Francesco Costantini

Francesco Costantini

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Julie ha un segreto: recensione del film di Leonardo Van Dijl

Ancora una volta, il modo più sensato di cominciare è dal titolo. Eccolo qui: Julie ha un segreto. È stato scelto dalla distribuzione italiana per…

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

30 Notti con il mio ex: recensione del film di Guido Chiesa

Potrebbe anche sembrare, l’azzardo che mette in moto la storia, una trovata di sceneggiatura senza troppa verosimiglianza, l’espediente che funziona solo nel quadro dello storytelling…

Edoardo Leo su 30 Notti con il mio ex:” Stare insieme significa trovare il giusto equilibrio”

Edoardo Leo su 30 Notti con il mio ex:” Stare insieme significa trovare il giusto equilibrio”

Guido Chiesa, che il film l’ha diretto e sceneggiato con Nicoletta Micheli, sa che è importante parlarne con senso della misura, perché c’è tanto da…

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

C’è un’immagine che descrive in maniera abbastanza accurata quello che cerca di fare Operazione Vendetta, l’action/spy story diretto da James Hawes nelle sale italiane dal…

The White Lotus – Stagione 3: la spiegazione del finale della serie TV

The White Lotus – Stagione 3: la spiegazione del finale della serie TV

Scenari esotici, delitto, avidità e…incesto. La terza stagione di The White Lotus, la popolarissima serie Tv antologica (made in HBO) creata da Mike White –…

La vita da grandi: la storia vera dietro al film

La vita da grandi: la storia vera dietro al film

Questo è un modo di fare cinema che in America è il pane quotidiano, mentre da noi è praticato poco: la commedia con un tocco…

Un Film Minecraft: recensione dell’action fantastico di Jared Hess

Un Film Minecraft: recensione dell’action fantastico di Jared Hess

L’attesa è di quelle importanti. L’adattamento del videogioco, da un po’ di tempo a questa parte, è una delle frontiere di maggior prestigio per il…

Greta Scarano parla de La vita da grandi con Matilda De Angelis e Yuri Tuci [VIDEO]

Greta Scarano parla de La vita da grandi con Matilda De Angelis e Yuri Tuci [VIDEO]

Ci sono diverse cose da dire su La vita da grandi e la prima è che il film, in sala dal 3 aprile 2025 per…

David Cronenberg racconta The Shrouds – Segreti Sepolti: “Il corpo è tecnologia, la tecnologia è corpo”

David Cronenberg racconta The Shrouds – Segreti Sepolti: “Il corpo è tecnologia, la tecnologia è corpo”

“Credo sia appropriato, dato il film che ho girato, che io sia presente solo virtualmente a questo incontro”. Così scherza David Cronenberg, in occasione della…

Lumière – L’avventura del cinema: recensione del film di Thierry Frémaux

Lumière – L’avventura del cinema: recensione del film di Thierry Frémaux

Il passato e il presente del cinema tornano a parlarsi ed è frutto del (bel) lavoro di molti, anche se il nome in copertina resta…

La vita da grandi: recensione del film di Greta Scarano dal Bif&st 2025

La vita da grandi: recensione del film di Greta Scarano dal Bif&st 2025

C’è un corto del 2023 dal titolo Feliz Navidad per cui non si potrebbe, a rigor di termini, parlare di debutto. Limitando il discorso ai…

Cure: recensione dell’horror di Kiyoshi Kurosawa

Cure: recensione dell’horror di Kiyoshi Kurosawa

Si comincia con un piccolo inganno a fin di bene. Cosa sia, di preciso, Cure, non è facile spiegarlo – horror? thriller psicologico? un’indecifrabile forma…

Opus – Venera la tua stella: recensione del film di Mark Anthony Green

Opus – Venera la tua stella: recensione del film di Mark Anthony Green

L’idea di accostare la freschezza autoironica della lanciatissima Ayo Edebiri (The Bear e, a breve, anche After the Hunt di Luca Guadagnino) all’aristocratico, sinistro charme…

Il bambino di cristallo: recensione del film con Zachary Levi

Il bambino di cristallo: recensione del film con Zachary Levi

L’originale The Unbreakable Boy (Il bambino o il ragazzo indistruttibile) contraddice l’italiano Il bambino di cristallo, sì o no? Parlarne è un modo come un…

Thierry Frémaux racconta Lumière – L’avventura del cinema: “Senza film la vita è un errore”

Thierry Frémaux racconta Lumière – L’avventura del cinema: “Senza film la vita è un errore”

Ha ragione Gian Luca Farinelli, il direttore della Cineteca di Bologna, a sottolineare l’importanza del lavoro di Thierry Frémaux. Per i più è solo (!)…

The Monkey: recensione dell’horror di Oz Perkins

The Monkey: recensione dell’horror di Oz Perkins

Le premesse di The Monkey, in sala il 20 marzo 2025 per Eagle Pictures, sono tutto quello che serve a un horror per attirare l’attenzione.…

Gabriele Mainetti su La città proibita: “Metto personaggi reali in situazioni assurde”[VIDEO]

Gabriele Mainetti su La città proibita: “Metto personaggi reali in situazioni assurde”[VIDEO]

“Io? Sono appena all’inizio!”. Lo dice a voce alta, per farsi sentire da tutti, e ride anche, per sdrammatizzare. Ma il messaggio è chiaro: Gabriele…

Il Gattopardo: 5 differenze tra la serie Netflix e il film di Luchino Visconti

Il Gattopardo: 5 differenze tra la serie Netflix e il film di Luchino Visconti

Dal 5 marzo 2025 è disponibile su Netflix l’adattamento in sei episodi di uno dei più importanti romanzi del Novecento italiano: Il Gattopardo, scritto dal…

La città proibita: recensione del film di Gabriele Mainetti

La città proibita: recensione del film di Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti è uno dei nostri autori più importanti e l’ironia è che, fino a non molto tempo fa, in pochi avrebbero osato parlarne in…

Mickey 17: spiegazione del finale e analisi del film di Bong Joon-ho

Mickey 17: spiegazione del finale e analisi del film di Bong Joon-ho

Mickey 17 esce nelle sale italiane il 6 marzo 2025 per Warner Bros. Pictures Italia e la cosa si può leggere in due modi, non…

L’Arte della Gioia: perché abbiamo bisogno di protagoniste “scandalose” come Modesta [SPOILER]

L’Arte della Gioia: perché abbiamo bisogno di protagoniste “scandalose” come Modesta [SPOILER]

Non siamo più abituati a essere scandalizzati, al cinema e non solo. L’Arte della Gioia arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su…

Il Gattopardo: recensione della serie TV Netflix

Il Gattopardo: recensione della serie TV Netflix

“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. È stata, a suo tempo, la frase che non si scorda, l’impietosa verità custodita…

Valeria Golino, Tecla Insolia e il cast: L’Arte della Gioia e la “disobbedienza” di Goliarda Sapienza [VIDEO]

Valeria Golino, Tecla Insolia e il cast: L’Arte della Gioia e la “disobbedienza” di Goliarda Sapienza [VIDEO]

Era passata, in anteprima internazionale, al Festival di Cannes 2024. Poi era stata la volta dell’uscita nelle sale italiane, all’inizio dell’estate, come un grande e…

Il Gattopardo: la serie TV Netflix raccontata da Bendetta Porcaroli, Deva Cassel e Kim Rossi Stuart: “Il personaggio che interpreti ti fa tirare fuori cose nascoste dentro di te”

Il Gattopardo: la serie TV Netflix raccontata da Bendetta Porcaroli, Deva Cassel e Kim Rossi Stuart: “Il personaggio che interpreti ti fa tirare fuori cose nascoste dentro di te”

Finora, per Netflix Italia, non c’è stato niente di paragonabile, per budget e ambizioni artistiche, a Il Gattopardo. La serie Tv, sei episodi disponibili dal…