Madame Web: guida al cast e ai personaggi del film con Dakota Johnson

Chi sono i protagonisti e i personaggi principali di Madame Web? Ecco la guida completa al cast del quarto film del Sony's Spider-Man Universe!

Basato sull’omonimo personaggio di Marvel Comics, Madame Web è il quarto film del Sony’s Spider-Man Universe (SSU). Diretto da S. J. Clarkson e scritto da Claire Parker, Matt Sazama e Burk Sharpless, il lungometraggio segue le vicende una paramedica di New York, la quale inizia a mostrare doti di chiaroveggenza, che le consentono di vedere il mondo dal punto di vista degli aracnidi. Presto però, si trova a dover proteggere 3 giovani donne da un misterioso nemico.

La guida al cast e ai personaggi del film Madame Web

Dakota Johnson è Cassandra “Cassie” Webb / Madame Web

Madame Web; cinematographe.it

La protagonista di Madame Web è Cassandra “Cassie” Webb, un paramedico di New York che acquisirà dei poteri legati alla chiaroveggenza. Il personaggio è interpretato da Dakota Johnson, nota principalmente per aver vestito i panni di Anastasia Steele nella saga cinematografica iniziata con Cinquanta sfumature di grigio. Nella sua filmografia sono presenti film come Suspiria, Single ma non troppo, La figlia oscura e Material Love.

Sydney Sweeney è Julia Cornwall / Spider-Woman

Madame Web; cinematographe.it

Julia Cornwall, interpretata da Sydney Sweeney, è una ragazza timida ed insicura, con un difficile rapporto con i genitori. La giovane è in realtà la supereroina Spider-Woman. L’attrice statunitense è nota al pubblico per i ruoli di Cassie Howard nella serie Euphoria della HBO, di Olivia Mossbacher in The White Lotus e di Eden Spencer in The Handmaid’s Tale. Al cinema è comparsa in C’era una volta a… Hollywood nel ruolo di Dianne “Snake” Lake ed è stata la protagonista femminile della commedia romantica Tutti tranne te.

Isabela Merced è Anya Corazon / Arãna

Madame Web; cinematographe.it

Anya Corazon è una ragazza sveglia e sarcastica, che, vive da sola ed in clandestinità a seguito dell’espulsione dal paese del padre. In lei si nasconde la supereroina Arãna. Il personaggio è interpretato da Isabela Merced, attrice statunitense di origini peruviane diventata grazie al ruolo di CJ Martin nella serie televisiva di Nickelodeon 100 cose da fare prima del liceo. Nel 2023 è stata scelta come interprete della supereroina Hawkgirl (Kendra Saunders) nel film Superman, mentre in tv interpreta da quest’anno il ruolo di Dina nell’acclamata serie tv The Last of Us.

Celeste O’Connor è Mattie Franklin / Spider-Woman

Madame Web; cinematographe.it

Nota per aver interpretato Paloma Davis nel film Prime Video Selah and the Spades e dell’acchiappafantasmi Lucky Domingo nel franchise Ghostbusters, in Madame Web l’attrice Celeste O’Connor veste i panni di Mattie Franklin, una ragazza testarda e ribelle, che vive con la domestica. Anch’essa veste i panni della supereroina Spider-Woman.

Tahar Rahim è Ezekiel Sims in Madame Web

Il villain di Madame Web è Ezekiel Sims, ricercatore che acquisisce delle capacità sovraumane da un ragno trovato dopo una missione in Amazzonia. L’uomo è tormentato dalla possibilità di morire prima del tempo. A vestire i suoi panni è Tahar Rahim, attore francese di origini algerine conosciuto soprattutto per il suo ruolo da personaggio principale, Malik El Djebena, nel premiatissimo film francese Il profeta di Jacques Audiard. Nel 2020 ha ricevuto consensi per la sua interpretazione nel film The Mauritanian, per il quale ha ricevuto la candidatura al Golden Globe nella sezione migliore attore in un film drammatico e ai BAFTA al miglior attore protagonista.

Mike Epps è O’Neil

Il comico Mike Epps appare in Madame Web nel ruolo secondario del tragico primario paramedico. La sua morte è lo stimolo per Cassie a esplorare ulteriormente i suoi poteri, mentre si sente impotente per aver previsto l’incidente che lo uccide senza essere riuscita a impedirlo.

Emma Roberts è Mary Parker

Emma Roberts interpreta in Madame Web il ruolo di Mary Parker, cognata di Ben e madre di un certo Peter Parker. L’attrice, nipote del Premio Oscar Julia Roberts, ha ottenuto notorietà internazionale per le sue interpretazioni nella serie antologica American Horror Story e per il ruolo di Chanel Oberlin nella serie televisiva Scream Queens.

Adam Scott è Ben Parker

Il personaggio di Ben Parker, padre del futuro Uomo Ragno, è interpretato da Adam Scott, attore statunitense conosciuto soprattutto per il ruolo di Mark Scout in Severance, di Ben Wyatt in Parks and Recreation, di Johnny Meyer in The Aviator e di Ed McKenzie in Big Little Lies – Piccole grandi bugie.

Zosia Mamet è Amaria

Zosia Mamet appare in Madame Web nel ruolo di Amaria, l’assistente tecnica di Ezekiel Sim, che supervisiona il suo hackeraggio della rete di telecamere della NSA, aiutandolo a identificare Anya, Mattie e Julia dalle sue visioni. L’attrice è nota per le sue interpretazioni di Courtney in United States of Tara, Joyce Ramsay in Mad Men, di Kelsey in Parenthood e di Annie Mouradian in The Flight Attendant.

Kerry Bishé è Constance Webb

Kerry Bishé, star di Penny Dreadful: City of Angels e Halt & Catch Fire, veste i panni di Constance Webb, la madre di Cassandra. È una ricercatrice che segue le tracce di ragni magici nella foresta amazzonica peruviana, dove purtroppo muore di parto dopo che Ezekiel Sim (la sua guardia di sicurezza) la tradisce per rubare il ragno. Constance affronta la foresta pluviale nonostante sia incinta per estrarre i poteri curativi dei ragni e combattere la malattia muscolare degenerativa della figlia che porta in grembo. L’attrice neozelandese è conosciuta principalmente per il ruolo di Lucy Bennett nella nona stagione della serie televisiva Scrubs – Medici ai primi ferri.

José María Yazpik è Santiago in Madame Web

José María Yazpik veste i panni di Santiago, il capo del misterioso Popolo Ragno dell’Amazzonia, che vive nelle foreste peruviane e protegge i ragni sacri e superpotenti che hanno dato a Cassie i suoi poteri da bambina. L’attore messicano è apparso in Gli amanti passeggeri di Pedro Almodóvar e nella serie tv Narcos.

Leggi anche La recensione del film