Kevin Spacey torna al Festival di Venezia per presentare il suo nuovo film da regista: i dettagli

A distanza di oltre vent'anni da Beyond the Sea, Kevin Spacey è pronto a tornare al cinema con una nuova opera da regista: i primi dettagli!

Dopo essersi messo alle spalle anni bui, dovuti allo scandalo di molestie sessuali a suo carico, per Kevin Spacey sembra essere arrivato il momento di tornare di riconquistate la fiducia dell’industria cinematografica. Il prossimo 29 agosto, il protagonista di House of Cards Kevin Spacey presenterà alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2025 il trailer di Holiguards Saga – The Portal of Force, action-thriller che lo vede non solo protagonista ma anche regista, ruolo che non ricopriva da oltre 20 anni in occasione di Beyond the Sea.

Kevin Spacey al Festival di Venezia per presentare il trailer del suo nuovo film da regista

Girato nel 2024 in Messico e con un costo di produzione di circa 10 milioni di dollari, Holiguards Saga – The Portal of Force è ambientato in un prossimo futuro in un mondo frammentato da forze soprannaturali nascoste, dove due antiche fazioni di guerrieri – gli Holiguards e gli Statiguards – combattono una guerra segreta per il controllo del destino dell’umanità. Nel mezzo del conflitto, una giovane donna scopre di essere la figlia di due leader rivali e di poter porre fine alla guerra. Nel frattempo, uno stratega degli Statiguard prepara un catastrofico attacco a Parigi servendosi di un ordigno nucleare e di un’armata di civili controllati mentalmente, incanalando l’energia da un portale cosmico per risvegliare un’antica forza nota come Prime.

Holiguards Saga – The Portal of Force, concepito come primo capitolo di una franchise, vede nel cast anche Dolph Lundgren (noto per il ruolo di Ivan Drago in Rocky IV), la star della saga di Fast & Furious Tyrese Gibson, Brianna Hildebrand, Disha Patani, Eric Roberts, Harry Goodwins e Lado Okhotnikov. Il trailer del film sarà presentato nel corso di un evento di gala che prevede l’esibizione di un cantante d’opera e del gruppo di danza georgiano Holiguard Fire, che ha creato una serie di coreografie per il film.