My Oni Girl: trama, cast, tematiche e colonna sonora dell’anime Netflix

Tutto quel che c'è da sapere sul nuovo anime Netflix

Dal 24 maggio è disponibile su Netflix My Oni Girl, il quarto film d’animazione prodotto dallo Studio Colorido. Diretto da Tomotaka Shibayama, il film racconta la toccante storia di Hiiragi, un liceale giapponese, e Tsumugi, una ragazza oni, esplorando temi di amore, accettazione e auto-espressione.

My Oni Girl si presenta come un film d’animazione che va oltre la semplice storia d’amore adolescenziale, esplorando temi di identità, auto-accettazione e l’importanza di esprimere i propri sentimenti.

My Oni Girl - cinematographe.it

In My Oni Girl Hiiragi, uno studente del primo anno di liceo nella prefettura di Yamagata, è noto per la sua incapacità di dire di no alle richieste degli altri, nel tentativo disperato di essere accettato. Nonostante le sue buone intenzioni, si ritrova spesso solo e senza amici. La sua vita cambia quando, in una calda giornata estiva, incontra Tsumugi, una demone giunta nel mondo umano alla ricerca di sua madre. Tsumugi è tutto ciò che Hiiragi non è: sicura di sé, schietta e determinata.

Nel mondo di My Oni Girl, reprimere i propri sentimenti può trasformare una persona in un oni, un demone della mitologia giapponese. Questo concetto centrale aggiunge profondità alla storia, suggerendo che la libera espressione delle emozioni è essenziale per il benessere individuale. Il rapporto tra Hiiragi e Tsumugi diventa un viaggio di scoperta personale, dove entrambi imparano a navigare i complessi sentimenti dell’adolescenza e a confrontarsi con le proprie paure e insicurezze.

Studio Colorido in My Oni Girl mescola un’animazione con dettagli realistici e tocchi fantastici, ma uno degli aspetti più attesi del film è la colonna sonora, curata dal fenomeno pop giapponese Zutomayo. La band, conosciuta per le sue esibizioni eccentriche e l’uso creativo di strumenti analogici ed elettrodomestici, ha composto due brani per il film: Truth in Lies e Blues in the Closet. Il gruppo ha oltre 2,5 milioni di followers su YouTube e due miliardi di streaming.

Leggi anche My Oni Girl: recensione del film anime di Tomotaka Shibayama

Tags: Netflix