25 luglio 2024 su Prime Video.

Ogni maledetto Natale compie 10 anni: l’omaggio dei registi e del cast al Tuscia Film Fest 2024

Ogni maledetto Natale compie 10 anni: l’omaggio dei registi e del cast al Tuscia Film Fest 2024

La cronaca della serata conclusiva della 21esima edizione della kermesse viterbese che ha visto protagonisti gli autori di Ogni maledetto Natale e alcuni degli interpreti tra cui Stefano Fresi e Laura Morante.

Cobra Kai – Stagione 6 Parte 1: recensione della serie Netflix

Cobra Kai – Stagione 6 Parte 1: recensione della serie Netflix

La recensione della prima delle tre parti che vanno a comporre l’attesa sesta e ultima stagione della serie sequel della saga di Karate Kid. Su Netflix dal 18 luglio 2024.

Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio – recensione della docuserie Netflix

Il caso Yara: oltre ogni ragionevole dubbio – recensione della docuserie Netflix

La recensione della docuserie che ripercorre con interviste e materiali inediti la tragica vicenda di Yara Gambirasio. Dal 16 luglio 2024 su Netflix.

El campeón: recensione del film Netflix

El campeón: recensione del film Netflix

La recensione del remake spagnolo che Carlos Therón ha realizzato dello sport-drama Il campione di Leonardo D'Agostini. Dal 12 luglio 2024 su Netflix.

Svaniti nella notte: recensione del thriller Netflix

Svaniti nella notte: recensione del thriller Netflix

La recensione del remake che Renato De Maria, con Riccardo Scamarcio nei panni del protagonista, ha realizzato del thriller argentino Séptimo di Patxi Amezcua. Dall’11 luglio 2024 su Netflix.

Il piano segreto: recensione del documentario su Michele Perriera

Il piano segreto: recensione del documentario su Michele Perriera

La recensione del biopic con il quale la coppia di registi Ruben Monterosso e Federico Savonitto rendono un sentito e doveroso omaggio al drammaturgo, scrittore e regista palermitano Michele Perriera.