No Other Choice: il teaser trailer del nuovo film di Park Chan-wook, in concorso a Venezia 82
Il primo assaggio di No Other Choice – Non c'è altra scelta, il nuovo film di Park Chan-wook, presentato in concorso all’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e in uscita nelle sale a gennaio 2026.
C’è un titolo che ha già catturato l’attenzione al Lido: No Other Choice – Non c’è altra scelta, il nuovo film di Park Chan-wook, presentato oggi in concorso all’82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e in uscita nelle sale italiane a gennaio 2026.
Il teaser trailer, diffuso in queste ore, lascia intravedere un dramma intenso e universale. Protagonista è You Man-su, interpretato da Lee Byung Hun, un uomo che ha dedicato venticinque anni alla produzione di carta e che, accanto alla moglie Miri (Son Yejin) e ai loro figli, crede di avere tutto ciò che desidera. L’improvviso licenziamento, annunciato con la frase gelida “non c’è altra scelta”, spezza in un attimo quell’equilibrio.
Da quel momento comincia la discesa. Man-su, animato dalla determinazione di non arrendersi, attraversa mesi di colloqui andati a vuoto, piccoli lavori precari e il rischio concreto di perdere la casa costruita con fatica. Quando tenta un ultimo approccio alla Moon Paper, viene umiliato dal caporeparto Choi Sun-chul, interpretato da Park Hee Soon. È allora che prende forma una decisione drastica: se non c’è un posto per lui, dovrà crearselo da solo.
No Other Choice – Non c’è altra scelta segna il ritorno di Park Chan-wook con una storia che, pur meno estrema rispetto ai titoli che lo hanno consacrato a livello internazionale, porta con sé la sua cifra riconoscibile: tensione sottile, attenzione ai dettagli e una riflessione dolorosa sul rapporto fra dignità e potere. Il regista sudcoreano sembra guardare oltre i confini del proprio Paese, raccontando un dramma che appartiene a ogni epoca e a ogni luogo: cosa resta di un uomo quando il lavoro, la stabilità e l’identità che ne deriva vengono improvvisamente cancellati?
Scopri qui tutte le notizie e le recensioni dal Festival di Venezia 2025