Superman (2025): la spiegazione delle scene post credits

Scopriamo le scene dopo i titoli di coda di Superman, al cinema dal 9 luglio 2025 con Warner Bros. ALLERTA SPOILER!

Ci sono scene post-credits in Superman, il film di James Gunn al cinema dal 9 luglio 2025? La risposta è ovviamente affermativa, quindi non alzatevi dopo i titoli di coda!
Ma cosa significano le scene che vediamo e quante sono? Prima di gettarci a capofitto nella loro spiegazione, è bene rinfrescare la memoria sul nuovo reboot dell’Uomo d’Acciaio, che vede il ritorno di James Gunn (dopo The Suicide Squad del 2021) nell’Universo cinematografico DC.
Il suo Superman, interpretato da David Corenswet, mescola azione, umanità e contemporaneità, senza tralasciare i punti cardine del supereroe criptoniano. Un film apprezzabile, di cui abbiamo parlato approfonditamente nella nostra recensione.
Tornando alle scene post-credits, Superman ne riserva due e adesso andremo a vederle nel dettaglio.

Quante sono le scene post-credits in Superman (2025) e cosa mostrano sul futuro dell’universo cinematografico DC?

superman 2025

Nella prima scena che vediamo dopo i mid-credits, Superman è seduto sulla Luna col suo cane Krypto e insieme guardano la Terra, in sottofondo suona The Mighty Crabjoys Theme.
Chiaramente questa breve sequenza, già apparsa in diverse clip e spot TV, è una citazione diretta al fumetto DC All-Star Superman di Grant Morrison, che James Gunn ha ammesso di aver usato per la realizzazione del film.
Inoltre, la scena ci lascia intendere che il cane sia tornato da Kent, mentre verso la fine del cinecomic abbiamo visto, seppur per brevi istanti, l’entrata in scena della cugina di Superman (Supergirl) che, a differenza di Clark Kent, preferisce andare ai party su altri pianeti invece di dedicarsi a salvare la Terra.

Leggi anche Chi è David Corenswet: 12 curiosità che non sai sull’attore di Superman

Cosa mostra la seconda scena post-credits di Superman?

La seconda e ultima scena che vediamo alla fine dei titoli di coda vede invece protagonisti Superman e Mister Terrific, che discutono di come la frattura interdimensionale che stava per distruggere definitivamente Metropolis sia stata riparata, ma non in maniera impeccabile.
Nel film infatti il mondo stava per essere fatto a pezzi a causa della follia di Lex Luthor, disposto a tutto pur di far crollare Superman. Tuttavia, mentre quest’ultimo è impegnato a salvarsi la pelle, Mister Terrific provvede a evitare il peggio, bloccando lo squarcio causato da Luthor. Sfortunatamente, durante la fase di ricomposizione Metropolis non appare del tutto allineata. Un dettaglio che il supereroe DC fa notare al suo collega, peccato che la critica non sembra affatto divertire Mister Terrific, che si allontana infastidito, mentre a Superman non resta che constatare di aver un po’ esagerato.

Qual è il significato delle scene post-credits?

Tirando le somme, è chiaro come le due scene che vediamo dopo i titoli di coda non aggiungano molto alla trama del film, né offrono vere e proprie indicazioni sul futuro del franchise. Sono semplicemente dei contenuti aggiuntivi che vanno a svelare piccoli dettagli ai fan.