Richard – Missione Africa: il gufo e il pappagallo nelle nuove divertenti clip

Dobbiamo Sbrigarci! e Un Gufo Online sono le nuove clip di Richard – Missione Africa, il film d'animazione che farà divertire tutta la famiglia!

Svelate due nuove clip di Richard – Missione Africa (recensione), il film d’animazione adatto a tutta la famiglia, diretto da Toby Genkel (Ooops! Ho perso l’arca…) e Reza Memari, che si è occupato anche della sceneggiatura.

Dopo le prime due clip in italiano, che potete rivedere qui, M2 Pictures, che si occupa della distribuzione del film (nelle sale dal 10 maggio) ha svelato altre due scene di  Richard – Missione AfricaDobbiamo Sbrigarci! e Un Gufo Online.

Richard – Missione Africa: ecco nuove scene dal film d’animazione di  Toby Genkel e Reza Memari

Richard – Missione Africa TRAMA

Richard è un passerotto orfano che viene cresciuto amorevolmente da una famiglia di cicogne. Non gli è mai passato per la testa di non essere una cicogna anche lui, ma quando i suoi genitori adottivi e il fratellastro, cominciano a prepararsi per la lunga migrazione verso l’Africa, devono dirgli la verità: un passerotto non può affrontare un viaggio così lungo.

Con la tristezza nel cuore sono costretti a lasciarlo indietro. Richard però non vuole mollare solo perché non è più sotto la loro protezione, così decide di partire per l’Africa per conto suo e dimostrare finalmente che è una vera cicogna. Per fortuna ad aiutarlo ci sono Olga, un gufetto extralarge e il suo amico immaginario Oleg.

Così, dopo aver liberato Kiki, un pappagallo che canta in un locale di karaoke, prende il via una vivace avventura, in cui i tre amici di piuma impareranno a spiccare il volo.

Presentato al 67° Festival di Berlino e poi al Future Film Festival di Bologna, Richard – Missione Africa è stato co-prodotto anche da Mélusine Productions, già candidata all’Oscar per La canzone del mare ed Ethel & Ernest.

Inoltre il film contribuirà  a sostenere Twins International Onlus, che si occupa di aiutare i bambini che vivono nelle baraccopoli di Korogocho e Dandora, alla periferia di Nairobi, e nella terra dei masaai alle Falde del Kilimanjaro in Kenya.