Hollywood contro Rotten Tomatoes: “influenza negativamente il pubblico”

Le accuse principali riguardano il modo in cui celebre sito esprime le valutazioni e la loro capillare diffusione sui principali siti di ticketing

Alcuni a Hollywood credono che Rotten Tomatoes, che produce centinaia di recensioni per dare ad un film un punteggio “fresco” o “marcio”, è diventato troppo influente nei confornti del pubblico.

Tra il primo fine settimana di maggio e il Labor Day, un periodo ricco di sequel in sala, che in genere rappresenta il 40 per cento delle vendite annuali dei biglietti, le entrate del box office in Nord America sono ammontate a $ 3.8 miliardi, con un calo del 15 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Per trovare un’estate più sottotono bisognerebbe tornare indietro di 20 anni. Gli affari sono andati così male che le tre catene di cinema più grandi d’America hanno visto scendere il proprio valore di mercato di circa 4 miliardi di dollari da maggio.

Pronti per la parte veramente allarmante? Hollywood sta accusando un sito web per questo disastro: Rotten Tomatoes.

“Penso sia la distruzione della nostra attività”, ha detto Brett Ratner, regista, produttore e finanziatore di film, in un festival cinematografico quest’anno.

Alcuni dirigenti di studi cinematografici privatamente ammettono che alcuni film recenti – solo pochi – erano semplicemente brutti. Il marketing difettoso può avere avuto un ruolo in un paio di altri casi, hanno riconosciuto, insieme alla concorrenza di Netflix e Amazon. Ma la maggior parte delle dita sono puntate su Rotten Tomatoes. Il sito è cresciuto in popolarità, attirando 13,6 milioni di visitatori unici nel mese di maggio, con un aumento del 32% rispetto al totale dello scorso anno per lo stesso mese, secondo la società di analisi comScore.

Le lamentele dei dirigenti dello studio su Rotten Tomatoes includono il modo in cui il suo Tomatometer esprime le opinioni critiche, la definizione apparentemente leggera del sito su chi si qualifica come critico e la diffusione dei punteggi del Tomatometer sul web. L’anno scorso le valutazioni del sito sono comparse su Fandango, il sito di vendita online di biglietti del cinema, il che ha fatto sì che un punteggio marcio accanto al pulsante di acquisto abbia suggerito il seguente messaggio: sei un idiota se paghi per vedere questo film.

E voi? Cosa ne pensate? Quanto credete di subire l’influenza delle recensioni prima di scegliere cosa vedere al cinema? Fatecelo sapere nei commenti!