Nessuna saga horror ha saputo rendere la morte così protagonista come Final Destination. Non c’è via di fuga: ogni tentativo di elusione porta solo a…
La saga di James Bond, iniziata nel 1962 con Licenza di uccidere, ha attraversato decenni ed è una delle più longeve della storia del cinema,…
Il Festival di Cannes 2025 segna una svolta significativa nella rappresentanza femminile dietro la macchina da presa. Per la prima volta nella storia recente della…
Il 2025 segna il ritorno di uno dei classici più amati della Disney: Lilo & Stitch. Dopo il successo delle versioni live-action di Il Re…
Ari Aster è diventato in pochi anni uno dei nomi più rilevanti del cinema horror contemporaneo, ma definirlo solo “regista horror” sarebbe riduttivo. Le sue…
Jafar Panahi è una delle voci più incisive e coraggiose del cinema contemporaneo, nome di spicco del cinema mediorientale da oltre 30 anni. Il suo…
Cuore selvaggio (1990) è un film che ha diviso critica e pubblico sin dalla sua prima apparizione al Festival di Cannes. Diretto da David Lynch,…
Nel vasto panorama cinematografico, la violenza psicologica rappresenta una delle forme più sottili e devastanti di conflitto. A differenza della violenza fisica, quella mentale si…
I premi non sempre attestato di gloria o di indiscutibile qualità. Spesso sono solo un riflesso momentaneo di gusti, tendenze, strategie e spesso di miopia.…
Eraserhead (1977) opera prima di David Lynch, è un film che ha segnato profondamente il cinema sperimentale e surreale. Uscito nel circuito dei “film di…
L’universo di Star Wars è un luogo epico, ricco di eroi, avventure e speranza. Ma sotto la superficie scintillante delle spade laser e dei viaggi…
Nel mondo del cinema, pochi momenti sono tanto affascinanti quanto le scene di sogni. Lì, le leggi della realtà vengono sospese, e ciò che resta…
Il sesso al cinema è sempre stato una linea sottile tra attrazione e rifiuto, libertà e censura. In un’industria che vive di immagini, non c’è…
Il confine tra arte e provocazione è sempre più sottile nel cinema contemporaneo. Negli ultimi anni, diversi film hanno scosso il pubblico per il loro…
In un panorama cinematografico sempre più attento all’inclusione e alla rappresentazione autentica, pochi attori emergenti hanno colpito pubblico e critica come William A. Fitzgerald. Diventato…
Il thriller giapponese Bullet Train Explosion ha conquistato gli spettatori di Netflix con la sua miscela esplosiva di suspense e un’ambientazione claustrofobica in movimento. Diretto…
Dopo aver visto Un film Minecraft, ti è venuta voglia di altri film con avventura, mondi fantastici e quell’irresistibile tocco cubettoso di creatività? Sei nel…
Nel mondo del cinema estremo ci sono momenti che superano i confini del semplice intrattenimento. Parliamo di massacri cinematografici, scene disturbanti che non si dimenticano,…
Nel corso della storia del cinema, il sesso è stato rappresentato in ogni sua sfumatura: passionale, romantico, brutale, poetico e a volte semplicemente assurdo. Alcuni…
Dopo il successo travolgente della prima stagione, arriva su HBO (e in Italia su Sky Atlantic e in streaming su NOW dal 14 aprile 2025)…
G20, diretto da Patricia Riggen e con protagonista una intensa Viola Davis, distribuito su Amazon Prime, si presenta come un thriller d’azione ambientato nel cuore…
Nel panorama delle serie TV moderne, la morte non è più soltanto una questione di tragedia o violenza: è diventata un vero e proprio strumento…
Dopo averci inquietato e affascinato per decenni con il suo inconfondibile tocco visionario, David Cronenberg è tornato in sala con The Shrouds, un’opera che fonde…
La settima stagione di Black Mirror, approda su Netflix il 10 aprile 2025, segna un ritorno attesissimo della celebre serie distopica creata da Charlie Brooker.…