Francesco Costantini

Francesco Costantini

Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing: recensione del film di Darren Aronofsky

Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing: recensione del film di Darren Aronofsky

Darren Aronofsky, e forse non è il nome che uno si aspetta dietro Una Scomoda Circostanza – Caught Stealing, nelle sale italiane il 27 agosto…

I Roses (2025): recensione del film con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman

I Roses (2025): recensione del film con Benedict Cumberbatch e Olivia Colman

Più un aggiustamento di storia e personaggi che un remake puro e semplice, I Roses arriva nelle sale italiane il 27 agosto 2025 per The…

Warfare – Tempo di guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza

Warfare – Tempo di guerra: recensione del film di Alex Garland e Ray Mendoza

Warfare – Tempo di guerra è il solito film di guerra, almeno fino al punto in cui smette di esserlo. Regia di Alex Garland e…

Alien – Pianeta Terra: recensione della serie TV su Disney+

Alien – Pianeta Terra: recensione della serie TV su Disney+

Persino in un mondo serializzato dalla testa ai piedi, in cui tutto è franchise (o minaccia di diventarlo) e l’originalità langue, perché la ripetizione di…

Weapons: recensione del film di Zach Cregger

Weapons: recensione del film di Zach Cregger

Nelle sale italiane arriva il 6 agosto 2025, in sincrono con l’uscita americana (8 agosto), distribuito da Warner Bros. Pictures Italia. L’auspicio è che il…

Noah Hawley e il cast su Alien – Pianeta Terra: “Un horror sci-fi ambientato nel futuro, per parlare del nostro presente”

Noah Hawley e il cast su Alien – Pianeta Terra: “Un horror sci-fi ambientato nel futuro, per parlare del nostro presente”

Alien: Pianeta Terra arriva su Disney+ con i primi due episodi il 13 agosto 2025 – 8 in tutto, gli altri al ritmo di uno…

Locked – In Trappola: recensione del film di David Yarovesky

Locked – In Trappola: recensione del film di David Yarovesky

Ci sono all’incirca tre film dentro Locked – In Trappola, regia di David Yarovesky e nelle sale italiane il 20 agosto 2025 per Eagle Pictures:…

Presence: spiegazione del finale del film di Steven Soderbergh

Presence: spiegazione del finale del film di Steven Soderbergh

Il pubblico italiano sa cosa aspettarsi da un film di Steven Soderbergh: creatività, sperimentazione, intrattenimento di classe e, alle giuste condizioni, un punto di vista…

Una sconosciuta a Tunisi: recensione del film di Mehdi Barsaoui

Una sconosciuta a Tunisi: recensione del film di Mehdi Barsaoui

C’era già stato l’apprezzato (e premiato) esordio con Un figlio (2019), ora il regista tunisino Mehdi Barsaoui ritorna nelle sale italiane, dopo un passaggio in…

I Fantastici 4 – Gli Inizi: recensione del film di Matt Shakman

I Fantastici 4 – Gli Inizi: recensione del film di Matt Shakman

Se c’è voluto così tanto, non è solo per paura di non riuscire a tirar fuori l’inespresso potenziale di storia e personaggi; è stata anche…

I Fantastici 4 – Gli Inizi nelle parole di cast e realizzatori: “la storia di una famiglia e un’epica intergalattica”

I Fantastici 4 – Gli Inizi nelle parole di cast e realizzatori: “la storia di una famiglia e un’epica intergalattica”

Si comincia dando i numeri e, niente paura, ha senso farlo. I Fantastici 4: Gli Inizi, in sala il 23 luglio 2025 per The Walt…

Presence ma non solo: 6 horror leggendari che hanno rivoluzionato il genere

Presence ma non solo: 6 horror leggendari che hanno rivoluzionato il genere

Steven Soderbergh è un autore così inclassificabile che è difficile spiegare persino che lavoro faccia. La risposta stereotipata è: regista cinematografico, ma solo se si…

So Cosa Hai Fatto: recensione del film di Jennifer Kaytin Robinson

So Cosa Hai Fatto: recensione del film di Jennifer Kaytin Robinson

Il passato non muore, tutto il resto sì. La considerazione acquista un senso molto preciso se riferita a So Cosa Hai Fatto, il film diretto…

Superman: recensione del film di James Gunn

Superman: recensione del film di James Gunn

Scordando per un momento tutto il resto, e volendo considerare solo l’hype, il match cinecomic dell’estate 2025 lo vince ai punti Superman (sorry, Fantastici 4,…

Jurassic World – La Rinascita: spiegazione del finale del film

Jurassic World – La Rinascita: spiegazione del finale del film

Il 2 luglio 2025, protagonisti Scarlett Johansson e Mahershala Ali, arriva al cinema per Universal Pictures Italia Jurassic World – La Rinascita, il settimo film…

The End: recensione del musical apocalittico di Joshua Oppenheimer

The End: recensione del musical apocalittico di Joshua Oppenheimer

Da dove cominciare, se non dall’etichetta? The End è un musical apocalittico. Ogni semplificazione contiene un’inevitabile compressione della realtà a fini espositivi, ma non esiste…

M3GAN 2.0: recensione del film di Gerard Johnstone

M3GAN 2.0: recensione del film di Gerard Johnstone

Sull’adagio “metti un ladro a dar la caccia a un ladro” Alfred Hitchcock costruisce, settant’anni fa, quello che probabilmente è il miglior film di puro…

Tre Amiche: l’amore al cinema raccontato alla francese

Tre Amiche: l’amore al cinema raccontato alla francese

Il caos dolceamaro dei sentimenti è il cuore del nuovo film scritto (con Carmen Leroi) e diretto da Emmanuel Mouret (Una relazione passeggera). Si chiama…

28 anni dopo: recensione del film di Danny Boyle

28 anni dopo: recensione del film di Danny Boyle

Vent’anni (e qualcosa in più) fa – il nostro tempo non coincide con quello del franchise – la triade Danny Boyle (regia), Alex Garland (script)…

Ballerina: spiegazione del finale del film con Ana de Armas

Ballerina: spiegazione del finale del film con Ana de Armas

In sala dal 12 giugno 2025 per 01 Distribution, Ballerina è lo spin-off più atteso dell’anno. Regia di Len Wiseman, con Ana de Armas, Angelica…

Ana de Armas “Fight like a girl” in Ballerina. Come cambia l’action!

Ana de Armas “Fight like a girl” in Ballerina. Come cambia l’action!

Ogni film, anche il più insignificante, il più imperfetto, vive due volte: per se stesso, e per quello che può dirci sul mondo o, più…

Dragon Trainer (2025): recensione del film d’animazione di Dean DeBlois

Dragon Trainer (2025): recensione del film d’animazione di Dean DeBlois

È un po’ l’emblema di come vadano le cose nel cinema commerciale, Dragon Trainer (in originale, How to Train Your Dragon). Il film, in sala…

Karate Kid – Legends: recensione del film con Jackie Chan

Karate Kid – Legends: recensione del film con Jackie Chan

Dipanare la matassa di Karate Kid: Legends, regia di Jonathan Entwistle e in sala in Italia dal 5 giugno 2025 per Eagle Pictures, non è…

L’Esorcismo di Emma Schmidt – Il Rituale: recensione dell’horror con Al Pacino

L’Esorcismo di Emma Schmidt – Il Rituale: recensione dell’horror con Al Pacino

Una volta Stanley Kubrick stupì tutti rivelando che considerava Shining un film ottimista, perché non si può parlare di fantasmi senza alludere alla possibilità di…