The Wrong Paris: recensione del film romantico Netflix
Un film ironico e divertente che gioca con i cliché e con l'amore, immergendoci nell'atmosfera leggendaria dei ranch.
Lo show nello show, l’immersione nella vita di un cowboy alle prese con il suo ranch, l’amore o il cachet, e un sogno impossibile sono le curiosità della rom-com The Wrong Paris diretta da Janeen Damian con Miranda Cosgrove protagonista, disponibile dal 12 settembre 2025 su Netflix. Un film allegro e leggero che beffeggia i cliché e racconta la storia di una giovane texana che viene ammessa all’Accademia d’arte di Parigi (senza borsa di studio). Per poter realizzare il suo sogno partecipa a un reality show in cui venti ragazze devono corteggiare un meraviglioso scapolo cowboy. Gli spettatori vengono trascinati nell’atmosfera dei ranch, luoghi leggendari e simboli di un’epoca che ha segnato la storia e l’immaginario collettivo. Trascorreranno il tempo della visione in sella ai cavalli, tra i fili d’erba delle praterie, ma soprattutto immersi nelle buffe sfide imposte alle concorrenti del format televisivo.
The Wrong Paris – Venti donne si sfidano in un reality per conquistare il cuore del cowboy Trey

Prende avvio un vortice beffardo di equivoci, a cominciare dalla città in cui si svolge lo show. Tutta la troupe approda a Paris (nel Texas) e non nella capitale della Francia (questo fatto dà il titolo al film “The Wrong Paris” con un cast guidato da Miranda Cosgrove e dall’avvenente Pierson Fodé nei panni dei protagonisti Dawn e Trey).The Wrong Paris intrattiene pur raccontando una storia prevedibile, gioca con gli stereotipi femminili fra corsi di make up, donne super social e reginette di bellezza munite di coroncine in testa. Dawn (Miranda Cosgrove) è una ragazza semplice di provincia diversa dalle altre. Partecipa a un reality di appuntamenti convinta che si svolga nella capitale francese (dove vuole frequentare la scuola d’arte), ma scopre che la location è Paris, in Texas.
Decisa a farsi eliminare da Trey inizia a pianificare una via d’uscita, ma tutto si complica quando comincia a provare dei sentimenti per lo scapolo d’oro (Pierson Fodé) dello show che invece è sempre più attratto dall’unica ragazza che mostra indifferenza, cervello e carattere. I due protagonisti portano sullo schermo una bella chimica, anche se la storia non è originalissima. Riescono a far divertire il pubblico, attraverso un intreccio che si snoda con semplici trovate che funzionano alla perfezione fra sfide, percorsi a ostacoli e galeotte fughe di cavalli dal ranch.
Quando uno sbaglio di destinazione è un punto imprescindibile del viaggio

Trey e Dawn si incontrano casualmente, si scambiano qualche battuta arguta, e scoprono l’affascinante universo dell’amore improvviso. The Wrong Paris dunque è una storia leggera adeguata per trascorrere piacevolmente una serata casalinga e spensierata con le amiche. Ripropone situazioni comiche usando tipi diversi di ragazze: dalla principessina alla bomba sexy, dalla ragazza della porta accanto a una specie di She-Hulk. Comprese le baruffe tra le concorrenti bellissime e perfide e le povere fanciulle di provincia, fra quelle super sexy e quelle acqua e sapone ma più fortunate in amore! I luoghi comuni si estendono anche alla provincia americana: le texane hanno solo stivaletti con gli speroni e ascoltano musica country mentre le attempate abitanti girano sempre con una carabina in mano, pronte a colpire ogni estraneo di passaggio.
The Wrong Paris: valutazione e conclusione
Per concludere che il cuore del film è una riflessione sui cambi di destinazione e sui percorsi emotivi che giungono a sorprenderci. La mela d’oro è un sogno impossibile. E chi ha detto che possiamo averne solo uno? I protagonisti dimostrano che possiamo avere anche più di un sogno impossibile e che questi possono convivere. I due innamorati riescono a prendersi tutto. Come si fa a non assolverli? Trovano quello che cercavano proprio nel luogo da cui volevano allontanarsi, e un errore di destinazione è un punto obbligato del loro viaggio. Se avete anche voi una cosa per cui vi spingereste a fare davvero di tutto, allora l’eroina di questa nuova storia d’amore targata Netflix vi conquisterà.