Jesse Plemons: 7 curiosità su un attore riservato
7 anedddoti su una personalità di sempre maggior spicco.
Dagli esordi nei set texani alle collaborazioni con alcuni tra i più grandi registi contemporanei, Jesse Plemons è uno di quegli attori che si è costruito una carriera solida senza mai cercare clamore. Amato da critica e colleghi, è oggi considerato uno dei migliori caratteristi della sua generazione. Ecco 7 curiosità per conoscerlo a fondo e capire perché Hollywood non può più fare a meno di lui.
1. Jesse Plemons e gli esordi tra le serie TV

Prima di arrivare al cinema, Jesse Plemons ha percorso la lunga e complessa strada della televisione americana. Fin da bambino ha partecipato come comparsa e guest star in celebri serie come Walker Texas Ranger, Sabrina, vita da strega, CSI – Scena del crimine e Grey’s Anatomy, dove ha interpretato uno dei pazienti più ricordati della serie. Tuttavia, il vero salto arriva con Friday Night Lights (2006-2011), dove veste i panni di Landry Clarke, un giovane musicista dal cuore buono che rappresenta l’anima morale dello show.
2. Jesse Plemons e il “male silenzioso” di Breaking Bad
Il personaggio di Todd Alquist in Breaking Bad (2012-2013) è uno dei più inquietanti e memorabili della TV moderna. Plemons, che ha sempre privilegiato l’approfondimento psicologico dei suoi ruoli, si è immerso completamente nel personaggio, rendendolo tanto realistico quanto disturbante. È stato persino classificato da Bustle come il terzo personaggio più malvagio dell’intera serie, superato solo da Tuco Salamanca e Jack Welker. Todd è diventato così un’icona del “male tranquillo”, e un punto di svolta per la carriera di Jesse.
3. Jesse Plemons, l’attore dei grandi registi

La carriera cinematografica di Jesse Plemons è un esempio di crescita costante e di scelte artistiche intelligenti. Dopo le serie TV, arriva sul grande schermo in film come Battleship (2012) e The Master (2012), dove interpreta il figlio del personaggio di Philip Seymour Hoffman, attore con cui spesso è stato paragonato per intensità e stile. Da quel momento inizia una serie di collaborazioni di altissimo livello: lavora con Steven Spielberg in Il ponte delle spie e The Post, con Martin Scorsese in The Irishman e Killers of the Flower Moon, e con Jane Campion ne Il potere del cane, che gli vale la sua prima candidatura agli Oscar.
4. La somiglianza di Jesse Plemons con Matt Damon
Per anni, i fan di Breaking Bad e Friday Night Lights hanno scherzosamente ribattezzato Jesse Plemons “Meth Damon”, per la somiglianza con il celebre attore Matt Damon. Un soprannome nato sul web ma divenuto parte della sua identità pubblica. Plemons ha sempre affrontato la questione con ironia, riconoscendo l’assonanza fisica ma sottolineando la propria diversità artistica.
Leggi anche Il potere del cane: spiegazione del film e del finale
5. Jesse Plemons: dal Texas ai grandi film di Hollywood

Nato a Dallas il 2 aprile 1988, Jesse Plemons è cresciuto nella piccola città di Mart, nel cuore del Texas, dove ha sviluppato un forte senso di umiltà e appartenenza. La sua famiglia lo ha sostenuto sin da bambino, accompagnandolo ai provini a Los Angeles mentre cercava di conciliare la scuola con i primi ruoli televisivi. Dopo aver frequentato la Mart High School, ha scelto un percorso di formazione a distanza presso la Texas Tech University Independent School District, che gli ha permesso di diplomarsi pur continuando a lavorare sul set. È stato l’unico del cast di Friday Night Lights ad avere esperienza reale nel football americano, e questo ha reso la sua interpretazione ancora più credibile.
6. Un artista poliedrico con la passione per la musica
Non tutti sanno che Jesse Plemons è anche un musicista. Fa parte della band Cowboy and Indian, un gruppo alternative folk con base ad Austin, insieme a Daniel James e Jazz Mills. Il progetto, nato quasi per caso, gli ha permesso di esprimersi in un contesto più libero e creativo, lontano dai riflettori del cinema. La musica, per lui, è una forma di introspezione e di equilibrio, e spesso lo aiuta a entrare nel giusto stato emotivo per affrontare i suoi personaggi. Plemons ha dichiarato che cantare lo aiuta a “sentire” le emozioni prima di esprimerle.
7. L’amore tra Jesse Plemons e Kirsten Dunst: moglie e figli dell’attore

L’incontro con Kirsten Dunst sul set della serie Fargo (2015) è stato decisivo per la vita personale e professionale di Jesse Plemons. I due interpretavano una coppia sposata, e l’alchimia tra loro era così autentica da trasformarsi presto in una relazione reale. Dopo poche settimane di riprese, si sono innamorati e hanno iniziato una storia discreta ma solida. La coppia ha avuto due figli, James Robert ed Ennis, e si è sposata nel luglio 2022. Dunst ha descritto Plemons come “un’anima gemella creativa”, sottolineando il loro legame profondo anche nel modo di lavorare. Insieme rappresentano una delle coppie più stimate di Hollywood, ammirata per la loro capacità di bilanciare la carriera con la vita familiare.