Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
hit man 2023 recensione cinematographe.it

Venezia 80 – Hit Man: recensione del film di Richard Linklater

Hit Man scardina completamente l’immagine del sicario, usando il personaggio interpretato da Glen Powell come portale d’accesso per una dimensione fantastica in cui l’uccisione non…

Die Theorie von Allem (The Theory of Everything) recensione cienmatographe.it

Venezia 80 – Die Theorie von Allem: recensione del film di Timm Kröger

C’è molta fisica in Die Theorie von Allem (The Theory of Everything), ma non abbastanza chimica! Il film diretto da Timm Kröger e presentato alla…

the killer recensione cinematographe.it

Venezia 80 – The Killer: recensione del film di David Fincher

Freddamente metodico quanto disastrosamente impigliato in concetti razionalmente filosofici. Con The Killer David Fincher fa gli stessi passi falsi del protagonista (interpretato da Michael Fassbender):…

maestro film recensione cinematographe.it

Venezia 80 – Maestro: recensione del film di Bradley Cooper

“Un’opera d’arte non risponde alle domande, le suscita”. Con questa citazione si apre il sipario di Maestro, il film diretto da Bradley Cooper (che si…

the palace recensione cinematographe.it

Venezia 80 – The Palace: recensione del film di Roman Polanski

Roman Polanski presenta Fuori Concorso alla 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia The Palace, un film in cui tutti sembrano avere qualcosa da dire ma…

povere creature recensione cinematographe.it

Venezia 80 – Povere creature! (Poor Things): recensione del film di Yorgos Lanthimos

La scoperta passa per la sperimentazione, che si fa sistematica trasformazione dei corpi, che si incasella a sua volta nel ritrovamento di un piacere ancestrale,…

manodopera recensione cinematographe.it

Manodopera: recensione del film di Alain Ughetto

Un mondo plastico, fatto di macchie di colori, di personaggi tutti occhi e cuore e di un passato personale e collettivo, che dialoga con un…

Jeanne du Barry: La favorita del Re; cinematographe.it

Jeanne du Barry – La favorita del re: recensione del film

È una Versailles colorata, luminosa, progressista e meravigliosamente pop, quella dipinta da Maïwenn in Jeanne du Barry – La Favorita del Re, il film con…

Cillian Murphy - Cinematographe

Oppenheimer: storia e significato della fatidica frase “Ora sono diventato Morte, il distruttore di mondi”

“Ora sono diventato Morte, il distruttore di mondi” è una delle frasi incise sulla bocca di Cillian Murphy in Oppenheimer di Christopher Nolan, un film…

Robert De Niro; cinematographe.it

Robert De Niro: 5 cose che forse non sai sull’attore

Robert De Niro non ha certo bisogno di molte presentazioni: il suo volto è parte integrante della storia del cinema e tantissimi sono i film…

michela andreozzi intervista cinematographe.it

Michela Andreozzi: dall’amore per Franca Valeri alla rivoluzione necessaria “sono gli uomini che devono battersi” [VIDEO]

La sua musa? “Franca Valeri, perché anche lei ha fatto un po’ tutto, teatro fino alla fine, ha diretto, si è mossa grazie alla curiosità.”…

rocco papaleo intervista cinematographe.it

Rocco Papaleo, dalla poesia di Scordato al suo passato, “sono stato uno studente fallito, però…” [VIDEO]

Durante il Lucania Film Festival 2023 abbiamo avuto modo di intervistare l’attore, regista, showman e musicista Rocco Papaleo, di recente in sala col film Scordato,…

barbie drink cinematographe.it

Barbie: come preparare il drink rosa dedicato al film con Margot Robbie

Con l’uscita di Barbie nelle sale tutto il mondo è diventato un po’ più rosa! L’aura di Margot Robbie, bellissima interprete dell’iconica bambola, sta facendo…

Intervista a Ludovica Fales, oltre Lala: dall’identità multipla all’eredità del femminismo

Ludovica Fales traghetta la sua anima di città in città e la sua arte dal linguaggio astratto a quello concreto. Lo fa nel tentativo di…

laura delli colli cinematographe.it

Intervista a Laura Delli Colli: “Non basta un computer per fare il giornalista”

Il sorriso sempre stampato in faccia e la forza trainante di chi crede fortemente in ciò che fa. Se a qualcuno venisse mai in mente…

emma cecala manco morto recensione cinematographe.it

Manco Morto: recensione del corto di Emma Cecala, “infarcito di sicilianità”

Parla di demoni, Emma Cecala, quelli che l’hanno spinta a produrre, dirigere e sceneggiare Manco Morto, il cortometraggio “infarcito di sicilianità” che, anche per tale…

maria grazia cucinotta cinematographe.it

Maria Grazia Cucinotta: dalla leggenda della Pillirina e quell’incubo mai davvero superato [VIDEO]

Un racconto struggente e leggendario, che omaggia l’amore eterno e la bellezza prorompente della Sicilia. È La Pillirina, il cortometraggio dal minutaggio più simile a…

barbie recensione cinematographe.it

Barbie: recensione del film di Greta Gerwig

Esilarante, irriverente, meravigliosamente critico. Con Barbie Greta Gerwig confeziona non un film, bensì un viaggio all’interno di un mondo in cui realtà e apparenza fanno…

Alberto Sordi Family Award 2023 cinematographe.it

Alberto Sordi Family Award 2023: i vincitori della rassegna ideata da Igor Righetti

Si è tenuto presso il Grand Teatro Alberto Sordi, all’interno del MagicLand, il parco divertimenti di Valmontone (Roma), la serata di premiazione ideata nel 2017…

pupi avati cinematographe.it

Pupi Avati imita Edwige Fenech e svela il suo lato più intimo “mi sono voluto un bene dell’anima” [VIDEO]

Durante la rassegna Alberto Sordi Family Award 2023, ideata dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti (cugino del grande Alberto Sordi) sono state premiate…

le mie ragazze di carta recensione cinematographe.it

Bif&st 2023 – Le mie ragazze di carta: recensione del film di Luca Lucini

Un coming of age che vive di slanci fantozziani, di romanticismi da Il tempo delle mele e di ricordi. Con Le mie ragazze di carta…

Il 1° Premio Cinematographe.it al Sole Luna Doc 2023: aiutiamo i giovani talenti!

Quella tra Cinematographe.it e il palermitano Sole Luna Doc Film Festival è una collaborazione che si è consolidata ormai da qualche anno e che in…

Fabio Massimo Capogrosso rapito intervista cinematographe.it

Fabio Massimo Capogrosso svela i segreti dietro la soundtrack di Rapito e quella potente idea di musica

Quando non compone musica, Fabio Massimo Capogrosso è “un ragazzo come tutti gli altri, a cui piace passare il tempo con la sua famiglia e…

indiana jones cocktail cinematographe.it

Indiana Jones: l’irresistibile cocktail ispirato all’ultimo film con Harrison Ford

Può un cocktail racchiudere la stessa bellezza, avventura e iconicità a cui si pensa quando ci si imbatte nel personaggio di Indiana Jones? Pare proprio…