Francesco Costantini

Francesco Costantini

Valeria Golino, Tecla Insolia e il cast: L’Arte della Gioia e la “disobbedienza” di Goliarda Sapienza [VIDEO]

Valeria Golino, Tecla Insolia e il cast: L’Arte della Gioia e la “disobbedienza” di Goliarda Sapienza [VIDEO]

Era passata, in anteprima internazionale, al Festival di Cannes 2024. Poi era stata la volta dell’uscita nelle sale italiane, all’inizio dell’estate, come un grande e…

Il Gattopardo: la serie TV Netflix raccontata da Bendetta Porcaroli, Deva Cassel e Kim Rossi Stuart: “Il personaggio che interpreti ti fa tirare fuori cose nascoste dentro di te”

Il Gattopardo: la serie TV Netflix raccontata da Bendetta Porcaroli, Deva Cassel e Kim Rossi Stuart: “Il personaggio che interpreti ti fa tirare fuori cose nascoste dentro di te”

Finora, per Netflix Italia, non c’è stato niente di paragonabile, per budget e ambizioni artistiche, a Il Gattopardo. La serie Tv, sei episodi disponibili dal…

Heretic: la svolta horror di Hugh Grant è la cosa migliore del film!

Heretic: la svolta horror di Hugh Grant è la cosa migliore del film!

Questa storia comincia con un premio, un errore e un po’ di ironia. Il premio è il Golden Globe, edizione 2025, categoria Migliore attore in…

Paddington in Perù: recensione del film di Dougal Wilson

Paddington in Perù: recensione del film di Dougal Wilson

Di nuovo a casa? Paddington in Perù, regia di Dougal Wilson e nelle sale italiane dal 20 febbraio 2025 per Eagle Pictures, terzo atteso capitolo…

Captain America – Brave New World: spiegazione del finale e della scena post-credits

Captain America – Brave New World: spiegazione del finale e della scena post-credits

Il 35º film del Marvel Cinematic Universe (MCU) è incaricato di rimettere in sesto l’arco narrativo e l’immaginario del più importante franchise del mondo, malconcio…

The White Lotus – Stagione 3: recensione della serie TV Sky

The White Lotus – Stagione 3: recensione della serie TV Sky

A scanso di equivoci, ci ha pensato Mike White – regista, head writer, creatore, cosa volete di più? – a spiegare di cosa parla l’attesissima…

Strange Darling: recensione del film di JT Mollner

Strange Darling: recensione del film di JT Mollner

Non è facile parlare di Strange Darling. È facile parlare di Strange Darling. Il fluido, perversamente divertente, formalmente curato e ottimamente recitato thriller-horror scritto e…

L’erede: recensione del film di Xavier Legrand

L’erede: recensione del film di Xavier Legrand

Il fortunato debutto non ha ammorbidito l’ambizione di Xavier Legrand, semmai è vero il contrario, e la complessa tessitura del suo secondo film da regista,…

Anthony Mackie su Captain America – Brave New World: “Tutti possono identificarsi con il mio eroe”

Anthony Mackie su Captain America – Brave New World: “Tutti possono identificarsi con il mio eroe”

Il 2025 del Marvel Cinematic Universe (MCU) comincia con una fiducia diversa rispetto al 2024. Nonostante l’enorme successo al botteghino di Deadpool & Wolverine, il…

Fatti Vedere: recensione del film di Tiziano Russo

Fatti Vedere: recensione del film di Tiziano Russo

Tecnicamente, Fatti Vedere – la regia è di Tiziano Russo, nelle sale italiane arriva il 6 febbraio 2025 per Eagle Pictures – è una doppia…

Matilde Gioli e il resto del cast su Fatti Vedere: “Le maschere ci aiutano a essere liberi” [VIDEO]

Matilde Gioli e il resto del cast su Fatti Vedere: “Le maschere ci aiutano a essere liberi” [VIDEO]

La commedia sentimentale di inizio 2025 è servita: Fatti Vedere, regia di Tiziano Russo, arriva al cinema il 6 febbraio 2025 per Eagle Pictures in…

Companion: recensione del film di Drew Hancock

Companion: recensione del film di Drew Hancock

La prima cosa da dire su Companion è che non è facile da etichettare; è un buon punto di partenza. Scritto e diretto da Drew…

Itaca. Il Ritorno: recensione del film di Uberto Pasolini

Itaca. Il Ritorno: recensione del film di Uberto Pasolini

Senza mostri e senza dei, l’Odissea riletta da Uberto Pasolini (Nowhere Special) in Itaca. Il Ritorno, in sala dal 30 gennaio 2025 per 01 Distribution…

Il mio giardino persiano: recensione del film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha

Il mio giardino persiano: recensione del film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha

Si può essere politici in molti modi e Il mio giardino persiano, regia di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha (anche sceneggiatori), in sala dal 23…

A Complete Unknown: recensione del film di James Mangold

A Complete Unknown: recensione del film di James Mangold

Da dove cominciare, se non dall’etichetta. È ironico, perché se c’è un filo conduttore nella vicenda artistica di Bob Dylan, dagli anni ’60 a oggi,…

Timothée Chalamet presenta A Complete Unknown: “L’endorsement che spero di ricevere? Quello di Francesco Totti!”

Timothée Chalamet presenta A Complete Unknown: “L’endorsement che spero di ricevere? Quello di Francesco Totti!”

La sorpresa più bella, al pubblico romano, Timothée Chalamet l’ha fatta in conclusione dell’affollatissima conferenza stampa di presentazione del suo nuovo film. Non si poteva…

L’Abbaglio: recensione del film di Roberto Andò

L’Abbaglio: recensione del film di Roberto Andò

Il 16 gennaio 2025, per 01 Distribution, arriva nelle sale italiane L’Abbaglio, il nuovo film di Roberto Andò. Per l’autore siciliano è l’atteso ritorno a…

M – Il Figlio del Secolo rompe straordinariamente la quarta parete! Spieghiamo come e perché

M – Il Figlio del Secolo rompe straordinariamente la quarta parete! Spieghiamo come e perché

Il successo di un film o, come è il caso, di una serie TV, dipende dalla combinazione di un certo numero di fattori: un cast…

Toni Servillo, Ficarra e Picone presentano L’Abbaglio: “La storia di un illuso e di due disillusi”

Toni Servillo, Ficarra e Picone presentano L’Abbaglio: “La storia di un illuso e di due disillusi”

Squadra che vince non si cambia? L’adagio ha il suo fondo di verità, non sempre è confermato dai fatti ma è meglio chiarire: ha fatto…

M – Il Figlio del Secolo: cast e sceneggiatori ci spiegano i segreti della serie dell’anno: “Una storia italiana, ma che riguarda tutta l’umanità” [VIDEO]

M – Il Figlio del Secolo: cast e sceneggiatori ci spiegano i segreti della serie dell’anno: “Una storia italiana, ma che riguarda tutta l’umanità” [VIDEO]

Il rischio è che l’attenzione sui protagonisti distolga da quello che c’è ai margini (espressione orrenda, imprecisa e anche ingiusta) e dietro l’inquadratura. Il trionfo…

Luca Marinelli su M – Il Figlio del Secolo: “Il mio Mussolini cerca se stesso in luoghi oscuri”[VIDEO]

Luca Marinelli su M – Il Figlio del Secolo: “Il mio Mussolini cerca se stesso in luoghi oscuri”[VIDEO]

I primi applausi arrivano all’81esima edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, ma è solo l’inizio. M – Il Figlio del Secolo, la serie…

Io e te dobbiamo parlare: recensione del film

Io e te dobbiamo parlare: recensione del film

Hanno detto, parlando con la stampa, di averci pensato per anni, prima di farlo. E che, dopo essersi “annusati” a dovere, hanno trovato quello che,…

Siani e Pieraccioni fanno coppia in Io e te dobbiamo parlare: “Erano anni che volevamo fare un film insieme” [VIDEO]

Siani e Pieraccioni fanno coppia in Io e te dobbiamo parlare: “Erano anni che volevamo fare un film insieme” [VIDEO]

Ce l’hanno fatta. Dopo anni di corteggiamento, Leonardo Pieraccioni e Alessandro Siani hanno finalmente unito le forze per la commedia del Natale 2024. Io e…

Mufasa – Il Re Leone: recensione del film di Barry Jenkins

Mufasa – Il Re Leone: recensione del film di Barry Jenkins

Il prequel è anche un sequel. Si comincia così, con una rima discutibile, a parlare della natura ibrida e del tempo sospeso (a cavallo tra…