La Stanza Accanto di Pedro Almodóvar arriva su Sky Cinema
Arriva su Sky Cinema in prima visione La Stanza Accanto, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film al Festival di Venezia 2024.
In occasione dell’82a Mostra del Cinema di Venezia, Sky Cinema propone in prima visione La Stanza Accanto, vincitore del Leone d’Oro come Miglior Film nella scorsa edizione. L’appuntamento è fissato per mercoledì 3 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on demand.
Per il suo primo lungometraggio in lingua inglese, Pedro Almodóvar sceglie di adattare Attraverso la vita, il romanzo della scrittrice americana Sigrid Nunez. A dare volto alle due protagoniste, due attrici Premio Oscar: Julianne Moore e Tilda Swinton, impegnate a raccontare un legame di amicizia e cura reciproca in un momento di vita estremo. Nel cast figurano anche John Turturro e Alessandro Nivola. Il film è distribuito da Warner Bros. Pictures.

La Stanza Accanto segue le vicende di Martha (Tilda Swinton), reporter di guerra, e Ingrid (Julianne Moore), romanziera autobiografica. Tra loro si inserisce una figlia, segnata da rancori e incomprensioni. Almodóvar affronta temi complessi come la crudeltà della guerra, la morte, il rapporto con la scrittura e il piacere come resistenza all’orrore, ma non rinuncia a immagini delicate e intime: il canto degli uccelli, la pace di una casa immersa nella natura del New England, rifugio delle due protagoniste.
La collezione “Film da Leoni” su Sky Cinema Due
Per celebrare la Mostra, Sky Cinema Due dedica una rassegna a 17 titoli premiati nelle edizioni precedenti, tra cui quattro prime visioni del 2024: Io sono ancora qui (Miglior sceneggiatura), The Brutalist (Leone d’argento per la regia), Babygirl (Coppa Volpi a Nicole Kidman) e proprio La Stanza Accanto.
La programmazione proporrà anche grandi successi italiani come Nuovomondo di Emanuele Crialese (Leone d’argento 2006), Terraferma (Premio speciale della Giuria 2011), È stato il figlio di Daniele Ciprì, premiato per il Miglior contributo tecnico 2012, e Anime nere, che nel 2014 aveva conquistato il Premio Pasinetti. Non mancheranno Palombella rossa di Nanni Moretti, Padrenostro con Pierfrancesco Favino (Coppa Volpi 2020) e Vermiglio di Maura Delpero, vincitore del Gran Premio della Giuria 2024.
Tra i titoli internazionali spiccano Priscilla di Sofia Coppola, Still Life di Uberto Pasolini, L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford con Brad Pitt, Michael Collins con Liam Neeson, La La Land di Damien Chazelle e Povere creature! di Yorgos Lanthimos, Leone d’Oro 2023.