Ayo Edebiri e l’imbarazzante intervista a Venezia divenuta virale: la sua risposta è da applausi! [VIDEO]
Al Festival di Venezia Ayo Edebiri si è trovata al centro di un momento piuttosto imbarazzante, dal quale è uscita con classe e maturità.
Alla Mostra del Cinema di Venezia, durante la promozione di After the Hunt di Luca Guadagnino, Ayo Edebiri si è trovata al centro di un momento tanto imbarazzante quanto rivelatore. L’attrice, vincitrice di un Emmy per The Bear, era insieme ai colleghi Julia Roberts e Andrew Garfield, quando la giornalista di ArtsLifeTV ha posto una domanda che ha fatto parecchio discutere online.

Rivolgendosi soltanto a Roberts e Garfield, la giornalista ha chiesto loro cosa ci si potesse aspettare da Hollywood “dopo la fine dei movimenti #MeToo e Black Lives Matter” e se l’industria non avesse perso qualcosa “nell’era del politicamente corretto”. Roberts, visibilmente spiazzata, ha replicato: “Puoi ripetere? Con gli occhiali da sole, non riesco nemmeno a capire con chi di noi due stai parlando”. L’intervistatrice ha chiarito di rivolgersi esclusivamente a lei e a Garfield, escludendo di fatto Ayo Edebiri dalla conversazione.
È stata proprio l’attrice a intervenire, rompendo l’imbarazzo: “So che non è per me la domanda, e non so se sia intenzionale o meno… ma non credo che sia finita. Non credo che sia affatto finita. Gli hashtag forse non vengono più usati come una volta, ma c’è un lavoro che viene portato avanti dagli attivisti, ogni giorno, ed è un lavoro meraviglioso e fondamentale. Non è affatto terminato”.
Un intervento accolto con approvazione, che ha trovato subito sostegno in Garfield: “Entrambi i movimenti sono ancora assolutamente vivi”, ha ribadito l’attore. Edebiri ha poi aggiunto un ulteriore chiarimento: “Forse non ci sono più i titoli quotidiani di otto anni fa, ma questo non significa che il lavoro sia finito. Anzi, resta più che mai necessario”. La scena non è passata inosservata sui social: molti utenti hanno lodato l’attrice per aver saputo trasformare un momento potenzialmente spiacevole in un’occasione di riflessione collettiva.
After the Hunt, presentato in anteprima mondiale a Venezia, ha diviso pubblico e critica (qui trovate la nostra recensione). Diretto da Guadagnino, affronta di petto il tema del movimento #MeToo: la storia segue una professoressa universitaria (Julia Roberts) costretta a fare i conti con il proprio passato quando una studentessa modello (Ayo Edebiri) accusa un collega docente (Andrew Garfield) di violenza sessuale.