Dantedì: Roberto Benigni torna sulla Rai con Inferno e Purgatorio

Roberto Benigni torna sulla Rai per la sua interpretazione de La Divina Commedia di Dante, in occasione del Dantedì.

Per il Dantedì la Rai ha una programmazione speciale

Oggi, giovedì 25 marzo, tutta Italia celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con il Dantedì, la Giornata nazionale istituita nel 2020 dal Consiglio dei Ministri. La rete nazionale mette a disposizione i suoi canali (anche in streaming) per rendere omaggio al Sommo Poeta: dagli approfondimenti ai documentari, la giornata di oggi è tutta dedicata all’autore de La Divina Commedia.

Ogni anno il 25 marzo si festeggia il Dantedì, una data non casuale in quanto si ritiene che proprio oggi sia iniziato il viaggio di Dante nell’aldilà, nel 1300 ca. Quest’anno poi la data assume un significato ancora più profondo: nel 2021 ricorrono infatti i 700 anni dalla sua morte!

Nel palinsesto speciale che ha predisposto la Rai c’è spazio anche per un altro toscano: Roberto Benigni. L’appuntamento è su Rai 1 alle 19.10, in diretta dal Salone dei Corazzieri al Quirinale. Qui, alla presenza di Sergio Mattarella e del ministro della Cultura Dario Franceschini, si esibirà Benigni. L’attore e regista per l’occasione ha preparato una lettura del XXV canto del Paradiso. A seguire, su Rai 3 e in prima serata alle 21.20, ci sarà Corrado Augias a introdurre l’attore toscano per un’altra delle sue memorabili interpretazioni della Commedia. Benigni qui riproporrà il V canto dell’Inferno, quello sull’amore proibito tra Paolo e Francesca.

Leggi anche – Dante Alighieri: online il restauro del kolossal L’Inferno del 1911