No Other Choice, calorosa accoglienza per l’ultimo film di Park Chan-wook
Il pubblico di Venezia accoglie No Other Choice, l'ultimo attesissimo film di Park Chan-wook. con una calorosa standing ovation
Tra i film più attesi di questa 82esima edizione della Mostra del cinema di Venezia c’è senza alcun dubbio No Other Choice, l’ultimo film di Park Chan-wook, uno dei cineasti sudcoreani più apprezzati al mondo. Il regista di film quali Joint Security Area, Stoker e Decision to Leave, torna al festival cinematografico che si tiene al Lido di Venezia 20 anni dopo la sua ultima partecipazione con Lady Vendetta, capitolo conclusivo della cosiddetta trilogia della vendetta, iniziata con Mr. Vendetta e proseguita poi con Oldboy, il film che ha fatto conoscere Park Chan-wook al pubblico internazionale.
No Other Choice, calorosa standing ovation di oltre 8 minuti per l’ultimo attesissimo film di Park Chan-wook

La prima di No Other Choice si è tenuta nella serata di venerdì 29 agosto nella Sala Grande della Mostra del cinema. Sul red carpet, oltre al regista, era presente parte del cast, tra cui Son Ye-jin, Park Hee-soon e il protagonista del film Lee Byung-hun, volto particolarmente noto anche al pubblico occidentale per il suo ruolo nell’acclamata serie Squid Game. Park Chan-wook e il cast del film sono stati accolti in Sala Grande con una prima ondata di applausi, seguita poi, al termine dell 2 ore e 19 di durata del film, da una calorosa standing ovation durata oltre 8 minuti.
No Other Choice, che dalle recensioni sembrerebbe essere al momento uno dei film più apprezzati di questa edizione della Mostra del cinema, è basato sul romanzo del 1997 The Ax, scritto dallo statunitense Donald Westlake. Il film segue le vicende di un uomo (Lee Byung-hun) che, dopo essere stato licenziato dall’azienda di carta nella quale ha lavorato per 25 lunghi anni, cerca di trovare un nuovo lavoro in mercato altamente competitivo, spingendosi ad atti sempre più disperati e violenti. La distribuzione italiana del film è stata acquisita da Lucky Red, che dovrebbe portare il film in sala nel corso del mese di gennaio del 2026.
Scopri qui tutte le notizie e le recensioni dal Festival di Venezia 2025