Dwayne Johnson sorprende e preoccupa i fan con un fisico inedito

Per interpretare l’ex campione di MMA Mark Kerr nel biopic The Smashing Machine, l’attore ha perso circa 27 chili

A 53 anni, Dwayne Johnson lascia tutti di stucco. Abituati a vederlo come una montagna di muscoli, i fan hanno scherzato online ribattezzandolo “The Pebble” – il sassolino – dopo aver notato la sua trasformazione fisica.

Il motivo? Per interpretare l’ex campione di MMA Mark Kerr nel biopic The Smashing Machine targato A24, l’attore ha perso circa 27 chili, avvicinandosi ai 113, il suo peso “da combattimento”. Presentato in questi giorni alla Mostra del Cinema di Venezia, il film segna un momento cruciale nella carriera della star, che ha dichiarato di voler puntare su ruoli più intensi e umani.

Leggi anche The Smashing Machine, Dwayne Johnson verso il suo primo Oscar?

Dwayne Johnson fisico cinematographe.it

Sui social le reazioni non si sono fatte attendere: c’è chi ha applaudito il cambiamento, sottolineando come a quasi 60 anni mantenere la sua vecchia massa muscolare fosse impensabile, e chi ha colto l’occasione per giocare con l’ironia: “D’ora in poi sarà Dwayne il Sassolino Johnson.”

The Smashing Machine racconta la parabola sportiva e personale di Mark Kerr, leggenda delle MMA tra gli anni ’90 e 2000, due volte campione UFC, ma anche uomo alle prese con fragilità, amori e dipendenze. Già protagonista di un documentario HBO del 2003, la sua vicenda torna ora sul grande schermo grazie a Benny Safdie, co-autore di Diamanti Grezzi, che scrive e dirige il film.

Johnson ha spiegato che questa prova rappresenta per lui una svolta: “Sono a un punto della mia carriera in cui non cerco più solo i grandi incassi, ma storie vere, crude, che parlino dell’umanità e del dolore.” Una sfida che non significa abbandonare i blockbuster hollywoodiani, ma piuttosto affiancarli a progetti più personali. Come a dire: The Rock resterà sempre una roccia… anche se, per una volta, ha deciso di farsi “sassolino”.

Scopri qui tutte le notizie e le recensioni dal Festival di Venezia 2025