Olivia de Havilland: morta a 104 anni la Melania di Via Col Vento
L'attrice è morta a 104 anni. Era l'ultima star vivente di Via Col Vento.
È morta Olivia de Havilland, una delle ultime attrici rimaste dell’età d’oro di Hollywood, due volte vincitrice del premio Oscar e protagonista di Via Col Vento
Olivia de Havilland si è spenta a 104 anni ed è stata la sua ex avvocatessa Suzelle M. Smith a confermare la notizia della scomparsa dell’attrice a Variety, dicendo:
Ieri sera, il mondo ha perso un tesoro internazionale e io ho perso una cara amica e amata cliente. È morta in tranquillità, a Parigi. cAlla fine degli anni ’40, la sorprendente bruna vinse l’Oscar per The Heiress e To Each His Own, e fu nominata agli Oscar per Via Col Vento, The Snake Pit e Hold Back the Dawn. Era conosciuta per la sua sincerità, la sua fragile bellezza e la sua dizione perfetta, e per aver dato dimensione a personaggi con i quali il pubblico poteva confrontarsi. Quando fece una rara incursione in ruoli malvagi, era già esperta ma il pubblico la preferiva come un’eroina, il che le andava bene, dal momento che diceva che era più difficile interpretare una brava ragazza piuttosto che una cattiva.
Descritta come “l’ultima stella sopravvissuta” di “Via col vento” per oltre 50 anni, dopo che Vivien Leigh, Leslie Howard e Clark Gable sono morti molto prima di lei, l’attrice Olivia de Havilland raramente ha capitalizzato su questo fatto, rimanendo per lo più fuori dai riflettori e preferendo vivere una vita tranquilla in Francia. L’attrice ha avuto un rapporto notoriamente tempestoso con sua sorella, Joan Fontaine, e ha intentato una causa contro i produttori della serie 2017 “Feud” riguardo l’interpretazione di Catherine Zeta-Jones del suo personaggio. Ha sostenuto che i produttori non avevano ottenuto la sua approvazione per la sua rappresentazione e che lo spettacolo ha danneggiato la sua “reputazione professionale per integrità, onestà, generosità, sacrificio di sé e dignità”. Il caso è stato respinto dall’alta corte della California a luglio 2018, ma arriverà alla Corte suprema.
Sotto quella facciata modesta c’era una volontà di ferro, che appariva tempestosa in particolare fuori dallo schermo. Olivia de Havilland si è scontrata con Warner ed è stata sospesa più volte. Ha vinto una battaglia per interpretare Melania nel film Via Col Vento del 1939 e ha ottenuto il massimo dal ruolo, rivelando strati di forza e determinazione sotto il dolce aspetto del personaggio, che la hanno resa la controparte perfetta per la tempestosa Scarlett di Leigh.
I personaggi che interpretavo prima non erano persone reali. Erano bidimensionali. Non c’era alcuno sviluppo del personaggio. Melania invece era una persona reale, una persona premurosa, una brava donna ma anche una donna intelligente e una donna tosta. Soprattutto era una donna felice, una donna con una grande capacità di felicità, ha detto de Havilland all’Independent.
Quando si è ritrovata a ripensare alla sua lunga carriera, Olivia de Havilland disse all’Independent che sentiva di aver vissuto una vita piena.
Sono solo grata di aver vissuto e di aver fatto così tante cose che volevo fare e che avevano anche un grande significato per le altre persone.