The beast in me: recensione della miniserie Netflix con Claire Danes e Matthew Rhys

Suspense, mistero e manipolazione psicologica in un racconto dannatamente seducente. La serie tv con Danes e Rhys è consigliatissima!

Claire Danes (Romeo + Giulietta, Stardust) recita con tutta sé stessa in The beast in me e incanta per presenza scenica ed espressività. Sono lontani i suoi tempi da fanciulla; il volto amabile di Claire nello spettacolo targato Netflix dà consistenza a uno sguardo che promana dal male. Accanto a lei recita Matthew Rhys, altrettanto bravo nel suo ruolo inquietante di possibile assassino a piede libero. La miniserie composta da otto episodi arriva dal 13 novembre 2025 sulla piattaforma streaming seducendo e intrattenendo il pubblico, muovendosi tra thriller psicologico e dramma esistenziale. Creata da Gabe Rotter e prodotta da Jodie Foster insieme a Conan O’Brien, questa produzione racconta egregiamente la bestialità insita nell’essere umano.

The beast in me: suspense, mistero e manipolazione psicologica in un racconto dannatamente seducente

The Beast in Me trama cast episodi - Cinematographe.it

I protagonisti di The beast in me sono due anime con le ali rotte. Il personaggio di Matthew Rhys è un immobiliarista ricco e magnetico, con un passato oscuro: la sua prima moglie è svanita nel nulla e da tanti è considerato il suo assassino. Aggie Wiggs è una scrittrice di successo che vive intrappolata nel ricordo del figlio morto, ha perso l’amore e la passione per la vita e ogni fiducia nella giustizia, dopo essersi confinata in una casa isolata nel New Jersey. La sua carriera si è bloccata e la donna vive quasi aspettando un miracolo – in uno stato sospeso. L’arrivo del suo nuovo vicino di casa dà una grande scossa al suo mondo. Quando la protagonista lo incontra, ne resta rapita e turbata allo stesso tempo. L’uomo esercita su Aggie un’attrazione complessa, fatta di paura e desiderio, così Aggie decide di scrivere un libro su di lui – che appare come un personaggio interessante- persuasa che raccontare la sua storia le permetterà di tornare a scrivere, ma soprattutto di tornare a vivere nuovamente. Episodio dopo episodio, si avvicina sempre di più al mondo di Nile Jarvis, mentre la linea tra finzione e realtà comincia a spezzarsi.

Il film è un duello di due anime in discesa verso un abisso morale

The Beast in Me trama cast episodi - Cinematographe.it

Lo show esplora stati emotivi legati al lutto, al desiderio e alla vendetta. Ma soprattutto racconta di come l’amore possa convertirsi in controllo e violenza. La serie tv ci ricorda Gone Girl o  Big Little Lies  mentre chi guarda partecipa a un duello tra due anime, alla progressiva discesa dei protagonisti in una voragine di disumanità. Aggie e Nile non sono agli antipodi, piuttosto sono talmente simili da presentare aspetti o idee quasi identiche; fanno parte della stessa realtà: ognuno tiene a bada la propria bestia, pronta ad emergere quando la vita lo mette di fronte alla perdita o al risentimento. La relazione tra i due diventa il canale di scontro tra due anime che si riflettono fino a mescolare i ruoli di vittima e carnefice.

The beast in me: valutazione e conclusione

La storia di un miliardario sospettato di aver ucciso la moglie mentre la vicina indaga su di lui offre abbastanza materiale per realizzare un thriller psicologico tra i più interessanti degli ultimi anni e con un cast straordinario. “The beast” (la bestia) non è l’avversario da immobilizzare, ma una parte di noi stessi che siamo obbligati a riconoscere quando sarebbe più comodo negarla. The Beast in Me è uno spettacolo paurosamente buono e dannatamente seducente, che funziona per una serie di ragioni: regia sapiente, sceneggiatura solida, fotografia piacevole e soprattutto per la presenza di due attori in stato di grazia. Seduce con incanto e terrore, con Matthew Rhys che atterrisce con il solo sguardo -che sa di colpa- e Claire Danes che incanta con le microespressioni e fa vibrare il volto con uno stile pazzesco e disumano.

Regia - 4
Sceneggiatura - 4
Fotografia - 4
Recitazione - 4
Sonoro - 4
Emozione - 4

4

Tags: Netflix