Emma Stone a Venezia 2025: “Credo negli alieni. Pensare di essere soli è narcisistico”

È il giorno di Bugonia, il nuovo film di Yorgos Lanthimos con protagonista Emma Stone, alla 82a Mostra del Cinema di Venezia.

Emma Stone ha portato un po’ di ironia “extraterrestre” alla conferenza stampa del Festival del Cinema di Venezia per il suo nuovo film, Bugonia. Interrogata sul tema della vita oltre la Terra, l’attrice premio Oscar non ha esitato a esporre le sue idee: “Non so se ci osservano dall’alto, ma sì, credo negli alieni!”. Il tutto condito da un riferimento colto a Carl Sagan, uno dei suoi punti di riferimento: “Era convinto che l’idea di essere soli in questo immenso universo fosse piuttosto narcisistica. E io sono d’accordo”.

Un pensiero che calza a pennello con la trama del film: nella commedia nera di Yorgos Lanthimos, Stone interpreta una potentissima amministratrice delegata di un colosso farmaceutico che viene rapita da due teorici della cospirazione convinti che sia in realtà un’entità aliena incaricata di distruggere la Terra.

Emma Stone a Venezia 2025 cinematographe.it

Per il film, l’attrice sfoggia un look inedito: capelli cortissimi. Alla domanda se sia stato difficile rinunciare alla sua chioma, Emma Stone ride di gusto: “È stata la cosa più facile del mondo. Prendi un rasoio e tagli via tutto. È il taglio di capelli più facile”. E le scene d’azione? La diva rivela di essersi allenata tantissimo, anche se alcune scene erano troppo complesse e hanno dovuto fare affidamento agli stunt.

Bugonia, presentato in concorso al Lido, segna la terza collaborazione in tre anni tra Lanthimos e la sua musa, dopo Poor Things (Leone d’Oro 2023 e quattro Oscar, tra cui miglior attrice per Stone) e Kinds of Kindness, visto a Cannes lo scorso maggio. Nel cast, accanto a Stone, ci sono Jesse Plemons nei panni di un apicoltore cospirazionista, Aidan Delbis, Stavros Halkias e Alicia Silverstone. La sceneggiatura porta la firma di Will Tracy, già co-autore di The Menu, ed è un remake del cult sudcoreano Save the Green Planet! (2003) di Jang Joon-hwan.

Leggi anche Mostra del Cinema di Venezia 2025: tutti gli ospiti più attesi sul red carpet