Al di là dei generi: a Roma la rassegna cinematografica dedicata a Martina Di Tommaso
Un appuntamento da non perdere (anche in streaming) giovedì 3 giugno!
“Al di là dei generi – Femminismi dall’immaginario alla realtà” è il nuovo progetto della Casa delle Donne Lucha y Siesta a Roma
L’appuntamento con tutte le novità della Casa delle Donne Lucha y Siesta di Roma è fissato per giovedì 3 giugno 2021, alle ore 18.30. La Casa delle Donne Lucha y Siesta torna a mettere al centro lo sguardo femminile attraverso la tavola rotonda intitolata per l’occasione Dal #METOO alla valorizzazione delle intelligenze femminili, un incontro aperto a tutti per discutere, con professioniste del settore, la situazione attuale del cinema ideato, scritto, girato, diretto e prodotto dalle donne. Moderato da Chiara Franceschini, Giulia Moriggi e Francesca Torre l’incontro ospita Chiara Sfregola (Produttrice e Scrittrice), Adele Tulli (Regista), Serena Alfieri (Produttrice), Francesca Manieri (Sceneggiatrice) e Maria Iovine (Montatrice).
L’incontro di giovedì è dedicato alla regista Martina Di Tommaso, venuta a mancare di recente, già ospite nel 2019 con il documentario Via della felicità e presente il 3 giugno con il suo ultimo lavoro dedicato proprio a Lucha y Siesta. Nato da un’idea di Francesca Torre e realizzato da Di Tommaso con alcune ospiti della Casa, il documentario Vicine sarà proiettato in loop in una sala interna, a cui si potrà accedere con ingressi contingentati e nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione del Covid-19.
La tavola rotonda di giovedì è anche l’avvio di Al di là dei generi – Femminismi dall’immaginario alla realtà, un nuovo progetto culturale e formativo – vincitore del bando della Regione Lazio Progetti per la conservazione e promozione della storia e cultura delle donne – che lavora su due linguaggi artistici affini, il cinema e il teatro, e si sviluppa in due luoghi diversi ma sinergici, la Casa delle Donne Lucha y Siesta e l’Istituto Cine-TV Roberto Rossellini. È possibile partecipare all’incontro anche in streaming sulla pagina Facebook di Lucha y Siesta. Il progetto Al di là dei generi costituisce anche l’appuntamento inaugurale della rassegna cinematografica che, dall’8 giugno al 20 luglio, porterà nel giardino della Casa i più significativi film dell’ultimo triennio. Tutte le proiezioni del cineforum coinvolgono pubblico e professioniste in un dialogo sul presente affrontando, attraverso visioni e dibattiti, temi come la discriminazione, la disabilità e il genere, il sex work e la sessualità non binaria, la maternità e il desiderio di non maternità, le donne nello sport, la scena musicale femminile underground, la solidarietà femminile. Il cineforum è gratuito, ma bisogna prenotare.