i-Fest International Film Festival 2025: svelato il manifesto ufficiale con Stefania Sandrelli

Il manifesto di i-Fest International Film Festival 2025 celebra Stefania Sandrelli e il cinema senza tempo.

Dal 4 al 14 settembre 2025, Castrovillari e i suggestivi territori del Parco Nazionale del Pollino si preparano ad accogliere una nuova edizione di i-Fest International Film Festival. L’attesa è alta e, come da tradizione, il primo assaggio arriva dal manifesto ufficiale, che quest’anno unisce memoria e contemporaneità con un’immagine dal fascino intramontabile.

Un omaggio a Stefania Sandrelli e a un capolavoro del cinema italiano

Il manifesto 2025 trae ispirazione da una scena iconica di Io la conoscevo bene (1965), capolavoro firmato da Antonio Pietrangeli. A sessant’anni dall’uscita del film, Stefania Sandrelli riappare come simbolo di un cinema capace di attraversare le epoche, rivestita di un’aura pop che esalta eleganza e malinconia.
Il dettaglio delle mani dietro le sue spalle diventa elemento narrativo: un gesto che evoca potere e vulnerabilità, desiderio e controllo, lasciando emergere il sottile confine tra realtà e rappresentazione.

Il manifesto non è soltanto un tributo alla storia della Settima Arte, ma un invito a guardare avanti. L’immagine celebra il dialogo tra le radici del grande cinema e le nuove forme espressive che animano il panorama internazionale, in piena sintonia con la missione di i-Fest: essere un luogo di incontro, riflessione e scoperta.

La Calabria al centro della scena internazionale con l’i-Fest International Film Festival 2025

Anche quest’anno la Calabria diventerà punto di riferimento per il cinema nazionale e internazionale, accogliendo autori, attori, registi e appassionati. Un evento che trasforma il territorio in un palcoscenico a cielo aperto, dove le proiezioni si intrecciano con la bellezza naturale e culturale del Pollino.
Il viaggio di i-Fest 2025 sta per iniziare. L’appuntamento è dal 4 al 14 settembre: dieci giorni di cinema, incontri e magia condivisa.