Questo è un modo di fare cinema che in America è il pane quotidiano, mentre da noi è praticato poco: la commedia con un tocco…
L’attesa è di quelle importanti. L’adattamento del videogioco, da un po’ di tempo a questa parte, è una delle frontiere di maggior prestigio per il…
Ci sono diverse cose da dire su La vita da grandi e la prima è che il film, in sala dal 3 aprile 2025 per…
“Credo sia appropriato, dato il film che ho girato, che io sia presente solo virtualmente a questo incontro”. Così scherza David Cronenberg, in occasione della…
Il passato e il presente del cinema tornano a parlarsi ed è frutto del (bel) lavoro di molti, anche se il nome in copertina resta…
C’è un corto del 2023 dal titolo Feliz Navidad per cui non si potrebbe, a rigor di termini, parlare di debutto. Limitando il discorso ai…
Si comincia con un piccolo inganno a fin di bene. Cosa sia, di preciso, Cure, non è facile spiegarlo – horror? thriller psicologico? un’indecifrabile forma…
L’idea di accostare la freschezza autoironica della lanciatissima Ayo Edebiri (The Bear e, a breve, anche After the Hunt di Luca Guadagnino) all’aristocratico, sinistro charme…
L’originale The Unbreakable Boy (Il bambino o il ragazzo indistruttibile) contraddice l’italiano Il bambino di cristallo, sì o no? Parlarne è un modo come un…
Ha ragione Gian Luca Farinelli, il direttore della Cineteca di Bologna, a sottolineare l’importanza del lavoro di Thierry Frémaux. Per i più è solo (!)…
Le premesse di The Monkey, in sala il 20 marzo 2025 per Eagle Pictures, sono tutto quello che serve a un horror per attirare l’attenzione.…
“Io? Sono appena all’inizio!”. Lo dice a voce alta, per farsi sentire da tutti, e ride anche, per sdrammatizzare. Ma il messaggio è chiaro: Gabriele…
Dal 5 marzo 2025 è disponibile su Netflix l’adattamento in sei episodi di uno dei più importanti romanzi del Novecento italiano: Il Gattopardo, scritto dal…
Gabriele Mainetti è uno dei nostri autori più importanti e l’ironia è che, fino a non molto tempo fa, in pochi avrebbero osato parlarne in…
Mickey 17 esce nelle sale italiane il 6 marzo 2025 per Warner Bros. Pictures Italia e la cosa si può leggere in due modi, non…
Non siamo più abituati a essere scandalizzati, al cinema e non solo. L’Arte della Gioia arriva in esclusiva su Sky e in streaming solo su…
“Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi”. È stata, a suo tempo, la frase che non si scorda, l’impietosa verità custodita…
Era passata, in anteprima internazionale, al Festival di Cannes 2024. Poi era stata la volta dell’uscita nelle sale italiane, all’inizio dell’estate, come un grande e…
Finora, per Netflix Italia, non c’è stato niente di paragonabile, per budget e ambizioni artistiche, a Il Gattopardo. La serie Tv, sei episodi disponibili dal…
Questa storia comincia con un premio, un errore e un po’ di ironia. Il premio è il Golden Globe, edizione 2025, categoria Migliore attore in…
Di nuovo a casa? Paddington in Perù, regia di Dougal Wilson e nelle sale italiane dal 20 febbraio 2025 per Eagle Pictures, terzo atteso capitolo…
Il 35º film del Marvel Cinematic Universe (MCU) è incaricato di rimettere in sesto l’arco narrativo e l’immaginario del più importante franchise del mondo, malconcio…
A scanso di equivoci, ci ha pensato Mike White – regista, head writer, creatore, cosa volete di più? – a spiegare di cosa parla l’attesissima…
Non è facile parlare di Strange Darling. È facile parlare di Strange Darling. Il fluido, perversamente divertente, formalmente curato e ottimamente recitato thriller-horror scritto e…