Cannes 2024: Netflix acquisisce i diritti per due film presentati al Festival

Questi acquisti rappresentano un notevole colpo per Netflix, che mira a consolidare la sua posizione nel panorama cinematografico globale

Il Festival di Cannes 2024 sta volgendo al termine, ma il mercato cinematografico è ancora in pieno fermento. Questa settimana, Netflix ha acquisito i diritti per due dei film più attesi del festival: Emilia Pérez di Jacques Audriard e il thriller Monsanto di John Lee Hancock.

Netflix ha stretto diversi accordi a Cannes, tra cui quello per Monsanto che ha un valore di circa 34 milioni di dollari

Cannes 2024 - cinematographe.it

Netflix ha messo le mani su Emilia Pérez, uno dei principali contendenti per la Palma d’Oro di quest’anno. Il film di Jacques Audriard è stato oggetto di grandi elogi sulla Croisette, grazie anche al suo cast stellare che include Karla Sofia Gascón, Selena Gomez, Zoe Saldaña e Édgar Ramirez. La trama segue un avvocato incaricato di assistere un leader di un cartello messicano che fugge durante un intervento chirurgico di riassegnazione del sesso per eludere le autorità.

Questo accordo, valutato intorno ai 12 milioni di dollari, conferisce a Netflix i diritti di distribuzione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, oltre ad altri territori. Emilia Pérez rappresenta una scelta insolita per lo streamer, solitamente orientato verso prodotti più convenzionali, ma la piattaforma sembra puntare alla prestigiosa Palma d’Oro. Se il film trionferà a Cannes, è probabile che arrivi su Netflix entro la fine del 2024, con una distribuzione limitata nelle sale per rispettare i requisiti dei festival.

Oltre a Emilia Pérez, Netflix ha acquisito anche Monsanto, il thriller legale diretto da John Lee Hancock, con protagonisti Glen Powell, Laura Dern e Anthony Mackie. Il film, paragonabile a titoli come Michael Clayton, Dark Waters e The Insider, racconta la storia di un avvocato emergente che sfida la potente multinazionale chimica americana.

Il cast di Monsanto vede Glen Powell, già sotto i riflettori grazie a Hit Man di Richard Linklater; Laura Dern, che ha vinto un Oscar per Marriage Story e Anthony Mackie, la cui popolarità è destinata a crescere con l’uscita di Captain America: New World Order.

Leggi anche Sbatti il mostro in prima pagina: standing ovation a Cannes per la versione restaurata del classico con Gian Maria Volonté