Chadwick Boseman onorato sulla Walk of Fame con una stella postuma

Chadwick Boseman riceve la sua stella postuma sulla Walk of Fame di Hollywood 5 anni dopo la sua improvvisa scomparsa

Sono ormai passati 5 anni dalla morte di Chadwick Boseman, attore statunitense entrato nei cuori di milioni di fan per la sua interpretazione di T’Challa, meglio noto come Black Panther, all’interno del Marvel Cinematic Universe. L’attore, molto apprezzato anche per il suo lavoro in film come Da 5 Bloods – Come fratelli e Ma Rainey’s Black Bottom, è scomparso il 28 agosto 2020, all’età di 43 anni, dopo una lunga malattia tenuta segreta ai più, un tumore al colon diagnosticatoli nel 2016 che lo ha costretto a numerosi trattamenti, ma che non lo ha mai allontanato dai set dei suoi film.

Chadwick Boseman riceve la sua stella postuma sulla Walk of Fame di Hollywood 5 anni dopo la sua improvvisa scomparsa

Chadwick Boseman; cinematographe.it

Per onorare la sua vita e i suoi lavori, è stata assegnata a Chadwick Boseman una stella postuma nella celeberrima Walk of Fame di Hollywood. La cerimonia si è tenuta in data 20 novembre sulla Hollywood Boulevard e sono intervenuti, in ricordo dell’amatissimo attore, la vedova Taylor Simone Ledward-Boseman, il regista di Black Panther Ryan Coogler e l’attrice protagonista di Ma Rainey’s Black Bottom Viola Davis. Erano inoltre presenti alla cerimonia Michael B. Jordan e Letitia Wright, amici dell’attore e suoi colleghi sul set del popolare film Marvel.

Nella vita, Chad era più di un semplice attore, più di un artista” inizia così il commosso ricordo di Taylor Simone Ledward-Boseman in onore del marito Chadwick. “Lui era un maestro spirituale, fortificato dalla famiglia e dagli amici stretti, una squadra che ha creduto in lui, che lo ha protetto e che ha combattuto per lui. […] Hai vissuto con onore, e hai camminato nella verità. Tu eri brillante quanto eri bello e generoso. Ti amiamo, ci manchi e ti ringraziamo.

Leggi anche Black Panther: Wakanda Forever, il cast ha visitato la tomba di Chadwick Boseman prima delle riprese