Venezia 82, No Other Choice di Park Chan-wook è il candidato coreano agli Oscar 2025
No Other Choice ha debuttato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove è in corsa per il Leone d’Oro
Il Korean Film Council ha scelto No Other Choice di Park Chan-wook come titolo rappresentante la Corea del Sud nella corsa all’Oscar per il Miglior Film Internazionale alla 98ª edizione degli Academy Awards. Conosciuto in tutto il mondo per opere come Oldboy, The Handmaiden e Decision to Leave (già selezionato agli Oscar nel 2023), Park torna dunque a sfidare Hollywood con una nuova pellicola che unisce satira nera e dramma sociale.

Il film, adattamento del romanzo The Ax di Donald E. Westlake, ha debuttato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove è in corsa per il Leone d’Oro. Protagonista è Lee Byung-hun (Squid Game), nei panni di Yoo Man-su, ex dipendente dell’industria cartaria che, dopo 25 anni di fedeltà, viene licenziato e trascinato in una spirale disperata fino all’omicidio.
Accolto con entusiasmo dalla critica, No Other Choice è stato definito uno dei film più umani, corrosivi e sorprendentemente divertenti della filmografia di Park. La scelta si inserisce nella linea della Corea di puntare su registi d’autore dalla forte impronta stilistica, una strategia che nel 2020 ha portato al trionfo storico di Parasite di Bong Joon-ho.
Distribuito in Corea dal 24 settembre da CJ ENM, il film aprirà il Busan International Film Festival ed è affidato, per la distribuzione nordamericana, a Neon, società già protagonista di campagne Oscar vincenti. Le prossime tappe della corsa all’Academy saranno: la shortlist dei film internazionali sarà resa nota il 16 dicembre, mentre i cinque titoli finalisti saranno annunciati il 22 gennaio.
Scopri qui tutte le notizie e le recensioni dal Festival di Venezia 2025