Avete mai visto la moglie di Toni Servillo? È una sua collega, nonché madre dei suoi figli

Ecco chi è la donna, e moglie da molti anni, che ha rubato il cuore a Toni Servillo, anche lei attrice interprete di film di successo.

Toni Servillo, classe 1959, nato Marco Antonio Servillo, attore e regista teatrale, è stato inserito dal New York Times tra i più grandi 25 attori dei primi 20 anni degli anni 2000. La carriera di Toni Servillo iniziò nel 1992, nel film Morte di un matematico napoletano, mentre la passione per la recitazione la coltivò come autodidatta, essendo sempre cresciuto in una famiglia appassionata al mondo del teatro. Partecipando a spettacoli locali e unendosi ad alcune compagnie teatrali, approdò al cinema appunto nei primi anni ’90 collaborando con Mario Martone anche in Rasoi, Vesuviani e Teatro di guerra. La popolarità arriva con L’uomo in più, Le conseguenze dell’amore e La ragazza del lago. Grande successo ha avuto infatti dal sodalizio artistico con Paolo Sorrentino recitando così anche in Gomorra, Il divo, La grande bellezza e È stata la mano di Dio. Vincitore di 2 European Film Awards, 4 David di Donatello, 4 Nastri d’argento, 2 Globi d’oro, 3 Ciak d’oro e numerosi altri importanti riconoscimenti, Toni Servillo è sposato da 31 anni con Manuella Lamanna, anche lei attrice.

Chi è Manuela Lamanna, attrice e moglie di Toni Servillo

Toni Servillo - cinematographe.it

Manuella Lamanna, moglie di Toni Servillo, è madre dei due figli della coppia, Eduardo, nato nel 1996 e Tommaso, nato nel 2003. La famiglia abita a Caserta e i due si sono sposati nel 1990. Entrambi nel mondo del cinema, in particolare della recitazione, sono sempre stati molto riservati sulla loro vita privata che tengono lontana dai riflettori, salvo rare apparizioni insieme sul red carpet. Manuela Lamanna e Toni Servillo hanno inoltre recitato in alcuni film insieme, la Lamanna ha infatti avuto dei piccoli ruoli in Le conseguenze dell’amore e Il Divo, entrambi diretti da Paolo Sorrentino con Toni Servillo nei panni del protagonista, e 5 è il numero perfetto, diretto da Igor Tuveri.

 

Leggi anche Paolo Sorrentino e la toccante lettera alla madre “Chissà se, nell’aldilà, è consentito andare al cinema”