Teresa Monaco

Teresa Monaco

Classe 1989. Artista a tempo perso e poetessa clandestina. Dal sud più profondo della Sicilia giunge a Roma, dove consegue la laurea in lettere moderne e la specialistica in Produzione culturale, giornalismo e multimedialità, con una tesi sperimentale sullo scrittore napoletano Erri De Luca. Dopo l’esperienza de L’Undici, Vie del Gusto e Atmosphere (rivista on board Meridiana), continua a coltivare la passione per il food per Agrodolce e si dedica anima e corpo a Cinematographe, di cui è Direttore Responsabile.
Perché al Festival di Cannes 2025 ci sono due manifesti?

Perché al Festival di Cannes 2025 ci sono due manifesti?

Non era mai successo prima, eppure in questa 78ª edizione del Festival di Cannes, al via dal 13 maggio 2025, fanno capolino non uno, ma…

Festival di Cannes 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla 78° edizione

Festival di Cannes 2025: tutto quello che c’è da sapere sulla 78° edizione

Anche quest’anno la Croisette torna a popolarsi e illuminarsi di star in arrivo da tutto il mondo per prendere parte alla 78° edizione del Festival…

L’amore che ho: la storia vera di Rosa Balistreri

L’amore che ho: la storia vera di Rosa Balistreri

La sua voce ruvida, profonda, spaccata dal dolore, è ancora oggi un’eco potente nella musica popolare italiana. Rosa Balistreri, cantautrice siciliana dal passato travagliato, è…

I cento passi: le frasi migliori del film su Peppino Impastato

I cento passi: le frasi migliori del film su Peppino Impastato

Ci sono film che emozionano, altri che scuotono. I cento passi, diretto da Marco Tullio Giordana, fa entrambe le cose. Uscito nel 2000, scritto da…

David di Donatello 2025 e le donne. Perché siamo ancora lontani dalla parità

David di Donatello 2025 e le donne. Perché siamo ancora lontani dalla parità

I David di Donatello, giunti nel 2025 alla 70ª edizione, richiamano qualche bilancio sulla direzione verso la quale sta andando il cinema italiano e su…

Thunderbolts*: 8 film e serie TV da vedere per prepararsi alla visione del film Marvel

Thunderbolts*: 8 film e serie TV da vedere per prepararsi alla visione del film Marvel

Thunderbolts*, il film che conclude la Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, è al cinema dal 30 aprile 2025 e molti fan si stanno chiedendo…

Papa Francesco e il cinema: dai film all’elogio della creatività

Papa Francesco e il cinema: dai film all’elogio della creatività

È morto il 21 aprile 2025 (all’età di 88 anni), dopo un periodo di malattia, Papa Francesco Bergoglio. Il primo gesuita a divenire Vescovo di…

Stefano Gariglio parla di Cure di Kiyoshi Kurosawa, tra curiosità e difficoltà del cinema odierno

Stefano Gariglio parla di Cure di Kiyoshi Kurosawa, tra curiosità e difficoltà del cinema odierno

Ci voleva l’audacia e la passione per il cinema orientale della Double Line per portare nelle sale italiane Cure, il capolavoro di Kiyoshi Kurosawa. Una…

Io capitano: recensione del film di Matteo Garrone da Venezia 80

Io capitano: recensione del film di Matteo Garrone da Venezia 80

Un pugno farebbe meno male e un abbraccio meno bene in confronto alla visione di Io capitano, il film di Matteo Garrone tratto da una…

Willy – Different is good: recensione del corto animato dedicato a Willy Monteiro Duarte

Willy – Different is good: recensione del corto animato dedicato a Willy Monteiro Duarte

Se vivessimo in un mondo normale la gentilezza sarebbe la regola, ma la nostra è una realtà che sa spesso essere brutale o, almeno, quella…

M – Il Figlio del Secolo: il linguaggio del Duce tra sesso, caos e Futurismo

M – Il Figlio del Secolo: il linguaggio del Duce tra sesso, caos e Futurismo

Serviva un regista britannico come Joe Wright per andare sotto la pelle degli italiani, per raccontare il Ventennio fascista e traslitterare sul piccolo schermo l’ascesa…

Squid Game: la storia (vera) che ha ispirato la serie TV Netflix

Squid Game: la storia (vera) che ha ispirato la serie TV Netflix

Squid Game 2, al netto delle critiche, sta riscuotendo su Netflix il successo sperato. Come per la prima stagione, questi nuovi episodi ci mettono di…

Leopardi. Il poeta dell’infinito: quando esce? Trama, location e cast della fiction Rai

Leopardi. Il poeta dell’infinito: quando esce? Trama, location e cast della fiction Rai

Chiunque ha sentito parlare di Giacomo Leopardi, uno dei più grandi autori della letteratura italiana. La sua immagine ha albergato, talvolta in maniera viziata, nell’immaginazione…

Criature: la colonna sonora di Dario Sansone è lava incandescente: brucia il cuore!

Criature: la colonna sonora di Dario Sansone è lava incandescente: brucia il cuore!

È un film denso, Criature di Cécile Allegra; carico di emozioni, di storie, di sfide e di musica: note che si sostituiscono ai respiri, fino…

Criatura: recensione del film di Cécile Allegra

Criatura: recensione del film di Cécile Allegra

Dalla realtà prende schiaffi e restituisce carezze: Criature di Cécile Allegra non è un semplice film ma una denuncia sociale che esplode come fuochi d’artificio,…

Salvatore Esposito e il resto del cast su Piedone: tra legalità e location “aggressive” [VIDEO]

Salvatore Esposito e il resto del cast su Piedone: tra legalità e location “aggressive” [VIDEO]

La tradizione del poliziesco all’italiana torna in grande stile con Piedone – Uno sbirro a Napoli, la serie TV in esclusiva su Sky e in…

Piedone e il concetto labile di legalità in un “Paese che dedica un aeroporto a Berlusconi” [VIDEO]

Piedone e il concetto labile di legalità in un “Paese che dedica un aeroporto a Berlusconi” [VIDEO]

Dal 2 dicembre 2024 arriva su Sky e in streaming su NOW Piedone – Uno sbirro a Napoli, una serie TV che rende omaggio al…

12 Soldiers – 10 film simili da vedere

12 Soldiers – 10 film simili da vedere

12 Soldiers (12 Strong), diretto da Nicolai Fuglsig e basato su una storia vera, ha catturato l’attenzione degli spettatori con la sua rappresentazione intensa della…

Francesco Di Leva su Familia: la violenza “sugli uomini” e il peso di essere Franco Celeste [VIDEO]

Francesco Di Leva su Familia: la violenza “sugli uomini” e il peso di essere Franco Celeste [VIDEO]

Francesco Di Leva interpreta Franco Celeste in Familia, il film diretto da Francesco Costabile che vede nel cast, oltre al già citato attore, Francesco Gheghi,…

Divorzio all’italiana: 14 curiosità sul film con Marcello Mastroianni

Divorzio all’italiana: 14 curiosità sul film con Marcello Mastroianni

Diretto da Pietro Germi e tratto dal romanzo Un delitto d’onore di Giovanni Arpino, Divorzio all’italiana, uscito nelle sale italiane nel 1961, incarna appieno i…

La Banda di Don Chisciotte – Missione Mulini a Vento: recensione del film d’animazione

La Banda di Don Chisciotte – Missione Mulini a Vento: recensione del film d’animazione

Don Chisciotte è un visionario arrivato fuori tempo massimo: ha fatto una scorpacciata di letture su eroi e dame, si è imbevuto delle loro mirabolanti…

Parthenope dove è stato girato? Itinerario tra le location del film

Parthenope dove è stato girato? Itinerario tra le location del film

Parthenope, il film di Paolo Sorrentino con Celeste Della Porta protagonista, è una poesia d’immagini dalla bellezza mozzafiato; una corsa infinita che ci porta a…

Il ragazzo dai pantaloni rosa: la colonna sonora del film con la canzone di Arisa

Il ragazzo dai pantaloni rosa: la colonna sonora del film con la canzone di Arisa

La musica, nel film Il ragazzo dai pantaloni rosa, riesce a coinvolgere profondamente lo spettatore e a conferire maggiore enfasi a una storia di cui…

Corrado Fortuna su Il ragazzo dai pantaloni rosa: “sono stato tristone e bullizzato” [VIDEO]

Corrado Fortuna su Il ragazzo dai pantaloni rosa: “sono stato tristone e bullizzato” [VIDEO]

Nel film Il ragazzo dai pantaloni rosa Corrado Fortuna interpreta il papà di Andrea Spezzacatena e lo fa con un nome diverso da quello reale,…