Venezia, Toto-Leone in attesa della serata delle premiazioni

Si scatena il Toto-Leone alla Mostra del Cinema di Venezia, in attesa della serata finale delle premiazioni

Anche quest’anno la Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, giunta alla sua 82esima edizione, si appresta al termine. Nella giornata di oggi, sabato 6 dicembre 2025, si terrà infatti la serata finale della Mostra, durante la quale si svolgeranno le premiazioni. In prossimità della conclusione di questa edizione della Mostra si sta scatenando il Toto-Leone, e sembrerebbe esserci un grande favorito per l’ambito Leone d’oro. Stiamo parlando di The Voice of Hind Rajab, il film della regista tunisina Kawthar ibn Haniyya che ha commosso il Lido e che è stato accolto con 25 minuti di standing ovation.

Venezia, si scatena il Toto-Leone alla Mostra del Cinema in attesa della serata finale delle premiazioni

Venezia Leone D'Oro Cinematographe.it

Altro favorito, che potrebbe portarsi a casa il Leone d’argento, in particolare il Gran Premio della giuria, è A House of Dynamite, il nuovo film di Kathryn Bigelow. La principale ipotesi che sta prendendo piede, nel corso delle ultime ore a Venezia, è quella di una giuria, guidata da Alexander Payne, ma composta anche da Maura Delpero, Mohammad Rasoulof e Fernanda Torres tra gli altri, pronta a premiare film di forte impatto dal punto di vista politico. Difatti, laddove il film di ibn Haniyya segna uno sguardo intimo e sofferto su quanto sta accadendo in Palestina, il film di Bigelow ci mette in guardia dalle minacce di una possibile guerra nucleare.

Per quanto riguarda l’altro Leone d’argento, ovvero il Premio speciale per la regia, i papabili vincitori sono molteplici. A guidare questa lista troviamo Park Chan-wook e Guillermo del Toro, ma se la possono giocare anche alcuni registi europei, tra cui spiccano Paolo Sorrentino e François Ozon. Entrando invece nel territorio della recitazione, e quindi della Coppa Volpi, possiamo trovare due attrici italiane a condurre la corsa, ovvero Valeria Bruni Tedeschi e Barbara Ronchi. Per quanto riguarda le interpretazioni maschili, invece, uno dei maggiori favoriti è il coreano Lee Byung-hun, ma è giusto tenere un occhio di riguardo su Dwayne Johnson, che ha sorpreso tutti a Venezia con il suo ruolo in The Smashing Machine.

Leggi anche The Voice of Hind Rajab: la storia vera dietro il film che ha commosso Venezia 82