Bones and All: guida al cast e ai personaggi del film di Luca Guadagnino
Guadagnino, già autore di Chiamami col tuo nome, costruisce un racconto viscerale sul desiderio, la solitudine e la fame.
Bones and All, diretto da Luca Guadagnino e tratto dall’omonimo romanzo di Camille DeAngelis, è un film che racconta la storia di Maren, una giovane donna afflitta da un impulso cannibale, che intraprende un viaggio on the road attraverso l’America degli anni ’80 alla ricerca della madre e di una propria identità. Insieme a lei, un ragazzo misterioso e tormentato, Lee, con cui condividerà un legame tanto intenso quanto tragico. Guadagnino, già autore di Chiamami col tuo nome, costruisce un racconto viscerale sul desiderio, la solitudine e la fame — in ogni senso — affidandosi a un cast straordinario.

Taylor Russell nel ruolo di Maren Yearly
La protagonista Maren in Bones and All è interpretata da Taylor Russell, attrice canadese rivelazione grazie al suo talento sensibile e magnetico. Il personaggio di Maren incarna il cuore emotivo del film: una giovane donna che scopre di essere una “mangiatrice”, ovvero una persona spinta da un incontrollabile bisogno di nutrirsi di carne umana. Dopo essere stata abbandonata dal padre, intraprende un viaggio che diventa un percorso di scoperta personale, di accettazione e di dolore. L’attrice era già nota per i film Escape Room e per la serie Netflix Lost in Space.

Timothée Chalamet nel ruolo di Lee in Bones and All
Accanto a Russell troviamo Timothée Chalamet in Bones and All, che interpreta Lee, un giovane vagabondo con la stessa fame di Maren, ma con una visione più dura e disincantata della vita. Il suo personaggio è segnato da un passato doloroso e da un profondo senso di colpa, elementi che Chalamet porta sullo schermo con la sua consueta intensità. Lee vive ai margini della società, sopravvivendo come può, fino a quando l’incontro con Maren gli offre un barlume di speranza. Il loro rapporto è tanto tenero quanto distruttivo, e il film esplora la loro impossibilità di vivere un amore “normale”.

Mark Rylance nel ruolo di Sully
A rendere ancora più inquietante l’universo di Bones and All è Sully, interpretato magistralmente da Mark Rylance. Il suo personaggio è un “mangiatore” anziano e solitario, che introduce Maren alle regole di questo mondo oscuro. Sebbene inizialmente sembri una figura quasi paterna, Sully rivela presto un lato ossessivo e disturbante, trasformandosi in una minaccia costante. Rylance è stato vincitore dell’Oscar per Il ponte delle spie.

Michael Stuhlbarg nel ruolo di Jake
Michael Stuhlbarg interpreta Jake in Bones and All, un altro “mangiatore” che Maren e Lee incontrano durante il loro viaggio. Jake è un personaggio sinistro e imprevedibile, la cui visione del cannibalismo è completamente distorta e priva di rimorsi. In una delle scene più scioccanti del film, racconta le sue esperienze con un entusiasmo agghiacciante. Stuhlbarg, già collaboratore di Guadagnino in Chiamami col tuo nome, ha lavorato in titoli come La forma dell’acqua e A Serious Man e Boardwalk Empire.

Chloë Sevigny nel ruolo di Janelle Yearly in Bones and All
Nel ruolo di Janelle in Bones and All, la madre di Maren, troviamo Chloë Sevigny, che appare brevemente ma in un momento chiave della narrazione. Janelle è la chiave del mistero delle origini di Maren: quando la figlia finalmente la ritrova, scopre che anche lei è una “mangiatrice” e che si è auto-rinchiusa in un istituto psichiatrico per non nuocere a nessuno.

André Holland nel ruolo di Frank Yearly
André Holland interpreta Frank, il padre di Maren, un uomo che ha cercato di proteggerla finché ha potuto. Dopo anni passati a nascondere la verità sulla figlia, decide di lasciarla affrontare il mondo da sola, lasciandole denaro e una cassetta in cui racconta la storia della sua infanzia e dei suoi impulsi.

Il cast secondario di Bones and All
Bones and All ha anche un vastissimo cast secondario. Jessica Harper è Barbara Kerns, la nonna di Maren, che la indirizza verso la madre; Anna Cobb interpreta Kayla, la sorella di Lee, simbolo della normalità che lui non potrà mai avere; Sean Bridgers dà volto a Barry Cook, il primo uomo ucciso da Lee e punto di svolta per l’incontro dei protagonisti; Jake Horowitz appare come il misterioso uomo dello stand al luna park, vittima del desiderio di Lee; infine Kendle Coffey, Madeleine Hall ed Ellie Parker interpretano Sherry, Kim e Jackie, le ragazze del pigiama party che aprono il film con una scena tanto innocente quanto disturbante.
Leggi anche 10 film sul cannibalismo da vedere, oltre Bones and All