L’ultimo appello: trama e cast del film con Gene Hackman

Nel film L'ultimo appello, un giovane avvocato sceglie di aiutare il nonno razzista, mai incontrato prima, a salvarsi dalla sedia elettrica.

Tratto dall’omonimo romanzo di John Grisham, L’ultimo appello è un thriller drammatico uscito nelle sale nel 1993 diretto da James Foley (The Corruptor – Indagine a Chinatown, Cinquanta sfumature di nero) e con protagonista il compianto Premio Oscar Gene Hackman.

La trama e il cast del film L’ultimo appello

L’ultimo appello racconta la storia di Sam Cayhall (Gene Hackman) un membro del Ku Klux Klan che ha bombardato l’ufficio di un avvocato ebreo uccidendo i due gemelli dell’uomo. Accusato per l’omicidio l’uomo viene condannato alla pena di morte nella camera a gas. Ventinove anni dopo, un giovane avvocato decide di prendere il caso di Cayhall pro bono e provare a ribaltare la sentenza. Si scopre che l’uomo non è altro che il nipote di Cayhall, Adam che è in cerca di risposte riguardo al gesto violento dello zio e desidera scoprire di più sulla sua famiglia. Per cercare di risolvere il caso Adam conosce anche sua sia Lee che lo mette in guardia. Procedendo con le sue indagini Adam scopre che probabilmente Sam non era direttamente coinvolto nella fabbricazione della bomba, ma che fosse presente un terzo complice. Il ragazzo farà di tutto per provare a difendere suo nonno. 

L’ultimo appello vede nel cast Chris O’Donnell nel ruolo di Adam Hall, Faye Dunaway nel ruolo di Lee Cayhall Bowen, Robert Prosky nei panni di E. Garner Goodman, Raymond J. Barry nei panni di Rollie Wedge, Bo Jackson in quelli di Clyde Packer, Lela Rochon in quelli di Nora Stark, David Marshall Grant nel ruolo di David McAllister, Nicholas Pryor nel ruolo di Flynn Slattery, Harve Presnell nei panni del Gen. Roxburg, Richard Bradford nei panni di Wyn Lettner e Seth Isler nel ruolo di Marvin B. Kramer.